Serie B, giornata 4: colpo Cremonese a Parma, Pisa in vetta

0

Il Pisa è l’unica squadra a punteggio pieno dopo la giornata 4 di Serie B. Brescia fermato in rimonta dal Crotone, successi esterni di Benevento e Frosinone così come della Cremonese che fa il colpaccio a casa del Parma. Monza beffato al 95’ dalla Ternana, la Reggina batte la SPAL e il Lecce si impone sull’Alessandria all’ultimo secondo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 4 di Serie B.

Serie B, giornata 4: rimonta Crotone a Brescia, decisivo Mulattieri

Rimonta del Crotone che ferma il Brescia sul 2-2 impedendo alle Rondinelle di andare a punteggio pieno. Dopo un’occasione per parte, i padroni di casa sbloccano la sfida al 35’: ripartenza veloce con Bajic e assist a centro area per Léris che a porta mezza sguarnita non può sbagliare. Nella ripresa Bajic e Léris sfiorano il raddoppio, ma le Rondinelle riescono comunque a segnare al 68’ con un colpo di testa di Moreo su corner di Jagiello. Sembra fatta per il Brescia ma gli ospiti non ci stanno: al 70’ splendido tacco di Maric per Mulattieri che con freddezza batte il portiere, e all’83’ l’attaccante firma la doppietta personale con un tap-in da pochi passi. Nel recupero occasionissima per i padroni di casa con Léris.

Serie B, giornata 4: colpo Cremonese a Parma, Pisa in vetta

Colpo esterno del Frosinone che vince 0-2 in casa del Como, fermo a due punti in classifica. La prima chance è per i lariani con Cerri, stoppato dalla bella parata di Ravaglia, ma al 15’ Garritano sblocca il match con un sinistro a centro area. Un clamoroso errore del portiere Gori regala il raddoppio ai ciociari: al 31’ Garritano ruba il pallone all’estremo difensore di casa, assist per Rohden che a porta vuota non sbaglia. La Gumina ha due buone occasioni per riaprire la partita, poi nel secondo tempo è Charpentier a sfiorare due volte il terzo gol degli ospiti.

Pordenone battuto 1-0 a Cittadella e ultimo in classifica con zero punti dopo quattro giornate. Nel primo tempo friulani vicini al vantaggio due volte con Folorunsho, dall’altra parte Perisan nega la rete ad Okwonkwo. Tuttavia l’attaccante nigeriano è decisivo al 57’ con la rete del vantaggio: tap-in da pochi passi su una respinta rivedibile di Perisan.

Vittoria Cremonese a Parma nel segno di Fagioli e Vido

Grande vittoria della Cremonese che vince 1-2 sul campo del Parma e lo sorpassa in classifica. Ospiti in vantaggio al 3’ con un destro in area di Fagioli, assistito da Di Carmine che aveva soffiato il pallone a un distratto Cobbaut. Al 34’ arriva anche il raddoppio grazie al tap-in a porta vuota di Vido, poi Buffon nega il tris a Gaetano. Nella ripresa bella parata di Carnesecchi sulla sassata di Man, poi Di Carmine sbaglia l’occasionissima per il tris fallendo un calcio di rigore (pallone fuori). Mihaila riapre la partita al 69’ con un bel destro a giro in area, ma tre minuti dopo i ducali restano in dieci uomini per l’espulsione di Vázquez dopo un alterco con l’allenatore ospite Pecchia (espulso anche lui).

Finisce 1-1 la sfida tra Perugia e Cosenza. Nel primo tempo umbri vicini al vantaggio con due occasioni per Carretta e Murano sulle quali si supera Vigorito, ma nella ripresa i padroni di casa riescono a sbloccare il match: corner di Burrai e stacco vincente di Rosi. Ospiti vicini al pari con un destro a giro di Caso fuori di poco, dall’altra parte Lisi manca il raddoppio in contropiede. Al 67’ i calabresi pareggiano con un gol meraviglioso di Situm, che si sposta il pallone sul mancino e in area scarica una conclusione dritta all’incrocio. Chichizola nega due volte la rete a Gori, poi all’84’ il Cosenza resta in dieci uomini per l’espulsione di Palmiero.

Serie B, giornata 4: Coda fa esultare il Lecce all’ultimo secondo

All’ultimo respiro, il Lecce batte 3-2 l’Alessandria e conquista la prima vittoria in campionato, lasciando i grigiorossi ancora a zero punti in classifica. Salentini in vantaggio al 12’ con lo stacco vincente di Tuia su calcio d’angolo battuto da Majer, ma tre minuti dopo gli ospiti pareggiano con Corazza che raccoglie un pallone vagante e infila Gabriel con un diagonale imparabile. Il portiere giallorosso nega il bis a Mustacchio con una parata strepitosa, dall’altra parte Tuia sfiora la doppietta ancora da corner. I piemontesi completano la rimonta al 56’: cross di Mustacchio e colpo di testa vincente di Ba che lascia immobile Gabriel. L’Alessandria resta in dieci uomini al 63’ (espulso Di Gennaro), e i pugliesi pareggiano all’87’ con un destro piazzato di Rodriguez dal limite dell’area. Al 96’ Coda fa esplodere il “Via del Mare” con una zampata in area che completa la contro-rimonta del Lecce.

Serie B, giornata 4: colpo Cremonese a Parma, Pisa in vetta

Pisa unica squadra a punteggio pieno: vittoria in trasferta per 1-3 sul Vicenza, ancora fermo a zero punti. Eppure sono i veneti a passare in vantaggio dopo 30 minuti grazie al colpo di testa di Proia su cross di Bruscagnin, poi Dalmonte testa i riflessi di Nicolas con un gran destro dalla distanza. I toscani pareggiano al 43’ con l’incornata vincente di Toure su cross di Gucher, poi nel secondo tempo annullato un gol di Ranocchia per fuorigioco di Meggiorini. Gli ospiti completano la rimonta all’81’ con il destro di prima intenzione di Birindelli da fuori area sulla respinta di Grandi. Tris al 92’ firmato da Mastinu, autore di una splendida girata col tacco.

Monza beffato al 95’ dalla Ternana, colpo Benevento contro l’Ascoli

Primo punto per la Ternana che, allo scadere, pareggia 1-1 a Monza. Brianzoli in vantaggio al 4’ con un destro terrificante di Mota dalla distanza che termina all’incrocio dei pali, poi Gytkjaer manca clamorosamente il raddoppio da pochi metri. Iannarilli nega la rete a Pedro Pereira con una bella parata, poi nel secondo tempo prima chance per gli umbri con un tiro di Partipilo alto di poco. Colpani e Carlos Augusto sfiorano il raddoppio, ma al 95’ arriva il clamoroso pareggio della Ternana. Destro vincente in area di Capone che calcia quasi da fermo.

La Reggina resta imbattuta grazie al successo per 2-1 sulla SPAL. Calabresi in vantaggio al 16’ grazie alla zampata di Hetemaj dopo un’azione confusa su calcio d’angolo, ma al 36’ Esposito pareggia su rigore spiazzando Micai. Nel secondo tempo Capradossi manca il gol da pochi passi, ma a segnare al 68’ è la Reggina con uno splendido sinistro di Montalto, che calcia da posizione defilata in area mandando la sfera all’incrocio dei pali. Nel finale padroni di casa vicini al tris prima con un palo di Lakicevic e nel recupero con Cortinovis che sbaglia il tap-in davanti a Thiam, bravo nella respinta.

Serie B, giornata 4: colpo Cremonese a Parma, Pisa in vetta

Si interrompe la striscia positiva dell’Ascoli, battuto in casa 0-2 dal Benevento. Sanniti in vantaggio al 15’ grazie a Sau, che raccoglie il lancio di Foulon e dopo una bella giocata in area fa secco Leali con un destro sul primo palo. Il portiere di casa si supera sulla punizione di Calò, ma al 25’ subisce il raddoppio di Insigne che segna con un tap-in davanti alla porta sul cross perfetto di Foulon. Nella ripresa Iliev e Baschirotto sfiorano il gol per l’Ascoli, nel finale Tello si divora il tris sbagliando svirgolando il tap-in a porta quasi spalancata.

Prossimo turno: il programma della 5^ giornata

20/09/2021

  • Frosinone – Brescia (ore 20:30)

21/09/2021

  • Benevento – Cittadella (ore 18:00)
  • Alessandria – Ascoli (ore 18:00)
  • Crotone – Lecce (ore 20:30)
  • Pisa – Monza (ore 20:30)
  • SPAL – Vicenza (ore 20:30)
  • Pordenone – Reggina (ore 20:30)
  • Cosenza – Como (ore 20:30)

22/09/2021

  • Ternana – Parma (ore 18:00)
  • Cremonese – Perugia (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui