Qual è la top 11 della Serie B nella stagione 2022/23? La redazione di 11contro11 ha stilato la formazione con i migliori giocatori fino a questo momento: mancano ancora 11 giornate alla fine della regular season (poi si disputeranno playoff e playout), ma dopo 28 partite si può già tracciare un quadro sui giocatori che sono spiccati per le loro prestazioni in questo campionato. Per la nostra squadra ideale (età media 28 anni) abbiamo scelto Fabio Grosso come allenatore, considerando il percorso strepitoso del Frosinone che viaggia verso la Serie A con undici punti di vantaggio sul Genoa secondo in classifica. Modulo della nostra top 11 è il 4-3-3, schema utilizzato dal tecnico della capolista.
Serie B, la nostra top 11 per la stagione 2022/23: Botteghin e Lucioni guidano la difesa
PORTIERE
Stefano Turati (21 anni, Frosinone): con 18 gol subiti in 28 partite è il portiere meno battuto del campionato. Inoltre, vanta il più alto numero di clean sheet (16) davanti a Iannarilli della Ternana (12). È la sua seconda esperienza in cadetteria dopo quella della scorsa stagione con la maglia della Reggina.
DIFENSORI
Gianluca Di Chiara (29 anni, Reggina): è il difensore con il maggior numero di assist in questo campionato (3) assieme a Valenti, Nedelcearu e Frabotta. A differenza degli altri tre, il terzino sinistro della compagine calabrese vanta una media-voto più alta.
Fabio Lucioni (35 anni, Frosinone): l’esperienza dell’ex Lecce e Benevento si sta rivelando molto importante per la difesa del club laziale, la meno battuta del torneo. Ha segnato due gol, entrambi in trasferta: adesso punta a fare centro anche davanti al proprio pubblico.
Eric Botteghin (35 anni, Ascoli): seconda stagione in Italia per il centrale brasiliano dopo una lunga militanza nel massimo campionato olandese. È il difensore con la media-voto più alta della cadetteria, in stagione vanta anche tre gol e due assist.
Luca Vignali (27 anni, Como): stagione positiva per il terzino destro dei lariani, che ha messo a referto un gol e un assist. Sempre presente, è rimasto in panchina solo nella sfida casalinga vinta 5-1 contro il Cosenza.
In attacco un tridente da 39 gol
CENTROCAMPISTI
Giovanni Fabbian (20 anni, Reggina): in prestito dall’Inter, è il calciatore più giovane della nostra top 11 ma soprattutto è una delle rivelazioni in questo campionato di Serie B. Con 8 gol è il centrocampista più prolifico insieme a Mirko Antonucci del Cittadella.
Luca Tremolada (31 anni, Modena): dopo aver trascinato i Canarini alla promozione nella scorsa stagione, si sta confermando anche quest’anno. È il miglior uomo-assist (8) della Serie B, con quattro gol all’attivo.
Franco Vázquez (34 anni, Parma): nonostante i ducali stiano vivendo una stagione altalenante nei risultati, l’argentino si rivela spesso decisivo. Dal punto di vista realizzativo è il migliore dei gialloblù sia nel computo dei gol (8) che degli assist (5).
ATTACCANTI
Walid Cheddira (25 anni, Bari): autentica rivelazione di questa stagione, l’attaccante dei Galletti è capocannoniere con 15 gol. Ha partecipato anche ai Mondiali in Qatar con il Marocco subentrando dalla panchina nelle sfide contro Spagna e Portogallo.
Gianluca Lapadula (33 anni, Cagliari): l’attaccante peruviano è una certezza nella formazione dei sardi. Con 11 gol è terzo nella classifica generale dei marcatori, ha messo a referto anche un assist e finora ha saltato solo una partita.
Matteo Brunori (28 anni, Palermo): è già nella top 10 dei migliori marcatori del club rosanero. Dopo aver trascinato i siciliani alla promozione in cadetteria a suon di reti, si sta ripetendo anche quest’anno: con 13 gol è secondo solo a Cheddira.
ALLENATORE
Fabio Grosso (45 anni, Frosinone): terza stagione sulla panchina laziale. Nello scorso campionato ha mancato l’accesso ai playoff per gli scontri diretti a sfavore con il Perugia, ora invece è primo in classifica e sta avvicinando la promozione diretta in Serie A con un vantaggio cospicuo sulle inseguitrici.
La panchina della nostra top 11
Elia Caprile (21 anni, portiere, Bari): i biancorossi vantano la terza miglior difesa del campionato con 27 gol subiti alle spalle di Frosinone e Genoa. L’ex estremo difensore della Pro Patria, alla sua prima stagione in Serie B, sta ben figurando. Ha mantenuto la porta inviolata per dieci partite.
Giovanni Zaro (28 anni, difensore, Südtirol): il centrale dei bolzanini figura tra i difensori con la media-voto più alta, inoltre ha segnato tre gol. È secondo nella classifica dei salvataggi per partita (5.8) alle spalle solo di Sørensen della Ternana.
Nicola Falasco (29 anni, difensore, Ascoli): può giocare da centrale e terzino, in questa stagione ha messo a segno due assist ed è tra i più positivi in casa marchigiana.
Olimpiu Morutan (23 anni, centrocampista, Pisa): uno dei talenti più interessanti di questo campionato. È secondo nella classifica generale degli assist (7) e ha segnato 6 gol: solo Gliozzi, che è un attaccante, ha fatto meglio di lui nella formazione toscana con 9 centri.
Antonio Palumbo (26 anni, centrocampista, Ternana): con 4 gol e 7 assist è il giocatore più prolifico della compagine umbra insieme all’attaccante Favilli, che ha segnato un gol in più ma con un solo assist. Palumbo è anche il giocatore di questa cadetteria che ha creato il maggior numero di grandi opportunità da rete (12).
Joel Pohjanpalo (28 anni, attaccante, Venezia): quarto nella classifica marcatori con 9 centri, è anche l’attaccante che ha messo a referto il maggior numero di assist (6). La prima stagione in Italia per il centravanti finlandese è sicuramente positiva.
Raphael Odogwu (32 anni, attaccante, Südtirol): se la formazione bolzanina, al suo esordio in Serie B, sta disputando una stagione fantastica con un piazzamento in zona playoff un notevole contributo arriva anche dall’attaccante nigeriano, capocannoniere della squadra con 8 gol.