Serie B, il resoconto di Perugia-Frosinone (1-1)

0

Allo stadio Renato Curi prende vita un importante scontro valido per la 31a giornata di Serie B: Perugia-Frosinone. Il Grifo è alla ricerca del secondo successo consecutivo, per continuare a tenersi a distanza dalla zona playout, in attesa del recupero di mercoledì 5 aprile contro la Reggina. I ciociari, invece, devono rispondere al successo del Genoa, per riportarsi a +6 e confermare il primato in classifica. Ben 10 i punti di vantaggio sul Sudtirol terzo. Nella gara di andata la gara allo Stirpe finì 1-0 per i laziali, grazie alla rete di Marcus Rohden. Analizziamo dunque il resoconto di Perugia-Frosinone.

Il resoconto di Perugia-Frosinone (1-1), la cronaca

Castori deve rinunciare al capitano Dell’Orco e Olivieri. Consueto 3-4-2-1, con Angella che sostituisce l’ex Sassuolo. In avanti Luperini a supporto di Matos e Di Carmine, sbloccatosi prima della sosta contro il Cittadella. L’esperto Rosi è il nuovo capitano.

Grosso, dal canto suo, non può contare su Szyminski, Kone, Lulic e lo squalificato Frabotta. 4-3-3 il modulo, tridente formato da Roberto Insigne, Moro e Bidaoui. In panchina il bomber scuola Inter Mulattieri.

Nutrita partecipazione sugli spalti anche dei laziali, che si avvicinano sensibilmente al ritorno in massima serie dopo quattro anni di assenza. Da ricordare un importante precedente il 4 maggio 2014, in occsione dello scontro diretto per la Serie B: vittoria dei biancorossi, grazie alla rete di Marco Moscati

Il canovaccio della gara sin dai primi minuti pare chiaro: Frosinone che controlla il giro palla, Perugia aggressivo alla ricerca della ripartenza vincente.

Al 9′ prima occasione per i padroni di casa: Santoro calcia dalla distanza, prova una deviazione da rapace Luperini blocca. Allo stesso modo Gori intercetta a terra un tiro strozzato di Moro sul seguito dell’azione.

Un giro di lancette dopo Lisi tenta un tiro-cross a giro, deviato di poco fuori dalla difesa, nulla di fatto sul corner successivo.

A partire dal 15′, la gara si accende un po’, con entrambe le squadre che si beccano un cartellino giallo nel giro di un minuto e annesse scaramuccie.

Al 23′ Gori commette un errore clamoroso, sbucciando un traversone basso, regalando la rete dell’eventuale vantaggio agli ospiti di Moro, ma tutto fermo poiché la palla era uscita. Un minuto dopo Motro cerca l’incrocio con un bel tiro, ma la mira non c’è.

Col passare dei minuti gli uomini di Grosso prendono le redini del gioco, sebbene a tratti soffra la pressione degli umbri.

Al 31′, però, il Perugia si fa vivo. Traversone interessante dalla destra, di Carmine anticipa tutti di testa ma centralmente, Turati blocca senza problemi.

Al 37′ grandissima chance per il Perugia. Palla vagante in area di rigore, si avventa Lisi che calcia di controbalzo, fuori veramente di un soffio.

Dopo 44 minuti di gioco su un batti e ribatti il Frosinone cerca la rete con Sampirisi, si immola Rosi che salva il risultato.

Nessun minuto di recupero e la prima frazione si chiude a reti inviolate, match tutto sommato equilibrato senza grandissimi sussulti.

Serie B, il resoconto di Perugia-Frosinone (1-1)

Pronti, via e al 48′ occasione per gli ospiti. Moro tenta un tiro a giro dal limite dell’area, sfera di un metro a lato. Ritmi nettamente più bassi rispetto al primo tempo.

Al 59′ Sampirisi tenta di bucare la barriera con una punizione insidiosa, ma non inquadra lo specchio della porta difesa da Gori.

Al 67′ dopo un lungo consulto VAR il Perugia passa in vantaggio con un lampo. Di Csrmine colpisce lla traversa a due passi dalla porta a seguito di una palla scodellata in area. Si avventa Casasola che di  testa trafigge Turati. Settimo gol in campionato per l’argentino, miglior marcatore stagionale dei biancorossi.

I ciociari si stendono allora in un continuo assedio, alla ricerca del gol del pari. Trovato al minuto 77′: Caso è abile a infilare per Mulattieri che batte un incolpevole Gori. Azione che coinvolge i nuovi entrati, undicesimo centro per il centravanti scuola Inter.

Al minuto 82′ Di Serio arriva sul fondo e fa partire un tiro-cross che attraversa tutta l’area piccola senza che nessuno riesca a intervenire.

All’88’ rispodnde il Frosinone con una conclusione da fuori di Mazzitelli che si spenge lentamente sul fondo.

Nei sei minuti di recupero sono i padroni di casa a spingere con maggiore convinzione, che però non creano grattacapi alla retroguardia gialloblù. Termina così sul punteggio di 1-1.

Un pizzico di amarezza per i ragazzi di Castori, che avevano accarezzato l’idea di vincere la gara. Perugia 17esimo ma con una gara da recuperare, mercoledì 5 aprile contro la Reggina. Laziali che perdono un po’ di terreno e vanno a + sul Genoa.

Si conclude così il resoconto di Perugia-Frosinone.

Il tabellino

PERUGIA (3-4-1-2): Gori; Struna, Angella, Rosi (79′ Sgarbi); Casasola, Capezzi (76′ Iannoni), Santoro, Lisi (72′ Paz); Luperini; Matos (72′ Di Serio), Di Carmine (76′ Ekong) .

A disposizione: Furlan, Abibi, Cancellieri, Vulikic, Vulic, Curado, Kouan, Sgarbi.

Allenatore: Fabrizio Castori.

FROSINONE (4-3-3): Turati; Sampirisi, Lucioni, Kalaj, Cotali; Rohden (79′ Mazzitelli), Boloca, Gelli (89′ Garritano) ; Insigne (79′ Baez), Moro (56′ Mulattieri), Bidaoui (56′ Caso).

A disposizione: Loria, Oyono, Kujabi, Bocic, Ravanelli, Monterisi, Borrelli.

Allenatore: Fabio Grosso.

ARBITRO: Ermanno Feliciani di Teramo

ASSISTENTI: Pasquale De Meo di Foggia e Luca Mondin di Treviso

IV UOMO: Andrea Zanotti di Rimini

VAR: Lorenzo Maggioni di Lecco

AVAR: Niccolò Baroni di Firenze.

GOL: 67′ Casasola, 77′ Mulattieri

AMMONITI: 17′ Angella, 18′ Rohden, 43′ Lisi, 54′ Cotali, 82′ Kalaj

MINUTI DI RECUPERO: 0′; 6′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui