Serie B, giornata 33: colpo del Crotone, sale il Pordenone

0

Poche sorprese nella giornata 33 di Serie B, che fa registrare il secondo verdetto della stagione ovvero la retrocessione matematica del Livorno dopo due anni in cadetteria. Il Crotone fa la voce grossa in casa del Cittadella e consolida il secondo posto, ma il Pordenone tallona i calabresi in attesa dello scontro diretto al prossimo turno. Pareggio casalingo per il Benevento, in zona playoff scatto dell’Empoli e manita dello Spezia. In coda, pareggio prezioso del Trapani che può ritagliarsi ancora qualche chance di salvezza. Vediamo tutti i risultati della giornata 33 di Serie B.

Zona promozione: corre il Crotone, ma il Pordenone non molla. Cinquina Spezia

Pareggio casalingo per il Benevento già promosso: i sanniti non vanno oltre l’1-1 contro il Venezia che si porta a casa un punto prezioso in chiave salvezza, anche se la zona playout resta distante un solo punto. Al “Vigorito” sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con Montalto al 51’, ma cinque minuti più tardi Sau fissa il risultato finale in parità. Il match clou della giornata 33 di Serie B se lo aggiudica il Crotone, che rifila tre gol in trasferta al Cittadella e si conferma la seconda forza del campionato, allungando a nove gare la striscia di risultati utili. I pitagorici chiudono i conti dopo 49’ con la doppietta di Messias e il sigillo di Simy; ai veneti, ora quinti in classifica, non basta il gol di Panico al 65’ che fissa il punteggio sull’1-3.

Continua ad essere una piacevolissima sorpresa di questo campionato il Pordenone di Attilio Tesser, che infila la terza vittoria consecutiva e si guadagna il terzo posto solitario. Grazie alla rete di Ciurria al 54’, i ramarri battono di misura un Pisa che non perdeva da cinque partite. La promozione non è affatto cosa impossibile: il Crotone dista solo tre punti, e nel prossimo turno c’è lo scontro diretto decisivo in casa dei pitagorici.

Torna a correre lo Spezia dopo due sconfitte consecutive, dilagando 5-1 contro un Cosenza che adesso vede la salvezza lontana ben nove punti a cinque giornate dalla fine, più facile raggiungere almeno i playout. I liguri si scatenano con l’uno-due di Galabinov e Gyasi nel primo tempo, chiudendo i giochi nella ripresa con la doppietta di Mastinu e il sigillo finale di N’Zola. Nel mezzo, il gol della bandiera di Bruccini. Spezia al quarto posto, il Crotone dista cinque punti.

Zona playoff: scatto dell’Empoli, delude il Chievo. Ci spera l’Entella, male la Salernitana

Seconda vittoria consecutiva dell’Empoli, che aggancia il settimo posto in piena zona playoff battendo 2-0 il Frosinone. Decisiva la doppietta di Ciciretti al 29’ e al 90’, nel mezzo l’espulsione di Haas per gli ospiti al 75’. Solo una vittoria nelle ultime sette gare per i ciociari, che restano al sesto posto. Pareggia nuovamente il Chievo, che in casa non va oltre l’1-1 contro un Trapani che strappa un buon punto in ottica salvezza. Vantaggio di Giaccherini al 21’, pareggio granata Piszczek al 78’: i siciliani sono terzultimi a quattro punti dai playout, mentre la salvezza diretta è lontana sette lunghezze.

Un pensierino per i playoff (distati quattro punti) potrebbe farlo l’Entella, che pareggia 1-1 a Castellammare contro la Juve Stabia. Al vantaggio ospite di Mazzitelli al 40’ risponde Forte al 67’ su calcio di rigore. Poco prima, al 54’, Canotto e Coppolaro si fanno cacciare per condotta violenta, lasciando le due squadre in dieci uomini. Due minuti più tardi va a farsi la doccia anticipata anche Crimi per proteste. Male la Salernitana di Gianpiero Ventura, sconfitta 3-2 da un Ascoli che si rilancia pienamente in chiave salvezza. I marchigiani sembrano chiudere i giochi al 49’ con la doppietta di Trotta e il sigillo di Ninkovic, ma i campani tentano la rimonta con Kiyine e Duric, due reti che non bastano a fare punti. L’Ascoli è a un solo passo dalla salvezza, mentre la Salernitana si fa agganciare dal Chievo in ottava posizione.

Zona salvezza: Livorno retrocesso, Pescara e Perugia rischiano ancora

Dopo due stagioni in Serie B retrocede il Livorno, battuto in casa 1-2 dalla Cremonese che esce dalla zona playout. I lombardi passano in vantaggio con Ciofani al 36’, pareggia Coppola per gli amaranto al 55’. Il sorpasso decisivo degli ospiti lo firma Valzania al 92’, regalando ai suoi tre punti pesantissimi. Pareggiano 2-2 Pescara e Perugia, un punto che non serve a nessuna per stare tranquille in classifica: abruzzesi e umbri hanno 40 punti e sono a una sola lunghezza dai playout. Succede tutto nel primo tempo: uno-due dei padroni di casa con Galano al 12’ e Maniero al 23’, ma il Perugia è bravo a rimontare nel finale con Iemmello al 42’ e Buonaiuto al 47’.

Prossimo turno: in campo fra due giorni, ecco il programma della 34^ giornata

13/07/2020

  • Cosenza – Perugia (ore 18.45)
  • Trapani – Benevento (ore 21.00)
  • Ascoli – Empoli (ore 21.00)
  • Crotone – Pordenone (ore 21.00)
  • Cremonese – ChievoVerona (ore 21.00)
  • Frosinone – Juve Stabia (ore 21.00)
  • Livorno – Spezia (ore 21.00)
  • Venezia – Pescara (ore 21.00)
  • Virtus Entella – Pisa (ore 21.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui