Oltre alla massima divisione, c’è anche il campionato cadetto che ha spesso regalato grandi stagioni e messo in mostra le qualità di tanti calciatori, che siano stati portieri o attaccanti. Ecco allora i marcatori di sempre in Serie B, partendo dal 1950 ad oggi. Si tratta di vere e proprie bandiere per i rispettivi club, i quali hanno potuto godere dei loro gol e delle loro prestazioni.
I marcatori di sempre in Serie B
La classifica dei marcatori di sempre in Serie B si presenta molto interessante, con autentici nomi di lusso e altri calciatori che, negli ultimi anni, hanno scalato le gerarchie. Dal 1950 ad oggi la lista si mostra interessante, soprattutto ai piani alti.
Di seguito ecco i migliori realizzatori:
- Stefan Schwoch: 135 gol (380 presenze);
- Daniele Cacia: 134 gol (345 presenze);
- Andrea Caracciolo: 132 gol (283 presenze);
- Giovanni Costanzo: 130 gol (223 presenze);
- Antonio De Vitis: 124 gol (316 presenze);
- Francesco Tavano: 119 gol (274 presenze);
- Francesco Caputo: 117 gol (300 presenze);
- Dario Hubner: 116 gol (234 presenze);
- Federico Dionisi: 116 gol (347 presenze);
- Marco Ferrante: 114 gol (324 presenze).
Fermandoci sulla Top 10, si possono subito scorgere nomi importanti e dati rilevanti. Su tutti, il fatto che due di questi giocatori siano ancora in attività. Si tratta di Caputo e Dionisi, sebbene il primo giochi in Serie A con l’Empoli. Federico Dionisi è invece il capitano dell’Ascoli e può sperare di scalare ancora qualche posizione.
Poco più in basso – al 13esimo posto – si trova Massimo Coda, a quota 109 reti. Attualmente in attività con il Genoa, può verosimilmente prendersi uno spicchio nelle prime dieci posizioni.
Se invece si contasse la media gol, allora vincerebbe su tutti Giovanni Costanzo, con una media reti di 0,58 a gara, seguito da Hubner con 0,50 a partita. A completare il podio Andrea Caracciolo (con la media di 0,47 gol a match), unico in classifica ad aver siglato tutte le reti con la stessa maglia, ovvero quella del Brescia.
Una classifica che racconta la storia della Serie B, fatta di giocatori di alto livello, alcuni dei quali sono riusciti anche a dimostrare il loro valore in Serie A, togliendosi delle soddisfazioni.
Una speciale classifica sulla media gol
Se le reti raccontnao la quantità di sigilli messi a segno con le diverse squadre, le presenze permettono di analizzare la propensione al gol. In una speciale classifica sulla media gol, ecco chi meriterebbe le prime posizioni:
- Giovanni Costanzo: 0,58 a gara
- Dario Hubner: 0,50 a gara
- Andrea Caracciolo: 0,47 a gara
- Francesco Tavano: 0,43 a gara
- Daniele Cacia: 0,39 a gara
- Antonio De Vitis: 0,39 a gara
- Francesco Caputo: 0,39 a gara
- Stefan Schwoch: 0,36 a gara
- Marco Ferrante: 0,35 a gara
- Federico Dionisi: 0,33 a gara
Numeri alla mano, si parla di giocatori di grande livello.