Serie B, ottava giornata: la Salernitana aggancia la vetta

0

Empoli sempre in vetta alla classifica anche nell’ottava giornata di Serie B, nonostante il pareggio contro il Cittadella, ma nel posticipo vince anche la Salernitana che aggancia i toscani al primo posto. Si avvicinano Lecce (sette gol alla Reggiana!) e SPAL, il Monza pareggia a Pordenone e il Brescia viene fermato in casa dal Venezia. Colpo del Pisa sul campo della Reggina, l’Ascoli guadagna un punto contro l’Entella nonostante la doppia inferiorità numerica. Rinviata Vicenza-Chievo per la positività al covid di 11 giocatori veneti. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati dell’ottava giornata di Serie B.

Serie B, ottava giornata: Empoli stoppato, Lecce e SPAL al secondo posto

La vetta della classifica rimane salda nonostante il pareggio: l’Empoli pareggia 2-2 in casa del Cittadella ma ora deve guardarsi le spalle dalle inseguitrici distanti solo due punti. Veneti in vantaggio al 30’ con una la parabola di Benedetti su calcio di punizione, ma nella ripresa i toscani ribaltano i giochi. Mancuso pareggia su rigore al 68’, quattro minuti dopo Olivieri completa la rimonta con un tiro vincente dalla distanza. Il Cittadella non si dà per vinto e pareggia al 91’ con Gargiulo, sfiorando poi il colpaccio con la traversa colpita da Rosafio su punizione.

Prosegue il momento positivo della SPAL, che batte 2-0 il Pescara e sale al secondo posto centrando la quarta vittoria consecutiva. Salamon sblocca la gara al 28’, gli abruzzesi ci provano e restano in partita fino alla fine ma devono capitolare al 94’ per il sigillo definitivo di Esposito.

Sale in seconda posizione anche il Lecce, che spazza via la Reggiana con un 7-1 senza storia e ottiene il terzo successo consecutivo. I salentini chiudono i conti già nel primo tempo con la doppietta di Coda al 4’ e al 20’ e il tris di Tachtsidis al 37’. Ancora Coda cala il poker e la tripletta personale a 50’, poi la Reggiana segna il gol della bandiera con Rozzio al 58’. La squadra di Corini non intende fermarsi e va a segno altre tre volte con Falco al 69’, Majer al 75’ e Calderoni all’84’.

Il Monza pareggia a Pordenone, buon punto del Venezia a Brescia

Secondo pareggio consecutivo per il Pordenone che non va oltre l’1-1 in casa contro il Monza, che si ferma dopo due successi consecutivi. Gara che si sblocca dopo neanche un minuto con Musiolik che porta avanti i ramarri: la squadra di Brocchi fatica a creare gioco ma nella ripresa riesce a pareggiare con Maric, bravo a sfruttare l’assist di Gytkjaer.

Sfiora il successo il Venezia, che a un passo dal colpaccio in casa del Brescia si fa raggiungere nel finale dalle Rondinelle che pareggiano 2-2. Padroni di casa avanti al 13’ con Bisoli, i lagunari ribaltano il risultato con la doppietta di Forte al 33’ e al 55’. Quando sembra fatta per i veneti arriva la doccia fredda con il pareggio di Papetti al 95’.

Seconda sconfitta consecutiva per il Frosinone che sul proprio campo perde 0-2 contro il Cosenza fallendo l’aggancio al secondo posto. Dopo un’occasione per parte con Balhouli per gli ospiti e Ciano per i padroni di casa, la gara si sblocca nel secondo tempo al 47’ con Carretta. Calabresi vicini al raddoppio in due occasioni con Baez, mentre i ciociari ci provano con Novakovich che sbatte contro la parata di Falcone. Al 70’ ancora Carretta chiude i giochi segnando a porta vuota, regalando così la prima vittoria stagionale al Cosenza.

Nel posticipo, la Salernitana compie un passo importante battendo 2-1 la Cremonese e agganciando l’Empoli in testa a 17 punti. Nonostante il vantaggio dei grigiorossi quasi a freddo con Valzania dopo pochi secondi, i campani ribaltano il punteggio con Duric al 28’ e Kupisz al 70’. I lombardi sono sempre più ultimi in classifica con 3 punti, perdono la terza gara di fila e mancano ancora l’appuntamento con la prima vittoria.

Serie B, ottava giornata: mezza impresa dell’Ascoli in nove uomini, colpo esterno del Pisa

E’ solo un punto ma è una mezza impresa vista la doppia inferiorità numerica: l’Ascoli pareggia 1-1 in casa contro l’Entella, che non riesce a centrare la vittoria pur giocando in undici contro nove e rimanda ancora l’appuntamento con il primo successo stagionale. Dopo un primo tempo equilibrato, nella ripresa i bianconeri restano in dieci per l’espulsione di Buchel dopo la seconda ammonizione. Gara che si sblocca al 71’ con Mancosu che si procura e trasforma un rigore: nella circostanza viene espulso l’autore del fallo Corbo. L’Ascoli non demorde e all’84’ pareggia incredibilmente con una punizione di Sabiri, complice la papera del portiere ligure Borra.

Momento negativo per la Reggina che perde 1-2 in casa contro il Pisa e incassa la terza sconfitta consecutiva, mancando la vittoria da sei partite. Calabresi in vantaggio al 22’ con un tiro-cross di Situm che sorprende il portiere ospite, poi devono rinunciare a un ispirato Menez costretto ad uscire per infortunio. Reggina che gioca la ripresa in inferiorità numerica per l’espulsione di Crisetig, ma sono proprio i padroni di casa a sfiorare il raddoppio con Di Chiara che sbatte contro la parata di Perilli. I toscani vanno vicini al pareggio con Mazzitelli e all’84’ pareggiano i conti con la girata di testa di Masucci. In pieno recupero, al 92’, Sibilli sigla il gol decisivo con un tiro al volo regalando al Pisa la prima vittoria in campionato.

Prossimo turno: il programma della nona giornata

27/11/2020

  • Chievo – Lecce (ore 21,00)

28/11/2020

  • Pisa – Cittadella (ore 14,00)
  • Pescara – Pordenone (ore 14,00)
  • Venezia – Ascoli (ore 14,00)
  • Empoli – Vicenza (ore 14,00)
  • Brescia – Frosinone (ore 14,00)
  • Monza – Reggina (ore 16,00)

29/11/2020

  • Reggiana – Cremonese (ore 15,00)
  • Cosenza – Salernitana (ore 21,00)

30/11/2020

  • Virtus Entella – SPAL (ore 21,00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui