Altro successo del Parma che nella giornata 8 di Serie B si impone a Cremona e mantiene salda la vetta della classifica. Rimonta del Palermo che sale al secondo posto, colpaccio del Catanzaro a casa della Sampdoria che finisce in zona retrocessione. Ennesimo pareggio del Bari che non sa più vincere, primo successo per Spezia e Ternana.
Serie B, giornata 8: Modena-Venezia 1-3, Palermo-Südtirol 2-1, Cremonese-Parma 1-2
Il Venezia torna al successo dopo due giornate battendo 1-3 in trasferta il Modena, che subisce la prima sconfitta in questo campionato. Bonfanti illude gli emiliani al 48’ con un colpo di testa vincente sugli sviluppi di un corner, ma al 55’ pareggia Altare con uno stacco di testa su azione da calcio d’angolo. Gytkjaer completa la rimonta al 76’ con una splendida girata in area, mandando il pallone all’incrocio dei pali. Il terzo gol è firmato da Bjarkason all’83’ con una conclusione pazzesca da fuori area.
Quinta vittoria nelle ultime sei partite per il Palermo che batte 2-1 in rimonta il Südtirol, costretto alla prima sconfitta in questo campionato. Vantaggio dei bolzanini al 38’ con un destro meraviglioso di Ciervo da fuori area, pareggia Ceccaroni al 48’ con un tap-in a centro area. Aurelio completa la rimonta all’89’ con un colpo di testa da pochi passi.
Vince con lo stesso risultato anche il Parma, unica squadra imbattuta in questo campionato. Terzo successo nelle ultime quattro partite superando in trasferta la Cremonese: prima sconfitta per il tecnico Stroppa sulla panchina dei grigiorossi. Vantaggio dei ducali al 54’ con Hernani, pareggia Castagnetti al 64’ ma due minuti dopo Man riporta avanti i ducali.
Sampdoria-Catanzaro 1-2, Ternana-Reggiana 3-0, Feralpisalò-Spezia 1-2, Brescia-Ascoli 1-1
La Sampdoria non si rialza: terza sconfitta nelle ultime quattro partite, il Catanzaro vince 1-2 al “Ferraris” e torna a fare bottino pieno dopo tre giornate. Ora la panchina di Andrea Pirlo è a serio rischio. Vantaggio dei blucerchiati al 34’ con un rigore trasformato da Borini, pareggia Vandeputte al 36’ con un tiro-cross che finisce direttamente in porta. Brignola completa la rimonta al 45’ con un tap-in a porta vuota.
Prima vittoria per la Ternana che batte 3-0 la Reggiana, costretta allo stop dopo quattro risultati utili di fila. Vantaggio di Celli al 9’ con una sassata da fuori area che sorprende il portiere sul primo palo, raddoppia Diakité all’11’ in mischia sugli sviluppi di una punizione. Cala il tris Distefano al 92’ con uno scavetto.
Si sblocca anche lo Spezia, che ottiene la prima vittoria in questo torneo battendo 1-2 in trasferta la Feralpisalò e superandola in classifica. Liguri in vantaggio al 17’ con Esposito su calcio di rigore, raddoppia Antonucci nel recupero del primo tempo con una conclusione sporca in area sul primo palo. I Leoni del Garda accorciano le distanze all’84’ con La Mantia che colpisce di testa sugli sviluppi di una punizione.
Terzo pareggio consecutivo per il Brescia che nel finale di gara evita la sconfitta contro l’Ascoli. Finisce 1-1: le Rondinelle mantengono l’imbattibilità, per i marchigiani è il terzo risultato utile di fila. Ospiti avanti al 15’ con un destro in area di Falzerano sotto la traversa, pareggia Moncini all’85’ con un tap-in da pochi passi.
Bari-Como 1-1, Pisa-Cosenza 1-2, Cittadella-Lecco 2-1
Finisce con lo stesso risultato anche la sfida tra Bari e Como: sesto pareggio in otto gare per i pugliesi, mentre i lariani rallentano dopo quattro vittorie di fila. Compagine lombarda in dieci uomini dal 50’ per l’espulsione di Kone, poi al 64’ i biancorossi passano in vantaggio grazie alla zampata di Diaw sugli sviluppi di un corner. Passano due minuti e il Como pareggia con lo stacco vincente di Bellemo.
Vittoria in extremis del Cosenza che si impone per 1-2 sul campo del Pisa, costretto allo stop dopo tre risultati utili di fila. Vantaggio dei calabresi al 6’ con un destro in area di Voca all’angolino, poi i toscani restano in dieci uomini al 41’ per l’espulsione di Barbieri. Finale di gara al cardiopalma: Masucci pareggia al 94’ con una girata da pochi passi sotto la traversa, ma al 98’ Mazzocchi regala la vittoria ai Lupi con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner.
Il Cittadella sale in zona playoff battendo 2-1 in rimonta il Lecco, che subisce la quarta sconfitta in cinque partite e resta fanalino di coda della classifica, unica squadra senza vittorie. Vantaggio dei lombardi al 20’ con un colpo di testa di Ionita, poi i padroni di casa ribaltano la situazione nel finale di gara. All’87’ pareggia Pittarello (che in precedenza aveva sbagliato un rigore) con un colpo di testa da pochi passi sugli sviluppi di un corner, poi Cassano completa la rimonta all’89’ con un altro colpo di testa che scavalca il portiere.