Il Parma si salva nel finale dalla prima sconfitta, pareggiando con la Sampdoria nella giornata 6 di Serie B. I ducali mantengono la vetta della classifica con un vantaggio inalterato sulle inseguitrici Venezia, Modena e Catanzaro che ottengono solo un pareggio. Sconfitta a sorpresa del Palermo contro il Cosenza, sale il Como e la Reggiana conquista il primo successo in questo torneo.
Serie B, giornata 6: Palermo-Cosenza 0-1, Feralpisalò-Pisa 0-1, Cremonese-Ascoli 2-2, Spezia-Reggiana 1-2
Colpaccio del Cosenza nell’anticipo di giornata. I calabresi vincono 0-1 sul campo del Palermo e tornano al successo dopo quattro partite, mentre i siciliani subiscono la prima sconfitta in questo campionato. Match winner è Canotto al 91′ con uno splendido destro a giro all’incrocio dal limite dell’area. Vince con lo stesso risultato in trasferta anche il Pisa battendo la Feralpisalò, che subisce la quinta sconfitta in sei partite e resta a secco di vittorie. I toscani tornano al successo dopo tre giornate grazie al colpo di testa vincente di Canestrelli al 67’ sugli sviluppi di un corner.
Esordio positivo a metà per il nuovo tecnico Giovanni Stroppa sulla panchina della Cremonese, che non va oltre il 2-2 in casa contro l’Ascoli. Terzo pareggio consecutivo per i grigiorossi, mentre i marchigiani tornano a muovere la classifica dopo due sconfitte. Lombardi in vantaggio al 13’ con Coda che colpisce di testa in area piccola, pareggia Manzari al 25’ con una girata da pochi passi sfruttando un rimpallo favorevole. Doppietta di Coda al 60’ con un diagonale vincente, ma all’88’ ecco il nuovo pareggio degli ospiti con un tap-in di Rodríguez dopo una respinta del portiere. Entrambe le squadre chiudono la sfida in dieci uomini per le espulsioni di Quagliata al 64’ e Bellusci al 95’.
Prima vittoria per la Reggiana che si impone per 1-2 sul campo dello Spezia, in crisi di risultati: quarta sconfitta consecutiva e zero successi fino a questo momento. Decisiva per gli emiliani è la doppietta di Gondo, che sblocca la gara al 50’ con un colpo di testa e si ripete all’81’ con una zampata da pochi passi. I liguri accorciano le distanze al 95’ con Esposito che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner.
Bari-Catanzaro 2-2, Ternana-Südtirol 1-1, Parma-Sampdoria 1-1, Lecco-Modena 0-0, Brescia-Venezia 0-0, Cittadella-Como 0-3
Finisce 2-2 l’interessante sfida tra Bari e Catanzaro. Quarto pareggio consecutivo per i pugliesi, mentre i calabresi tornano a fare punti dopo la sonora sconfitta interna dello scorso turno. Decisivo nelle fila dei padroni di casa è il centrocampista Kotsoupias, che sblocca la gara al 28’ e firma il pareggio definitivo al 57’. Nel mezzo c’è la rimonta dei giallorossi, che prima segnano il pari con Sounas al 30’ e poi ribaltano il punteggio nel recupero del primo tempo con Verna. Ospiti in dieci uomini dall’83’ per l’espulsione di Miranda.
Sembrava fatta per la Ternana ma il Südtirol agguanta il pareggio in extremis mantenendo l’imbattibilità. Finisce 1-1 la sfida tra gli umbri, ancora a secco di vittorie, e i bolzanini. Vantaggio dei padroni di casa al 22’ con un colpo di testa di Casasola sugli sviluppi di un corner, pareggia Casiraghi al 94’ su calcio di rigore. Finisce con lo stesso risultato anche il big match tra Parma e Sampdoria: al vantaggio dei blucerchiati con Pedrola al 19’ risponde Circati all’82’. Emiliani imbattuti, mentre i liguri mancano il bottino pieno per la quinta gara di fila.
Il Lecco comincia a muovere la classifica grazie al pareggio per 0-0 sul campo del Modena. Seconda “x” consecutiva per gli emiliani che restano imbattuti nelle zone alte della classifica. Finisce a reti inviolate anche la sfida tra Brescia e Venezia: entrambe le squadre mantengono l’imbattibilità. Un’altra squadra lombarda, il Como, sale nelle zone alte della classifica grazie alla terza vittoria consecutiva: 0-3 sul campo del Cittadella, che si ferma dopo tre risultati positivi. Vantaggio di Ioannou dopo soli due minuti, poi Cutrone chiude i giochi con una doppietta al 32’ e al 50’.