Il Pisa comanda la classifica di Serie B a punteggio pieno anche dopo la giornata 5. Ascoli secondo dopo il tris ad Alessandria, successi importanti delle umbre Ternana e Perugia rispettivamente contro Parma e Cremonese. Tris Lecce e poker Benevento, primo punto del Pordenone mentre tra Frosinone e Brescia finisce in parità. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 5 di Serie B.
Serie B, giornata 5: pareggio tra Frosinone e Brescia, poker Benevento
Pareggio in extremis del Brescia che fa 2-2 a Frosinone. Dopo un’occasione per Moreo, le Rondinelle passano in vantaggio all’11’ con il tap-in vincente da due passi di Bertagnoli su cross basso di Léris, ma al 38’ arriva il pareggio di Zampano con un tocco a centro area su assist di Canotto. Da assist-man a marcatore: Canotto si mette in proprio e firma la rimonta al 43’ con una ribattuta in area piccola dopo due parate in pochi secondi di Joronen. Nel secondo tempo Bajic sfiora il pari con un diagonale che va fuori di pochi centimetri, ma al 90’ Moreo ristabilisce l’equilibrio: l’attaccante prima anticipa l’uscita di Ravaglia e poi mette dentro con un tocco leggero anticipando l’intervento di un difensore.
Dilaga il Benevento, vittorioso 4-1 sul Cittadella. Sanniti in vantaggio al 5’ con un bellissimo sinistro a giro di Acampora dal limite dell’area, poi gli ospiti reagiscono con un’occasione per Okwonkwo. L’attaccante nigeriano fa centro al 13’: in area di rigore sterza sul destro e conclude in modo vincente sul primo palo. Veneti vicini alla rimonta con una zampata di Tavernelli ma Paleari si supera, poi nel finale di primo tempo Insigne sfiora la traversa. Il portiere di casa si oppone anche ad Okwonkwo nella ripresa, ma sono i campani a segnare al 69’ con un destro in area di Lapadula. L’attaccante peruviano si esalta nel finale, firmando la doppietta all’84’ ancora con un destro davanti alla porta. Due minuti dopo cala anche la tripletta personale con un tap-in a porta vuota su assist di Moncini.
Alessandria sempre a zero punti, sale il Cosenza
Torna a vincere l’Ascoli che si impone per 1-3 sul campo dell’Alessandria, ancora ferma a zero punti. Marchigiani in vantaggio all’11’ con il destro in area di Dionisi, bucato in maniera goffa dal portiere Russo, poi i padroni di casa reagiscono con due ottime occasioni per Lunetta e Arrighini. L’estremo difensore dei piemontesi sbaglia anche in occasione del raddoppio ospite: uscita a vuoto sul corner di Maistro e per Botteghin è un gioco da ragazzi spizzare di testa per il secondo gol. Nella ripresa Bidaoui colpisce la traversa ma il tris arriva ugualmente al 58’ con un sinistro in area di Collocolo, a cui la difesa lascia troppo spazio per concludere. Casarini sfiora il gol per l’Alessandria, che segna al 68’ con la zampata di Palombi sugli sviluppi di un corner. Leali nega il bis a Mustacchio, dall’altra parte Russo si oppone a Bidaoui.
Il Como perde 2-0 a Cosenza e rimanda ancora la prima vittoria in campionato. Gori protagonista in avvio: prima il portiere ospite gli nega il vantaggio, poi segna al 14’ con una sassata meravigliosa da fuori area che termina all’incrocio dei pali. Clamorosa occasione per gli ospiti con un doppio palo di Parigini a portiere battuto. Nella ripresa il colpo di testa di Cerri esalta i riflessi di Vigorito. Al 90’ Millico, subentrato da pochi secondi, raddoppia con una girata in area piccola. Rivedibile, nella circostanza, l’intervento del portiere Gori.
Serie B, giornata 5: Pisa ancora a punteggio pieno, si sblocca il Pordenone
È un Pisa perfetto fino a questo momento: Monza battuto 2-1 e quinta vittoria consecutiva che consolida la vetta della classifica. Avvio deciso dei toscani che prima sfiorano il gol con un destro potente di Lucca deviato da Di Gregorio, poi passano in vantaggio al 7’ con un tiro a giro in area di Sibilli che si insacca nell’angolino basso. Nicolas respinge il destro da fuori di Valoti, poi nella ripresa Caldirola commette fallo da ultimo uomo e viene espulso. Brianzoli in inferiorità numerica dal 47’.
Lucca raddoppia al 53’ con un destro chirurgico dal limite dell’area, e poco dopo sfiora la doppietta in contropiede. Mota riapre la partita al 64’ con una girata in area su cross di Ciurria, e va vicino alla doppietta ma Nicolas si oppone. Nel recupero occasione per il tris dei padroni di casa ma Gucher si fa respingere un calcio di rigore da Di Gregorio.
Primo punto del Pordenone che pareggia 1-1 in casa contro la Reggina. Dopo un’occasione per gli ospiti con Cortinovis, a passare in vantaggio sono i friulani al 43’ con un colpo di testa di Magnino su cross di Kupisz. Nella ripresa Rivas sfiora il pari con un gran destro a giro, dall’altra parte anche Folorunsho sfiora il palo. I calabresi pareggiano all’85’ con la zampata a centro area di Galabinov sul tiro di controbalzo di Bellomo, poi al 93’ il Pordenone chiude in dieci uomini per l’espulsione di Chrzanowski.
Tris Lecce a Crotone, il Vicenza non muove la classifica
Seconda vittoria in pochi giorni per il Lecce che nella giornata 5 di Serie B dilaga 0-3 a Crotone. Salentini in vantaggio al 4’ con Di Mariano, autore di un diagonale imprendibile su assist di Gargiulo, poi Gabriel respinge la punizione di Maric. Strefezza sfiora il bis dalla distanza, ma il raddoppio arriva al 23’ grazie a Di Mariano. L’ex Venezia fa doppietta con un tap-in a porta vuota su cross basso di Strefezza. Dall’altra parte Maric e Mogos sfiorano il palo andando vicini al gol per i calabresi. Nella ripresa prima Di Mariano va vicino alla tripletta poi Strefezza cala il tris al 69’ con un diagonale dopo aver rubato il pallone a Molina.
Il Vicenza perde 3-2 in casa della SPAL e non si sblocca in classifica, rimanendo a zero punti. In avvio Thiam respinge la punizione di Giacomelli e Grandi si distende sul sinistro di Colombo, ma al 30’ Seck porta avanti gli emiliani con una zampata a centro area. Sette minuti più tardi gli ospiti pareggiano con un’autorete sfortunata di Capradossi sul tiro da fuori di Calderoni, ma al 53’ i padroni di casa rimettono la freccia con la bella punizione di Viviani. Al 62’ Colombo cala il tris con un sinistro a giro nell’angolino basso dopo una splendida azione personale, poi Grandi nega il poker a D’Orazio. Al 94’ Proia riduce le distanze con un colpo di testa da pochi passi su corner di Ranocchia.
Colpi di Ternana e Perugia contro Parma e Cremonese
Prima vittoria per la Ternana che batte 3-1 il Parma, sconfitto per la seconda gara consecutiva. Dopo un primo tempo con pochissime emozioni (solo una parata di Colombi sul colpo di testa di Proietti), il match si infiamma nella ripresa. Ducali vicini al vantaggio con un destro di Mihaila che sfiora il palo e con una punizione di Brunetta sulla quale Iannarilli si supera. Padroni di casa in vantaggio al 66’ con l’incornata vincente di Sørensen su cross di Partipilo, e al 75’ arriva il raddoppio di Defendi con un destro a centro area sotto la traversa. Un minuto dopo il Parma riapre la partita con Benedyczak che scappa a un avversario e batte Iannarilli con freddezza, ma all’87’ Falletti cala il tris. L’uruguaiano riceve il passaggio filtrante di Partipilo, salta Buffon e deposita la sfera a porta vuota.
Splendido successo del Perugia che si impone con un netto 0-3 sul campo della Cremonese. Partono forte i padroni di casa che sfiorano il vantaggio con la sassata di Baez deviata da Chichicola. Poco dopo clamorosa traversa di Bartolomei su calcio di punizione. Al 14’ sono gli umbri a segnare con il tap-in di Lisi, che davanti alla porta si fa trovare pronto sul tiro sporco di De Luca.
Baez sfiora il pareggio sparando alto da ottima posizione in area, ma al 29’ gli ospiti trovano il raddoppio con un diagonale di Zanandrea a cui la difesa lascia troppo spazio per calciare. Lo stesso autore del raddoppio viene espulso al 41’, ma nonostante l’inferiorità numerica il Perugia firma il terzo gol al 79’ con il destro da pochi passi di Kouan su cross basso di Falzerano. Nel finale grande chance per la Cremonese con Ravanelli che si divora un gol clamoroso davanti alla porta.
Prossimo turno: il programma della 6^ giornata
25/09/2021
- Como – Benevento (ore 14:00)
- Cittadella – Lecce (ore 14:00)
- Ascoli – Brescia (ore 14:00)
- Monza – Pordenone (ore 14:00)
- Reggina – Frosinone (ore 16:15)
- Cosenza – Crotone (ore 18:30)
26/09/2021
- Perugia – Alessandria (ore 14:00)
- Parma – Pisa (ore 16:15)
- Ternana – SPAL (ore 20:30)
- Vicenza – Cremonese (ore 20:30)