Serie B, giornata 38: Salernitana promossa in A dopo 23 anni!

0

La giornata 38, l’ultima della regular season di Serie B, ha emesso gli ultimi verdetti: la Salernitana torna in Serie A dopo 23 anni, grazie al successo contro il Pescara già retrocesso. Nulla da fare per il Monza, sconfitto in casa dal Brescia, mentre il Lecce perde ad Empoli. In zona playoff pareggio nel derby tra Cittadella e Venezia, si qualificano per il post-season anche Brescia e Chievo mentre resta fuori la SPAL nonostante il successo sulla Cremonese. Il Cosenza retrocede in Serie C dopo la sconfitta nella sfida decisiva con il Pordenone che si salva. Essendo già quattro le squadre retrocesse, i playout non si disputeranno. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 38 di Serie B.

Serie B, giornata 38: Salernitana in A dopo 23 anni, Monza in semifinale playoff

23 anni dopo, la Salernitana torna in Serie A per la terza volta nella sua storia. Decisivo il successo per 0-3 sul campo del Pescara già retrocesso, che vale il secondo posto evitando dunque la trafila dei playoff. L’occasione migliore del primo tempo è però per gli abruzzesi con il palo colpito da Ceter, poi nella ripresa è tutta un’altra partita per i campani apparsi compassati nella prima metà di gara. Dopo due buone occasioni per Tutino e Casasola, la squadra di Castori passa in vantaggio al 67’ con il rigore vincente di Anderson e cinque minuti dopo raddoppiano con Casasola. All’81’ Tutino cala il tris grazie a una deviazione. Festa Salernitana al fischio finale, seconda promozione in A per mister Castori dopo quella col Carpi nel 2015.

Serie B, giornata 38: Salernitana promossa in A dopo 23 anni!

Nulla da fare per il Monza, che perde 0-2 in casa contro il Brescia e vede svanire il sogno della promozione diretta, anche se una vittoria non sarebbe servita comunque visto il successo della Salernitana. Le Rondinelle infilano invece la quarta vittoria consecutiva e giocheranno la semifinale playoff contro la vincente di Cittadella-Brescia. Nel primo tempo brianzoli pericolosi con una traversa di Frattesi, ma nella ripresa Bellusci rimedia un doppio giallo e lascia la squadra di Brocchi in dieci uomini al 60’. Nove minuti dopo gli ospiti passano in vantaggio con Ayè che devia un tiro di Jagiello, poi uno sfortunato Frattesi colpisce la seconda traversa di giornata. Al 78’ Mangraviti firma il raddoppio con una zampata in area.

Grande beffa per la SPAL, che nonostante il secondo successo consecutivo battendo 1-0 la Cremonese (gol di Segre all’81’ con un tocco in area) resta fuori dalla griglia dei playoff, pur arrivando a pari punti con Chievo e Brescia.

L’Empoli chiude con una rimonta sul Lecce, il Chievo va ai playoff

Il Lecce chiude al quarto posto e con la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Salentini battuti 2-1 in rimonta dall’Empoli, che chiude nel migliore dei modi una stagione trionfale. Vantaggio pugliese al 24’ grazie a Rodriguez che si fionda su una sponda di Paganini, ma al 51’ arriva il pareggio dell’ex La Mantia con un colpo di testa. Matos completa la rimonta al 68’ con un mancino preciso in area.

Ci sarà anche il Chievo nella griglia playoff, che batte 3-0 un Ascoli già salvo conquistando la seconda vittoria consecutiva. Grande protagonista Canotto, che sblocca al 19’ con un colpo di testa sull’uscita sbagliata di Sarr e firma la doppietta al 57’ con un bel diagonale in area. All’80’ ancora Canotto serve anche un assist per il tris di Garritano da pochi passi.

Il Cosenza saluta la Serie B perdendo 2-0 lo scontro diretto con il Pordenone, che dunque si salva grazie alla rete di Butic al 78’ e l’autogol di Crecco al 94’. Ai calabresi serviva una vittoria per giocarsi i playout proprio contro i ramarri, ma in virtù della sconfitta diventano la quarta squadra retrocessa dopo Entella, Pescara e Reggiana.

Serie B, giornata 38: pari nel derby veneto tra Cittadella e Venezia

Finisce 1-1 tra Cittadella e Venezia, che chiudono rispettivamente al sesto e quinto posto qualificandosi per la prima fase dei playoff. Lagunari in vantaggio al 32’ con un tocco da biliardo di Bocalon, ma al 50’ Baldini pareggia i conti con una bordata da fuori area.

Terza vittoria nelle ultime quattro partite per il Frosinone, che chiude in bellezza vincendo 0-4 in casa di una Reggina imbattuta da otto giornate prima del match. Grande protagonista lo statunitense Novakovich che firma una tripletta: al 28’ sblocca il match con un colpo di testa, al 38’ raddoppia con un destro in area e al 78’ firma il suo terzo gol di giornata calando il poker. Nel mezzo, il tris di Ciano al 75’ su assist, manco a dirlo, di Novakovich.

Serie B, giornata 38: Salernitana promossa in A dopo 23 anni!

Il Pisa conclude la stagione battendo 3-2 l’Entella già retrocesso da tempo, e ritrova la vittoria dopo quattro partite. Liguri in vantaggio al 25’ con Kotsoupias sugli sviluppi di un corner, ma al 39’ Belli pareggia con un bellissimo destro al volo. Marsura completa la rimonta al 70’ su rigore e cinque minuti dopo Palombi cala il tris. Al 77’ Dragomir accorcia le distanze con un sinistro da fuori area ma non basta.

La Reggiana chiude al terzultimo posto dopo la sconfitta (terza consecutiva) per 2-1 sul campo del Vicenza. Giacomelli sblocca la sfida per i biancorossi al 13’ con un destro a giro dopo uno scambio con Lanzafame, poi al 37’ arriva il pareggio di Yao con un colpo di testa da calcio d’angolo. Il gol decisivo arriva al 92’ grazie a Jallow.

Classifica finale

  1. Empoli – 73
  2. Salernitana – 69
  3. Monza – 64
  4. Lecce – 62
  5. Venezia – 59
  6. Cittadella – 57
  7. Brescia – 56
  8. Chievo – 56
  9. SPAL – 56
  10. Frosinone – 50
  11. Reggina – 50
  12. Vicenza – 48
  13. Cremonese – 48
  14. Pisa – 48
  15. Pordenone – 45
  16. Ascoli – 44
  17. Cosenza – 35
  18. Reggiana – 34
  19. Pescara – 32
  20. Entella – 23

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui