Serie B, giornata 34: Genoa a due punti dalla vetta

0

La lotta per il primo posto resta aperta: nella giornata 34 di Serie B il Frosinone rallenta tra le mura amiche contro il Südtirol, mentre il Genoa vince a Cittadella e si porta a due lunghezze dalla vetta. Il Bari consolida il terzo posto e resta in corsa per la promozione diretta, il Parma punta il sorpasso in quarta posizione mentre Modena e Palermo avvicinano la zona playoff. In coda alla classifica il Brescia può sognare la salvezza.

Serie B, giornata 34: Frosinone-Südtirol 0-0, Cittadella-Genoa 0-1, Parma-Cagliari 2-1

Il Genoa sogna l’aggancio alla vetta della classifica: 0-1 sul campo del Cittadella e sesta vittoria nelle ultime sette partite. I veneti, invece, non ottengono il bottino pieno da otto giornate. Gol decisivo di Gudmundsson al 70’ con un diagonale dopo uno scambio con Coda. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Giraudo al 42’. Un ottimo risultato per il Grifone soprattutto dopo lo stop del Frosinone, fermato in casa dal Südtirol sullo 0-0: terzo pareggio nelle ultime quattro partite per i laziali.

Nel big match di questo turno il Parma batte 2-1 il Cagliari in rimonta e ottiene la terza vittoria nelle ultime quattro partite salendo al quinto posto, mentre i sardi si fermano dopo dieci risultati utili consecutivi. Vantaggio dei sardi al 32’ con il solito Lapadula che salta Buffon e segna a porta vuota, pareggia Vázquez al 62’ su calcio di rigore. Sorpasso completato da Man al 77’: grande azione personale conclusa con un sinistro in area all’incrocio dei pali. Nel finale Radunovic nega il tris ai ducali parando un rigore a Mihaila.

Pisa-Bari 1-2, Reggina-Brescia 1-2, Palermo-Benevento 1-1

Il Bari continua a sperare nella promozione diretta, distante sei punti. Terza vittoria nelle ultime quattro partite battendo 1-2 in trasferta il Pisa, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro giornate. Vantaggio dei toscani al 18’ con un rigore trasformato da Torregrossa, pareggia Esposito al 36’ e poi Antenucci completa la rimonta al 90’ ancora dagli undici metri. I nerazzurri chiudono la gara in nove uomini per le espulsioni di Nagy al 13’ e Caracciolo al 96’.

Nell’anticipo di giornata il Brescia avvicina la zona salvezza vincendo 1-2 sul campo della Reggina: terzo risultato utile di fila per le Rondinelle. Vantaggio degli ospiti all’11’ con la zampata di Mangraviti sugli sviluppi di un corner, raddoppia Rodríguez al 72’ con un tocco da pochi passi. Bouah accorcia le distanze con una bella girata di prima intenzione. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di Pierozzi e Ndoj al 97’.

Il Palermo spreca l’occasione per agganciare la zona playoff (ora distante due punti) pareggiando 1-1 in casa contro il Benevento. Secondo pareggio di fila per i sanniti, che restano ultimi e non vincono da nove giornate. Si decide tutto nel primo tempo: vantaggio dei siciliani all’11’ con Sala che in area di rigore calcia sotto l’incrocio, poi segnano gli ospiti al 28’ con il tap-in di Farias che anticipa il suo diretto avversario.

Como-Ascoli 1-1, Modena-SPAL 0-0, Perugia-Cosenza 0-0, Ternana-Venezia 1-4

Finisce 1-1 anche la sfida tra Como e Ascoli: per i lariani si tratta del terzo pareggio consecutivo. Entrambi i gol arrivano nel secondo tempo su calcio di rigore: vantaggio degli ospiti al 68’ con Dionisi, pareggia Cerri al 91’. Lo stesso attaccante aveva fallito un altro tiro dal dischetto al 76’ (parata di Leali).

Si chiude senza gol il derby emiliano tra Modena e SPAL: percorso identico per entrambe le squadre, che ottengono il terzo pareggio nelle ultime quattro partite con una vittoria nel mezzo. I Canarini avvicinano la zona playoff, distante due punti, mentre gli spallini restano penultimi in classifica. Risultato a reti inviolate anche tra Perugia e Cosenza: gli umbri tornano a muovere la classifica dopo tre sconfitte ma non vincono da nove giornate, per i calabresi è il terzo pareggio di fila.

Dilaga il Venezia, che ottiene la quarta vittoria nelle ultime cinque partite battendo 1-4 la Ternana in trasferta. I lagunari chiudono il primo tempo già con tre reti di vantaggio: sblocca Carboni al 21’, raddoppia Pohjanpalo al 32’ e cala il tris Ellertson al 44’. Nella ripresa arriva il poker di Cheryshev al 72’, poi quattro minuti più tardi gli umbri segnano il gol della bandiera con Capanni.

Serie B, giornata 34: la classifica

Serie B, giornata 34: Genoa a due punti dalla vetta

Serie B, giornata 34: Genoa a due punti dalla vetta

Serie B, il programma della giornata 35

Serie B, giornata 34: Genoa a due punti dalla vetta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui