Turno infrasettimanale di Serie B, valido per la giornata 33: vincono Cremonese e Lecce che lasciano invariate le rispettive posizioni, il Monza si avvicina alla vetta mentre pareggiano Pisa e Brescia. Il Parma prova a giocarsi le ultime chance per un posto nei playoff, in coda Vicenza e Cosenza non riescono a vincere gli scontri diretti per la salvezza. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.
Serie B, giornata 33: Cremonese-Alessandria 2-1, Ternana-Lecce 1-4, Reggina-Benevento 0-3
La Cremonese soffre ma batte 2-1 l’Alessandria e mantiene la vetta della classifica, firmando la terza vittoria nelle ultime quattro partite. I piemontesi allungano a 14 gare la striscia senza vittorie e scivolano a otto punti dalla salvezza diretta. Padroni di casa in vantaggio al 28′ con un tap-in a porta vuota di Strizzolo dopo una respinta del portiere. I grigiorossi restano in dieci uomini al 44′ per l’espulsione di Gondo, ma al 47′ riescono a raddoppiare con Gaetano autore di una bella azione personale. Due minuti dopo Palombi riapre il match con un destro sul primo palo che finisce in rete con la complicità di Carnesecchi.
Il Lecce resta a un punto dalla vetta dilagando 1-4 sul campo della Ternana, che si ferma dopo quattro risultati utili di fila. Secondo successo consecutivo per i salentini, che passano in vantaggio al 5′ con un tap-in di Coda sul secondo palo e raddoppiano al 20′ con una conclusione chirurgica di Strefezza da fuori area. Bogdan riapre la partita al 44′ con un colpo di testa da calcio d’angolo, ma al 78′ Di Mariano cala il tris con una sassata sotto la traversa. Poker di Ragusa all’86’ con un destro a centro area.
Anche il Benevento firma la seconda vittoria di fila battendo 0-3 in trasferta la Reggina, che si ferma dopo tre risultati utili consecutivi. Insigne sblocca il match al 21′ con un mancino in area, raddoppia Forte al 79′ con una splendida girata di testa nell’angolino. Tris di Moncini al 96′ con una ribattuta da pochi passi dopo la respinta di Turati sul suo primo tentativo.
Pisa-Brescia 0-0, Cittadella-Perugia 0-0, Monza-Ascoli 2-0, Parma-Como 4-3
Finisce 0-0 il big match di giornata tra Pisa e Brescia, che distano rispettivamente quattro e cinque punti dal primo posto. Gara equilibrata con poche occasioni, i nerazzurri chiudono in inferiorità numerica per l’espulsione di Lucca all’83’. Stesso risultato a reti inviolate anche tra Cittadella e Perugia: i veneti mancano la vittoria per la settima gara consecutiva, gli umbri si portano a tre lunghezze dalla zona playoff.
Quinta vittoria nelle ultime sei partite per il Monza che batte 2-0 l’Ascoli e si avvicina al primo posto, ora distante tre punti. Nonostante la sconfitta, i marchigiani restano settimi in zona playoff. Il risultato si decide nel primo tempo: vantaggio al 16′ di Valoti con una ribattuta vincente dopo un palo su punizione, al 28′ raddoppia Gytkjaer su calcio di rigore spiazzando il portiere.
Pazzo successo del Parma, il terzo nelle ultime quattro partite. Como battuto 4-3 e zona playoff che adesso dista solo sei punti, mentre i lariani si fermano dopo due vittorie di fila. Ducali in vantaggio al 31′ con un tiro deviato di Vazquez, poi Bernabé sfiora il raddoppio colpendo una traversa da fuori area. Nella ripresa Gliozzi ribalta tutto con una doppietta: pareggio al 61′ con un tocco in anticipo sul portiere e sorpasso al 67′ con una zampata a porta vuota. Contro-rimonta degli emiliani con la doppietta di Bernabé al 77′ e all’81’, con due perle su punizione. Tutino cala il poker all’85’ con una girata a centro area, poi al 91′ Gliozzi realizza la tripletta personale su calcio di rigore.
Pordenone-Frosinone 2-0, SPAL-Cosenza 2-2, Vicenza-Crotone 1-1
Con orgoglio, il Pordenone ultimo in classifica non vuole mollare la possibilità di giocarsi almeno i playout, ora distanti otto punti. I ramarri battono 2-0 il Frosinone e tornano al successo dopo dodici giornate, mentre i ciociari subiscono la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Ospiti sfortunati in avvio con un palo di Szyminski e una traversa di Rohden, poi al 13′ arriva il vantaggio di Deli con un mancino preciso dal limite dell’area. Raddoppia Cambiaghi all’82’ sfruttando un retropassaggio sbagliato al portiere.
La SPAL allunga a otto punti il distacco sulla zona playout pareggiando 2-2 in casa contro il Cosenza, che manca la vittoria per la sesta gara di fila. Dopo due minuti Matosevic para un rigore a Mancosu, e al 41′ i calabresi passano in vantaggio con un tap-in da pochi passi di Camporese sugli sviluppi di un corner. Dickmann pareggia i conti al 46′ con un tiro sul primo palo che sfugge al portiere, ma tre minuti dopo Caso riporta avanti gli ospiti con una grande azione personale in ripartenza. Esposito nega la vittoria al Cosenza al 93′ con una bella parabola su punizione. I ‘Lupi della Sila’ chiudono la gara con le espulsioni di Larrivey al 68′ e Camporese al 93′.
Occasione sprecata per entrambe: Vicenza e Crotone pareggiano 1-1, un risultato negativo soprattutto per i calabresi che restano penultimi a quattro punti dai biancorossi che occupano il posto più basso nella zona playout. Veneti in vantaggio al 29′ grazie a un’autorete di Schnegg sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma al 40′ pareggia Marras con un mancino preciso nell’angolino basso. Pitagorici in dieci uomini al 44′ per l’espulsione di Schnegg, poi nella ripresa entrambe le squadre provano a vincere: palo di Meggiorini da una parte e traversa di Maric dall’altra.
Serie B, giornata 33: la classifica
- Cremonese 63
- Lecce 62
- Monza 60
- Pisa 59
- Brescia 58
- Benevento 57 *
- Ascoli 52
- Frosinone 51
- Perugia 48
- Parma 45
- Cittadella 45
- Como 44
- Ternana 44
- Reggina 44
- SPAL 34
- Alessandria 26
- Vicenza 25
- Cosenza 25 *
- Crotone 21
- Pordenone 17
*una partita in meno
Serie B, il programma della giornata 34
09/04/2022
- Como – Cittadella (ore 14:00)
- Alessandria – Pordenone (ore 14:00)
- Lecce – SPAL (ore 14:00)
- Frosinone – Cremonese (ore 16:15)
10/04/2022
- Benevento – Vicenza (ore 14:30)
- Crotone – Ternana (ore 15:30)
- Ascoli – Reggina (ore 15:30)
- Cosenza – Monza (ore 15:30)
- Perugia – Pisa (ore 18:00)
11/04/2022
- Brescia-Parma (ore 20:30)