Serie B, giornata 8: prima sconfitta del Pisa, rallenta il Lecce

0

Prima sconfitta del Pisa nella giornata 8 di Serie B: l’impresa è del Crotone che conquista il primo successo, ma i toscani restano comunque in vetta. La Cremonese è seconda, mentre rallenta il Lecce dopo il pari con l’Ascoli e il Brescia perde a Perugia. Parma-Monza a reti inviolate, il Pordenone resta ultimo. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati.

Serie B, giornata 8: il Pisa cade per la prima volta ma resta in vetta

L’Ascoli rallenta la corsa del Lecce: finisce 1-1. Salentini in vantaggio al 7’ con Strefezza, che tutto solo a centro area colpisce di testa su cross di Barreca e non sbaglia. Leali nega il raddoppio a Di Mariano e ancora Strefezza si rende pericoloso, dall’altra parte Dionisi sfiora il bersaglio grosso dalla distanza. Nel secondo tempo Leali si supera su Di Mariano che calcia benissimo a giro, ma anche i marchigiani sfiorano il gol con una traversa su colpo di testa di Quaranta. Al 74’ arriva il pareggio dei bianconeri: grande giocata in mezzo a due avversari di Dionisi, filtrante per Iliev che calcia di prima intenzione quasi senza guardare la porta e manda il pallone nell’angolo. Nel finale Leali protagonista con due belle parate su Coda.

Serie B, giornata 8: prima sconfitta del Pisa, rallenta il Lecce

La sorpresa di giornata è la prima sconfitta del Pisa che coincide con la prima vittoria del Crotone. Finisce 2-1 per i calabresi, che passano in vantaggio dopo appena 2 minuti: lancio di Maric per Mulattieri che scappa alle spalle dei difensori e in area batte Nicolas. Gli ospiti hanno subito la chance per pareggiare ma all’8’ De Vitis si fa parare un rigore da Contini. Al 24’ i pitagorici raddoppiano con un destro da fuori area di Zanellato che beffa Nicolas soprattutto sulla deviazione di Caracciolo. I toscani riaprono i giochi al 46’ con l’incornata a centro area di Toure su cross di Marsura, poi nella ripresa Festa si supera sul colpo di testa di Caracciolo e respinge una punizione di Beruatto.

Pordenone, esonerato anche Rastelli

Il Pordenone non si schioda dall’ultimo posto: la sconfitta casalinga per 1-3 contro la Ternana costa la panchina a Massimo Rastelli. Per la seconda volta in sole otto giornate, i ramarri cambiano guida tecnica. La squadra ospite passa in vantaggio al 10’ con il tap-in da pochi passi di Donnarumma su assist di testa di Furlan. Passano tre minuti e Falletti firma il raddoppio con un bel diagonale in area sul suggerimento di Partipilo. Il fantasista mancino sfiora anche la gioia personale colpendo il palo da fuori area. Nella ripresa la traversa nega la rete al Pordenone, poi al 69’ Falletti cala il tris e la doppietta personale in contropiede. Al 78’ Falasco accorcia le distanze con un sinistro micidiale dalla distanza che finisce sotto la traversa.

Dopo tre partite torna a vincere la Reggina che in trasferta batte 0-1 il Vicenza. Biancorossi vicini al vantaggio con una traversa di Ranocchia su punizione e con due chance per Dalmonte e Diaw che manca di pochissimo la porta, dall’altra parte Galabinov sfiora la traversa con un colpo di testa. Tuttavia l’attaccante ex Spezia sblocca il match al 31’ con un diagonale risolvendo una mischia in area. Nella ripresa l’occasione migliore è un palo clamoroso di Taugordeau direttamente da calcio di punizione.

Serie B, giornata 8: prima sconfitta del Pisa, rallenta il Lecce

Il Frosinone non vince per la quarta gara consecutiva: solo 1-1 sul campo del Cosenza. Garritano sfiora il vantaggio ospite mandando il pallone sull’esterno della rete da ottima posizione in area, ma al 20’ è Gori a sbloccare la gara in favore dei calabresi su calcio di rigore spiazzando Ravaglia. Nella ripresa Vigorito nega il pari a Canotto, ma da un suo errore nasce il gol dei ciociari al 71’ con Novakovich che segna a porta vuota sull’assist di Boloca.

Serie B, giornata 8: Brescia ko a Perugia, Parma-Monza a reti bianche

Il Perugia sale in zona play-off grazie alla bella vittoria per 1-0 sul Brescia. A sbloccare il match è De Luca al 25’ su calcio di rigore, poi Matos va vicino al raddoppio nella ripresa sfiorando il palo con un tiro da fuori area. Le Rondinelle si rendono pericolose solo con un colpo di testa alto di poco e un sinistro dal limite di Bertagnoli bloccato in due tempi da Chichizola.

Il Como si aggiudica la sfida tra neopromosse: 2-0 all’Alessandria. Lariani vicini al vantaggio nel primo tempo con due occasioni per La Gumina, che prima sbaglia davanti a Pisseri facendosi murare dall’estremo difensore poi manda di poco a lato un colpo di testa. Match che si sblocca nella ripresa: al 48’ Bellemo riceve da Gliozzi, si gira e fulmina Pisseri con un diagonale imparabile. Chajia sfiora il raddoppio dalla distanza, poi il VAR annulla il raddoppio di La Gumina. Nel recupero Parigini si fa murare da Pisseri in campo aperto, ma si riscatta al 95’ con un tap-in a porta vuota su assist di Arrigoni.

Finisce 0-0 il big match tra Parma e Monza: un punto a testa che non serve a nessuna per fare un balzo deciso in classifica. Nel primo tempo chance per gli ospiti con il tiro da fuori di Valoti respinto da Buffon, ma anche i ducali sfiorano la rete con Mihaila (incursione in area e destro a lato di poco) e Man (sinistro dalla distanza che sfiora il palo). Nel secondo tempo traversa di Mihaila con un colpo di testa in area, poi i brianzoli restano in dieci uomini per l’espulsione di Marrone al 60’. Di Gregorio salva nel finale sul destro angolato di Man.

Cremonese seconda, Cittadella-SPAL senza reti

La Cremonese resta al secondo posto grazie al pareggio casalingo per 1-1 contro il Benevento. Occasione iniziale per i padroni di casa con Zanimacchia, ma al 21’ passano in vantaggio i sanniti: punizione vincente di Calò deviata in maniera decisiva dal compagno di squadra Tello, che spiazza il portiere. Sau va vicino al raddoppio con un destro a lato di poco, ma al 46’ arriva il pareggio con una bella combinazione in area tra Buonaiuto e Fagioli. Il giovane centrocampista salta Paleari e mette dentro approfittando di una dormita generale della difesa ospite. Di Carmine va vicino al bis con un destro ravvicinato che finisce alto.

Serie B, giornata 8: prima sconfitta del Pisa, rallenta il Lecce

L’ultima sfida della giornata 8 di Serie B è quella tra Cittadella e SPAL, che finisce 0-0. Gara con pochissime emozioni: per gli emiliani prosegue l’avvio non esaltante di stagione, con appena 9 punti conquistati in otto partite. La zona play-out per la squadra di Clotet è più vicina rispetto a quella play-off.

Prossimo turno: il programma della giornata 9

22/10/2021

  • Alessandria – Crotone (ore 20:30)

23/10/2021

  • Benevento – Cosenza (ore 14:00)
  • Lecce – Perugia (ore 14:00)
  • Monza – Cittadella (ore 14:00)
  • Ternana – Vicenza (ore 14:00)
  • Frosinone – Ascoli (ore 16:15)
  • Brescia – Cremonese (ore 18:30)

24/10/2021

  • Pisa – Pordenone (ore 14:00)
  • Reggina – Parma (ore 16:15)
  • SPAL – Como (ore 20:30)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui