Serie B, giornata 6: Parma-Pisa in parità, rimonta del Brescia

0

Si ferma la striscia di vittorie consecutive del Pisa, che nella giornata 6 di Serie B pareggia col Parma ma resta in vetta alla classifica. Brescia secondo dopo una splendida rimonta a domicilio dell’Ascoli, la Cremonese aggancia il terzo posto e sale il Lecce che infila il terzo successo di fila. Torna a vincere il Monza mentre Crotone, Como, Alessandria e Pordenone mancano ancora la prima vittoria. Vicenza ultimo con zero punti. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della giornata 6 di Serie B.

Serie B, giornata 6: tris di vittorie del Lecce, rimonta Brescia

Terza vittoria consecutiva del Lecce grazie al colpo esterno per 1-2 contro il Cittadella. Inizio sprint dei veneti che dopo appena un minuto sfiorano il vantaggio due volte: prima Gabriel si oppone al diagonale di Baldini, poi Okwonkwo colpisce una traversa clamorosa in area. Al 10’ sono però i salentini a passare: Di Mariano fa la sponda per Coda che a pochi metri dalla porta non può sbagliare con un facile tap-in. Nel recupero il VAR toglie il pareggio ad Okwonkwo, che però segna ancora al 47’ con un bel diagonale, e questa volta la rete è valida. Nella ripresa Coda sfiora il palo e dall’altra parte Gabriel respinge una punizione di Baldini. Al 77’ i pugliesi tornano in vantaggio: cross basso di Strefezza sul secondo palo per Di Mariano, tap-in vincente e rete decisiva.

Serie B, giornata 6: Parma-Pisa in parità, rimonta del Brescia

Splendida rimonta del Brescia che vince 2-3 sul campo dell’Ascoli e aggancia il secondo posto. In avvio Joronen nega il vantaggio a Bidaoui, ma al 17’ un errore di Cistana favorisce Dionisi che conclude con un gran destro a giro: palla che scavalca Joronen e finisce nell’angolo per il vantaggio dei marchigiani. Quattro minuti dopo arriva già il raddoppio con un destro in area di Felicioli dopo un’azione insistita.

Le Rondinelle reagiscono: prima Léris non arriva per il tap-in da pochi passi, poi Cistana riapre la partita al 44’ con un destro deviato sugli sviluppi di un corner. Nella ripresa Leali nega il pareggio a Léris ma al 60’ la ribattuta vincente di Chancellor dopo una traversa riporta la sfida in equilibrio. Pajac completa la rimonta al 73’ su calcio di rigore, poi nel finale l’Ascoli va a un passo dal pareggio con le occasioni di De Paoli ed Eramo.

Torna a vincere il Monza, pari Benevento a Como

Pareggio tra Reggina e Frosinone, che fanno 0-0 e restano appaiate a quota 10 punti in classifica. Primo tempo pimpante: calabresi vicini al gol con Bellomo e Ricci, ma Ravaglia fa buona guardia, mentre dall’altra parte è Garritano a rendersi pericoloso in un paio di circostanze. Nella ripresa Ravaglia si oppone a Laribi e Rivas manda sopra la traversa da buona posizione in area. Ospiti a un passo dal vantaggio con due ottime occasioni per Cicerelli, e nel recupero anche Cortinovis sfiora la rete per la Reggina con un destro a giro che sfiora il palo.

Il Como non riesce ancora a vincere ma rimedia un buon pareggio in casa contro il Benevento: finisce 1-1. In avvio Cerri manca il vantaggio, dall’altra parte Gori risponde a Lapadula. Campani in inferiorità numerica dal 19’ per l’espulsione di Glik (fallo da ultimo uomo), e al 34’ i padroni di casa sbloccano la gara con il rigore vincente di Cerri. Passano solo sei minuti e i sanniti pareggiano con un destro potente in area di Lapadula. Pochissime emozioni nella ripresa.

Serie B, giornata 6: Parma-Pisa in parità, rimonta del Brescia

Il Monza torna al successo battendo 3-1 il Pordenone. Friulani in vantaggio al 5’ con un rigore trasformato da Tsadjout che spiazza Di Gregorio, dall’altra parte Perisan si supera su una zampata da pochi passi ma non può nulla al 13’ sul destro deviato di Machin in area che finisce sotto l’incrocio. Mota e D’Alessandro sfiorano il vantaggio per i brianzoli, che arriva al 72’ con il sinistro in area di Sampirisi nell’angolino basso. Nel finale Di Gregorio si supera sul sinistro improvviso di Pellegrini nella mischia, ma al 90’ Vignato chiude la partita con un diagonale in area di rigore.

Serie B, giornata 6: primo punto dell’Alessandria, male il Crotone

Sale il Cosenza, che vince 1-0 il derby tutto calabrese contro il Crotone. L’unica emozione del primo tempo è un tiro-cross di Kargbo deviato da Vigorito, poi nella ripresa i padroni di casa sfiorano il vantaggio con un gran sinistro di Palmiero da fuori area che sfiora il palo. Dall’altra parte Vigorito si oppone su Benali, poi al 77’ Carraro sblocca il derby con una splendida pennellata su calcio di punizione.

Seconda vittoria consecutiva della Ternana che batte 1-0 la SPAL agganciandola a quota sette punti in classifica. Prima occasione per gli umbri con Kontek, poi risponde Viviani con una fucilata dalla distanza a lato di un soffio. Annullata una rete a Colombo per fallo di mano, e al 26’ i padroni di casa sbloccano il match con un sinistro meraviglioso dalla distanza di Martella che non lascia scampo al portiere. Nella ripresa Pettinari va a un passo dal raddoppio in due occasioni, dall’altra parte chance per Seck che si divora il pareggio in contropiede con un diagonale a lato di pochissimo e con Capradossi che da ottima posizione in area spara sopra la traversa.

Primo punto in campionato per l’Alessandria che pareggia 1-1 a Perugia. Padroni di casa in vantaggio al 14’: Di Gennaro sbaglia il retropassaggio regalando la sfera a De Luca, che salta il portiere e deposita il pallone in fondo al sacco. Passano solo tre minuti e gli ospiti pareggiano con l’incornata a centro area di Prestia su corner di Lunetta. Umbri vicini al nuovo vantaggio con due occasioni per Carretta assieme alle conclusioni di Segre e Rosi che sfiorano i legni.

Il big match tra Parma e Pisa finisce in parità

Comincia male l’avventura di Christian Brocchi sulla panchina del Vicenza, sconfitto 0-1 in casa dalla Cremonese che aggancia il terzo posto. Ospiti vicini al gol con un destro da fuori di Gaetano che sfiora il palo, dall’altra parte veneti pericolosi su calcio d’angolo. Al 42’ biancorossi in dieci uomini per l’espulsione di Calderoni, autore di un fallo di mano nella propria area. Calcio di rigore battuto da Ciofani che batte Grandi e sblocca il match. Nella ripresa padroni di casa a un passo dal pareggio con un palo clamoroso di Ranocchia davanti al portiere.

Serie B, giornata 6: Parma-Pisa in parità, rimonta del Brescia

Buon punto per il Pisa che pareggia 1-1 a Parma e resta al comando della classifica. In avvio Buffon è strepitoso sulla zampata di Sibilli, ma al 13’ i toscani passano: cross di Birindelli per Lucca che interviene in spaccata a centro area, nulla da fare per Buffon. Doppia occasione per i ducali: Nicolas devia il colpo di testa del compagno Toure e Caracciolo salva sulla linea di porta il successivo tentativo. Gucher sfiora il raddoppio con una sassata da fuori che termina di un soffio a lato, poi al 53’ gli emiliani pareggiano. Cross di Mihaila per Del Prato che arriva in scivolata sul secondo palo e batte Nicolas. Parma vicino al vantaggio con un diagonale di Tutino fuori di pochissimo, poi Nicolas si esalta con due parate su Brunetta e Mihaila.

Prossimo turno: il programma della 7^ giornata

01/10/2021

  • Lecce – Monza (ore 20:30)

02/10/2021

  • Crotone – Ascoli (ore 14:00)
  • Frosinone – Cittadella (ore 14:00)
  • Cremonese – Ternana (ore 14:00)
  • Alessandria – Cosenza (ore 14:00)
  • Pisa – Reggina (ore 16:15)
  • SPAL – Parma (ore 18:30)

03/10/2021

  • Brescia – Como (ore 14:00)
  • Pordenone – Vicenza (ore 16:15)
  • Benevento – Perugia (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui