Serie B, giornata 37: Lecce e Cremonese ko, vola il Monza

0

Dopo la giornata 37 di Serie B, penultima della regular season, i giochi restano ancora aperti per la promozione diretta in Serie A e per i playout. Il Vicenza ribalta il Lecce e resta in corsa per evitare la retrocessione, mentre la SPAL certifica la salvezza. Nelle zone alte della classifica vince solo il Monza, cadono invece Cremonese, Brescia e Benevento mentre il Cosenza ferma il Pisa sul pareggio. Ci si attende 90 minuti di fuoco nell’ultimo turno per ufficializzare tutti i verdetti. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 37: Vicenza-Lecce 2-1, Monza-Benevento 3-0, SPAL-Frosinone 3-0

Il Lecce fallisce il primo match-point per tornare in Serie A, perdendo in rimonta 2-1 sul campo del Vicenza. I salentini restano primi ma dovranno vincere nell’ultimo turno contro il Pordenone per evitare sorprese, mentre i veneti piazzano la seconda vittoria consecutiva e all’ultimo turno sono attesi dallo scontro diretto con l’Alessandria in trasferta. I biancorossi, indietro di tre punti rispetto ai Grigi, saranno costretti a vincere per andare ai playout. Al “Romeo Menti” succede tutto nel secondo tempo: Strefezza porta avanti i salentini al 69’, poi durante i festeggiamenti del gol un petardo lanciato dalla curva ospite stordisce Contini (portiere del Vicenza) che resta a terra per diversi minuti. E proprio nel lungo recupero di 14 minuti i padroni di casa firmano l’incredibile rimonta: pareggia Diaw su rigore al 94’, mentre al 103’ la decide Ranocchia tenendo in vita la squadra di Baldini.

Serie B, giornata 37: Lecce e Cremonese ko, vola il Monza

Il Monza si avvicina alla promozione diretta, battendo 3-0 il Benevento che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite e adesso può giocarsela solo per il terzo posto. I brianzoli salgono in seconda posizione e saranno promossi in Serie A in caso di vittoria a Perugia nell’ultimo turno. Decisiva una doppietta di Dany Mota al 48’ e all’88’, mentre il raddoppio è firmato da Gytkjaer su calcio di rigore al 53’. Vince con lo stesso risultato anche la SPAL, che batte il Frosinone e ritrova il successo dopo otto partite certificando la salvezza. Ai ciociari, invece, serve un altro punto per mettere in cassaforte i playoff. Apre le marcature Dickmann all’8’, raddoppia Pinato quattro minuti più tardi mentre Esposito firma il tris all’88’. Ospiti in dieci uomini dal 67’ per l’espulsione di Szyminski.

Cremonese-Ascoli 0-1, Cittadella-Brescia 1-1, Pisa-Cosenza 1-1, Pordenone-Crotone 3-3

La Cremonese perde il secondo posto e adesso è costretta ad inseguire la promozione diretta. Terza sconfitta nelle ultime quattro partite, vince 0-1 l’Ascoli che si assicura almeno il settimo posto e nel prossimo turno avrebbe la possibilità anche di salire in quarta posizione. Ottimo momento per i marchigiani che firmano la terza vittoria nelle ultime quattro gare: allo “Zini” decide la rete di Baschirotto al 51’. Anche il Brescia perde di misura, cadendo a Cittadella: le Rondinelle dovranno accontentarsi dei playoff. I veneti ottengono il bottino pieno grazie alla rete di Cassandro al 62’.

Il Pisa non è più padrone del proprio destino nella corsa alla promozione diretta. I toscani pareggiano 1-1 in casa contro il Cosenza e restano al quarto posto, a tre lunghezze dal Monza secondo: a nulla serve il vantaggio al 6’ grazie all’autorete di Venturi, perché il rigore trasformato da Liotti al 79’ riporta in equilibrio la sfida. Per conquistare la Serie A evitando i playoff, i nerazzurri devono vincere nel prossimo turno sperando nelle sconfitte dei brianzoli e della Cremonese. I calabresi si giocano la possibilità di evitare la retrocessione diretta, ma per passare dai playout dovranno battere il Cittadella nel prossimo turno per evitare brutte sorprese dalla sfida tra Alessandria e Vicenza.

Serie B, giornata 37: Lecce e Cremonese ko, vola il Monza

La sfida più spettacolare di questa giornata arriva dalle zone basse della classifica: un pirotecnico 3-3 tra Pordenone e Crotone, entrambe già retrocesse. Vantaggio dei pitagorici al 45’ con Nedelcearu, pareggia Candellone al 58’ ma un minuto dopo Marras riporta avanti gli ospiti. Maric cala il tris al 64’ e sembra indirizzare il match, ma nel finale i ramarri riportano l’equilibrio con Butic all’85’ e Zammarini al 90’.

Parma-Alessandria 2-2, Reggina-Como 1-4, Ternana-Perugia 1-0

Il pareggio per 2-2 a Parma costringe l’Alessandria ad arrendersi nella corsa alla salvezza diretta. Per giocare i playout, i piemontesi dovranno almeno pareggiare nello scontro diretto con il Vicenza, in modo da evitare una clamorosa retrocessione diretta in caso di sconfitta e contemporaneo successo del Cosenza. Al “Tardini” Palombi porta in vantaggio i Grigi al 17’, ma i ducali rimontano con le reti di Cobbaut al 43’ e Vázquez al 58’. L’espulsione di Simy lascia in dieci uomini gli emiliani, che all’81’ subiscono il pareggio di Pierozzi. I gialloblù tornano a muovere la classifica dopo tre sconfitte consecutive.

Il Como torna a fare punti dopo quattro sconfitte di fila, travolgendo 1-4 la Reggina in trasferta e superandola in classifica. Nel prossimo turno, i lariani ospiteranno una Cremonese che si giocherà il tutto per tutto in chiave promozione diretta. A Reggio Calabria i lombardi firmano il doppio vantaggio al 20’ con Parigini e al 43’ con Blanco, poi al 52’ il ‘Tanque’ Denis riapre il match. Cerri al 61’ e La Gumina all’83’ consentono al Como di allungare le distanze.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per la Ternana, che batte 1-0 il Perugia nel derby grazie alla rete di Donnarumma al 36’ e all’ultima giornata proverà a sorpassare i rivali al nono posto in classifica. La squadra di Alvini, invece, tra meno di una settimana dovrà vincere sperando in una sconfitta del Frosinone per qualificarsi ai playoff. In caso di arrivo a pari punti con i ciociari, infatti, gli umbri sarebbero avanti per gli scontri diretti a favore.

Serie B, giornata 37: la classifica

  1. Lecce 68
  2. Monza 67
  3. Cremonese 66
  4. Pisa 64
  5. Brescia 63
  6. Benevento 63
  7. Ascoli 62
  8. Frosinone 58
  9. Perugia 55
  10. Ternana 54
  11. Cittadella 52
  12. Como 47
  13. Parma 46
  14. Reggina 46
  15. SPAL 39
  16. Alessandria 34
  17. Cosenza 32
  18. Vicenza 31
  19. Crotone 26
  20. Pordenone 18

Serie B, il programma della giornata 38

06/05/2022 ore 20:30

  • Benevento – SPAL
  • Crotone – Parma
  • Lecce – Pordenone
  • Brescia – Reggina
  • Perugia – Monza
  • Frosinone – Pisa
  • Como – Cremonese
  • Ascoli – Ternana
  • Cosenza – Cittadella
  • Alessandria – Vicenza

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui