Serie B, giornata 35: ko indolore per l’Empoli, Entella in Serie C

0

La giornata 35 di Serie B sorride poco a tante big della classifica, a cominciare dall’Empoli clamorosamente sconfitto dall’Ascoli. Un ko comunque indolore, visto che il Cittadella sbanca Lecce e la Salernitana cede contro il Monza, lasciando tutto invariato tra le prime tre. Il Venezia si avvicina al secondo posto, brusco stop della SPAL contro il Brescia mentre torna a vincere il Frosinone che però è ancora vicino alla zona playout. In zona salvezza l’Entella è ufficialmente retrocesso in Serie C, al Pescara resta solo la speranza dei playout mentre il Cosenza può ancora sperare nella salvezza diretta. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 35 di Serie B.

Serie B, giornata 35: sconfitte le prime tre in classifica!

Grande impresa dell’Ascoli, che centra la quarta vittoria consecutiva battendo 2-0 la capolista Empoli che non perdeva da ben 28 partite. I marchigiani invece si portano a un solo punto dalla salvezza diretta. Nel primo tempo padroni di casa pericolosi con un palo di Dionisi che però al 40’ firma la rete del vantaggio con un bel destro. Il raddoppio arriva al 60’ grazie a Bajic su assist di Pucino.

Serie B, giornata 35: ko indolore per l'Empoli, Entella in Serie C

Il Monza continua a credere nella promozione diretta in Serie A grazie al successo per 1-3 nello scontro diretto con la Salernitana, sconfitta dopo tre vittorie di fila. I brianzoli salgono a -3 dal secondo posto. Dopo un primo tempo a reti bianche, si decide tutto nella ripresa: al 49’ ospiti in vantaggio grazie a Frattesi che sfrutta una disattenzione di due avversari e si invola verso la porta, non fallendo l’appuntamento con il gol. I campani non ci stanno e due minuti dopo pareggiano con un tocco sotto di Gondo, ma la vera svolta del match è l’ingresso di Balotelli a dieci minuti dal termine. SuperMario all’81’ firma il raddoppio con una zampata su respinta del portiere e chiude i giochi al 92’ con un destro di prima intenzione che vale la doppietta personale.

Tonfo interno anche per il Lecce, che resta secondo ma perde 1-3 in casa contro un Cittadella in ripresa nelle ultime uscite. Veneti in vantaggio al 19’ con un sinistro di D’Urso dal limite dell’area, ma al 27’ il capocannoniere del torneo Massimo Coda pareggia i conti. La ripresa si apre con il nuovo vantaggio ospite al 47’ grazie a Rosafio, che batte il portiere con uno splendido mancino a giro, e al 91’ Proia firma il tris in contropiede.

Tris Venezia al Chievo, il Brescia supera la SPAL

Il Venezia si avvicina al podio della classifica grazie al successo per 3-1 sul Chievo, che ha vinto solo due volte nelle ultime dieci partite e ora mette a rischio la qualificazione ai playoff. Il derby veneto si apre con il vantaggio dei lagunari con Crnigoj al 41’, ribadendo in rete un primo tiro da lui stesso svirgolato. Nella ripresa Forte raddoppia su rigore al 67’, due minuti dopo Canotto riapre i giochi per i clivensi con un preciso diagonale ma al 75’ Di Mariano fa tris con un tap-in che chiude la partita.

Il Brescia torna a vincere dopo tre partite battendo 3-1 la SPAL e avvicinandosi a due punti dalla zona playoff. Rondinelle in vantaggio al 28’ grazie a Bjarnason che risolve una mischia in area, mentre il raddoppio arriva al 63’ grazie al sinistro rasoterra di Ayè. Strefezza riapre la partita al 65’, ma al 79’ il destro vincente di Jagiello regala il tris ai lombardi. Seconda sconfitta di fila per gli emiliani.

Sesto risultato utile consecutivo per la Reggina che pareggia 1-1 sul campo della Cremonese ed è a un solo punto dalla zona playoff, mentre ai grigiorossi manca qualche punto per certificare la salvezza ma nel contempo la zona playoff dista cinque punti. Lombardi in vantaggio al 42’ grazie a una prodezza di Valzania che batte il portiere con un tiro al volo, nella ripresa i calabresi colpiscono un palo con Del Prato ma riescono a pareggiare al 66’ grazie a un tiro di Rivas, sul quale il portiere Carnesecchi non è esente da colpe.

Serie B, giornata 35: il Cosenza spera, l’Entella scende in C

Il Cosenza torna a vincere dopo tre sconfitte battendo 3-0 il Pescara e spera ancora nella salvezza diretta, distante sei punti. Gli abruzzesi invece restano penultimi e possono solo sperare nei playout. I calabresi passano in vantaggio al 6’ con una bella punizione di Tremolada, e due minuti il sinistro vincente di Carretta vale già il raddoppio. Ancora Tremolada al 31’ firma il tris e la doppietta personale con uno splendido mancino, poi nella ripresa gli ospiti falliscono anche un rigore con Machin sul quale si oppone Falcone.

Serie B, giornata 35: ko indolore per l'Empoli, Entella in Serie C

Finisce l’avventura dell’Entella in cadetteria: ufficiale la retrocessione dei liguri in Serie C dopo la sconfitta interna per 1-2 contro il Vicenza, mancando la vittoria per la 16esima gara consecutiva. I veneti invece tornano al successo dopo tre sconfitte e non sono ancora lontani dalla zona playout, ma sono anche a cinque lunghezze dai playoff. Valentini porta avanti gli ospiti al 16’ con un colpo di testa, nella ripresa Rodriguez pareggia al 75’ ma quattro minuti dopo Cappelletti regala la vittoria al Vicenza.

Torna a vincere il Frosinone

Respira il Frosinone, che torna a vincere dopo sette partite battendo 3-1 il Pisa: i ciociari non possono comunque stare tranquilli avendo solo tre punti di vantaggio sui playout. Botta e risposta nel primo tempo con il vantaggio dei laziali firmato da Parzyszek al 22’, e due minuti dopo Marconi pareggia. Nella seconda metà di gara Capuano riporta in vantaggio il Frosinone al 76’ e Macello cala il tris al 91’ su rigore.

Terzultima in classifica, la Reggiana è l’unica del trio più basso della classifica a sperare ancora in una difficile salvezza diretta, o quantomeno nei playout distanti solo un punto. Gli emiliani tornano a vincere dopo dieci partite battendo 1-0 il Pordenone, che ha un solo punto di vantaggio sugli spareggi per non retrocedere. Il gol decisivo lo firma Ajeti al 56’ dopo un palo di Radrezza, cinque minuti dopo i padroni di casa restano in dieci per il doppio giallo a Yao ma il risultato non cambia più.

Prossimo turno: il programma della 36^ giornata

04/05/2021 ore 14,00

  • Monza – Lecce
  • Empoli – Cosenza
  • SPAL – Frosinone
  • Vicenza – Brescia
  • Chievo – Cremonese
  • Reggina – Ascoli
  • Cittadella – Entella
  • Pescara – Reggiana
  • Pordenone – Salernitana
  • Pisa – Venezia

Classifica

  1. Empoli – 67
  2. Lecce – 61
  3. Salernitana – 60
  4. Monza – 58
  5. Venezia – 56
  6. Cittadella – 53
  7. SPAL – 53
  8. Chievo – 49
  9. Reggina – 48
  10. Brescia – 47
  11. Cremonese – 44
  12. Vicenza – 44
  13. Pisa – 44
  14. Frosinone – 43
  15. Pordenone – 41
  16. Ascoli – 40
  17. Cosenza – 35
  18. Reggiana – 34
  19. Pescara – 29
  20. Entella – 23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui