Solo tre vittorie e ben sette pareggi: la prima giornata della Serie B 2020/2021 si conclude all’insegna dell’equilibrio e pochi gol realizzati, solo 13 in dieci partite. Pareggiano le neopromosse Monza, Reggina e Reggiana, mentre il Vicenza cede nel derby col Venezia. Ascoli e Pordenone fermano Brescia e Lecce in trasferta, mentre il Cittadella fa il colpo in casa della Cremonese così come l’Empoli a domicilio del Frosinone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della prima giornata di Serie B.
Serie B, prima giornata: vittorie esterne per Empoli e Cittadella, al Venezia il primo derby dell’anno
Comincia male il campionato del Frosinone, reduce dalla sconfitta nella finale playoff della scorsa edizione contro lo Spezia. Ciociari battuti in casa 0-2 dall’Empoli, che si porta in vantaggio al 5’ con Moreo su azione da calcio d’angolo. Kastanos scheggia il palo e sfiora il pareggio, ma nella ripresa è La Mantia a calare il bis per i toscani con un gran gol di testa su cross di Terzic. Nel finale Stulac sfiora il tris colpendo il palo, ma la sostanza per l’Empoli non cambia e sono subito tre punti.
Parte bene anche il Cittadella, che firma il successo esterno per 0-2 sul campo della Cremonese. Veneti che partono bene con un tiro-cross di Donnarumma che si stampa sul palo, poi Strizzolo sfiora il vantaggio per i grigiorossi ma al 22’ arriva il vantaggio del Cittadella con Ogunseye. Padroni di casa che vanno vicini al pareggio con Gaetano e Ciofani, ma all’81’ è Benedetti a firmare il secondo gol del Cittadella direttamente su calcio di punizione.
Comincia con una vittoria anche il campionato del Venezia, che fa suo per 1-0 il derby con la neopromossa Vicenza. Ospiti che si vedono annullare un gol all’inizio del match, ma dopo una buona occasione per Bocalon sono i padroni di casa a passare in vantaggio con un calcio di rigore trasformato da Aramu al 36’. Nella ripresa Pontisso e Beruatto sfiorano il pareggio, dall’altra parte Di Mariano e Capello falliscono il match point ma il risultato non cambia.
Pareggiano Monza e Lecce, pirotecnico 2-2 tra Reggiana e Pisa
Tornato in cadetteria dopo 19 anni, il Monza di Galliani e Berlusconi esordisce con uno 0-0 casalingo contro la Spal. La compagine brianzola crea maggiori opportunità, e nel secondo tempo entrambe le squadre colpiscono un legno con D’Alessandro e Armellino. L’occasione più grande è però per Gytkjaer, che nel finale si fa parare un calcio di rigore da Berisha. Pareggia il Lecce, retrocesso dalla scorsa Serie A: i salentini si fermano sullo 0-0 al “Via del Mare” contro il Pordenone. L’occasione migliore capita ai padroni di casa nel primo tempo con un palo clamoroso colpito da Listkowski.
Comincia con un pareggio il campionato della neopromossa Reggiana, tornata in B dopo 21 anni. Gara divertente al “Mapei Stadium”: è 2-2 il finale contro il Pisa, che aveva sfiorato i playoff nella scorsa annata. A passare in vantaggio sono gli emiliani al 7’con Mazzocchi, che sfrutta un’indecisione della retroguardia toscana e batte il portiere. Al 24’ arriva il pareggio di Caracciolo, che colpisce di testa su calcio d’angolo. Rimonta completata al 36’ con Vido, che segna con un sinistro di controbalzo. La Reggiana non ci sta e al 68’ pareggia i conti con Martinelli che svetta di testa su calcio d’angolo.
Serie B, prima giornata: pareggiano Brescia e Reggina
Buon punto per l’Ascoli che ferma il Brescia sull’1-1 al “Rigamonti”. Passano appena 40 secondi e il risultato cambia subito in favore dei bianconeri: Cavion punisce una distratta retroguardia lombarda sfruttando l’assist di Buchel. Chancellor viene fermato da Leali che salva il vantaggio, ma ancora per poco: al 32’ Donnarumma pareggia i conti su assist di Ayè. Brescia in dieci uomini nella ripresa per l’espulsione di Papetti, ma il risultato non cambia.
La Reggina inaugura con un pareggio il ritorno in Serie B: finisce 1-1 all’ “Arechi” contro la Salernitana. Gara che si decide negli ultimi minuti del match: prima all’83’ l’ex Milan e Roma Jeremy Menez segna il vantaggio per i calabresi con una bella azione personale, poi un minuto dopo un tiro-cross di Casasola beffa Plizzari e fissa la parità. Terminano sullo 0-0, invece, Pescara-Chievo e Cosenza-Virtus Entella, due match con poche emozioni e un risultato finale giusto.
Prossimo turno: il programma della seconda giornata
03/10/2020
- Chievo – Salernitana (ore 14.15)
- Ascoli – Lecce (ore 16.15)
- Vicenza – Pordenone (ore 16.15)
- Spal – Cosenza (ore 16.15)
- Venezia – Frosinone (ore 16.15)
- Virtus Entella – Reggiana (ore 16.15)
- Reggina – Pescara (ore 16.15)
- Empoli – Monza (ore 16.15)
04/10/2020
- Pisa – Cremonese (ore 15.00)
- Cittadella – Brescia (ore 21.00)