Serie B, giornata 5: dilaga il Parma, la Samp va ancora ko

0

Parma dominante nella giornata 5 di Serie B: la ‘manita’ di Catanzaro lancia gli emiliani al primo posto in solitaria. Successi di Venezia e Palermo che inseguono la vetta, primo punto per la Feralpisalò che impedisce al Modena di fare en plein di vittorie. Südtirol beffato nel recupero dal Cosenza, quarto pareggio per il Bari mentre la Cremonese esonera Davide Ballardini dopo il brutto avvio di stagione. Altra sconfitta della Samp che scivola in casa.

Serie B, giornata 5: Catanzaro-Parma 0-5, Sampdoria-Cittadella 1-2, Venezia-Spezia 1-0, Ascoli-Palermo 0-1

Nel big match di giornata il Parma infligge una severissima lezione al Catanzaro, travolto 0-5 in casa. Quarta vittoria in cinque gare per i ducali, da soli in vetta alla classifica. Prima sconfitta per i calabresi, reduci da tre successi consecutivi. Vantaggio di Man al 18’ con una conclusione a centro area, poi Benedyczak raddoppia al 25’ su calcio di rigore e firma anche la doppietta personale al 40’ con una girata all’angolino. Cala il poker Partipilo al 47’ con una zampata da pochi passi, quinto gol firmato da Colak all’84’ con un destro in area sul primo palo che sorprende il portiere.

Colpaccio del Cittadella nell’ultima gara di questa giornata. I granata vincono in rimonta per 1-2 sul campo della Sampdoria, che subisce la terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Vantaggio dei blucerchiati al 43’ con una girata di La Gumina a centro area, pareggia Magrassi al 48’ con una zampata sul primo palo. Branca completa la rimonta al 66’ con un sinistro al volo dal limite dell’area. I veneti tornano al successo dopo tre partite.

Nell’anticipo di questo turno il Venezia mantiene l’imbattibilità battendo 1-0 lo Spezia, che non ha ancora trovato la vittoria e resta nelle zone basse della classifica. Decisivo il gol di Pohjanpalo al 56’ con una ribattuta a centro area dopo il palo colpito da Busio. Vince con lo stesso risultato anche il Palermo battendo 0-1 l’Ascoli in trasferta: terza vittoria consecutiva per i siciliani, quarta sconfitta in cinque gare per i marchigiani. Gol decisivo di Mancuso al 92’ con un tocco in mischia sugli sviluppi di un corner.

Pisa-Bari 1-1, Reggiana-Cremonese 2-2, Cosenza-Südtirol 2-2

Quarto pareggio in cinque gare per il Bari che nel finale si salva dalla sconfitta sul campo del Pisa: finisce 1-1. I toscani tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte. Vantaggio dei nerazzurri al 12’ con Beruatto che calcia al volo da fuori area sugli sviluppi di un corner, pareggia Chukwu Hemsley all’85’ con una zampata da pochi passi. I padroni di casa chiudono la sfida in dieci uomini per l’espulsione di Nagy all’89’.

Terzo pareggio per la Reggiana, che non va oltre il 2-2 in casa contro la Cremonese e non riesce a trovare la prima vittoria in questo campionato. Doppio vantaggio degli emiliani, che sbloccano il match al 15’ con un rigore trasformato da Pettinari e raddoppiano al 23’ con un gran destro in area di Portanova sotto la traversa. I grigiorossi accorciano le distanze al 65’ con Collocolo che calcia in area sul primo palo, poi all’86’ pareggia Coda con una splendida girata all’incrocio dei pali.

All’ultimo respiro il Cosenza evita la sconfitta casalinga contro il Südtirol, che deve accontentarsi del 2-2. I bolzanini sono imbattuti dopo quattro giornate. Vantaggio dei calabresi al 9’ con una bella girata di Venturi sugli sviluppi di una punizione, pareggia Casiraghi al 66’ con un destro di prima intenzione a centro area. Odogwu completa la rimonta al 75’ con un sinistro sporco che finisce nell’angolino basso, pareggia Mazzocchi al 99’ con un gran colpo di testa.

Modena-Feralpisalò 1-1, Lecco-Brescia 0-2, Como-Ternana 2-1

Primo punto in Serie B per la Feralpisalò che pareggia 1-1 in casa contro il Modena, fermato dopo tre vittorie consecutive. Vantaggio degli emiliani dopo due minuti con un colpo di testa di Falcinelli, al 9’ Balestrero segna il primo gol dei lombardi nel campionato cadetto con una girata al volo in area. I padroni di casa chiudono la gara in dieci uomini per l’espulsione di Felici al 66’.

Due vittorie in altrettante partite per il Brescia che si impone per 0-2 nel derby contro il Lecco, ancora a secco di punti. Vantaggio di Borrelli al 3’ con un gran destro al volo dal limite dell’area sotto la traversa, raddoppia Bianchi al 63’ soffiando il pallone a un difensore e battendo il portiere con freddezza. I padroni di casa sbagliano due rigori con Novakovich al 16’ (palo) e con Eusepi al 97’ (parata di Lezzerini).

Seconda vittoria consecutiva per il Como che nel finale ribalta la Ternana, battuta 2-1. Quarta sconfitta in cinque gare per gli umbri, a secco di vittorie. Match che si sblocca nel secondo tempo: passano per primi gli ospiti al 74’ con la zampata di Raimondo, pareggia Odenthal all’83’ con un colpo di testa. L’olandese firma la doppietta personale al 95’ con una conclusione da pochi passi all’incrocio dei pali.

Serie B, giornata 5: la classifica

Serie B, giornata 5: dilaga il Parma, la Samp va ancora ko

Serie B, giornata 5: dilaga il Parma, la Samp va ancora ko

Serie B, il programma della giornata 6

  • Palermo – Cosenza (venerdì 22 settembre ore 20:30)
  • Brescia – Venezia (sabato 23 settembre ore 14:00)
  • Cremonese – Ascoli (sabato 23 settembre ore 14:00)
  • Feralpisalò – Pisa (sabato 23 settembre ore 14:00)
  • Modena – Lecco (sabato 23 settembre ore 14:00)
  • Ternana – Südtirol (sabato 23 settembre ore 14:00)
  • Spezia – Reggiana (sabato 23 settembre ore 16:15)
  • Bari – Catanzaro (domenica 24 settembre ore 16:15)
  • Cittadella – Como (domenica 24 settembre ore 16:15)
  • Parma – Sampdoria (domenica 24 settembre ore 16:15)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui