Serie B, quinta giornata: salgono Salernitana e Frosinone

0

Empoli primo da solo in classifica dopo la quinta giornata di Serie B, complice anche il rinvio di Reggiana-Cittadella per un focolaio covid negli emiliani. Al secondo posto c’è la Salernitana che batte di misura l’Ascoli, salgono anche Frosinone e Chievo grazie ai rispettivi successi contro Pescara (sempre più ultimo) e Monza. Prima vittoria per la SPAL, il Lecce si ferma a Cosenza che pareggia per la quinta gara di fila. Pari divertente tra Pordenone e Reggina, rinviate anche Entella-Venezia e Cremonese-Brescia per altri casi covid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della quinta giornata di Serie B.

Serie B, quinta giornata: Empoli in testa da solo, Salernitana seconda

Empoli sempre più capolista in queste prime giornate: il successo per 3-1 ai danni del Pisa vale la vetta solitaria, in attesa del recupero del Cittadella. Sono però i toscani a portarsi in vantaggio al 13’ con Masucci, autore di un anticipo perfetto su calcio di punizione. Moreo sfiora il pari e poi lo trova al 39’ con una bella conclusione di esterno. Nella ripresa gioca solo l’Empoli, che dopo aver sfiorato il vantaggio in un paio di circostanze segna al 75’ con La Mantia, bravo a ribadire in rete un tiro di Moreo respinto da Perilli. L’ex attaccante del Lecce fa doppietta all’82’ con una zampata in area. Pisa fermo a 3 punti.

Sale al secondo posto la Salernitana grazie al successo per 1-0 sull’Ascoli. I campani costruiscono diverse occasioni colpendo anche un palo con Tutino nel primo tempo, poi nella ripresa Aya e Schiavone vanno vicini al vantaggio. A risolverla in extremis è Anderson, che all’87’ scarica un tiro dal limite sul quale Leali non può nulla. Campani ancora imbattuti, marchigiani fermi a 4 punti.

Manca ancora la prima vittoria il Monza, battuto 1-2 in casa dal Chievo che sale al terzo posto e centra il terzo successo consecutivo. Brianzoli in vantaggio al 29’ con un calcio di rigore trasformato da Boateng, poi Mota fallisce il raddoppio a tu per tu col portiere. La squadra di Brocchi resta in dieci per il doppio giallo di Barillà al 43’. Mogos sfiora il pari colpendo la traversa, ma il Chievo riesce comunque a pareggiare al 49’ con Dordevic che mette in porta un bell’assist di Obi. Lo stesso attaccante fa doppietta e chiude i giochi al 64’ ribadendo in rete un tiro di Garritano respinto dal portiere. Monza ancora a tre punti nelle zone basse della classifica.

Pescara sempre più giù, prima vittoria per la SPAL. 2-2 tra Pordenone e Reggina

Manca ancora la prima vittoria il Pordenone, che pareggia 2-2 in casa contro la Reggina. Calabresi in vantaggio al 13’ con Liotti, lasciato colpevolmente solo, ma Diaw pareggia i conti al 49’ dopo aver saltato due avversari. Ciurria completa la rimonta con una gran conclusione al 69’, ma quando sembra fatta per i ramarri arriva la doccia fredda al 90’ con il pareggio di Folorunsho. Reggina ancora imbattuta.

Al quinto tentativo arriva la prima vittoria per la SPAL, che al termine di una gara complicata batte 3-2 il Vicenza fermo al penultimo posto con due punti. Sono i veneti a portarsi in vantaggio al 21’ con Dalmonte che batte Berisha con un tiro a giro dal limite dell’area, ma gli emiliani pareggiano al 39’ con Murgia che ribadisce in rete una botta calciata da Dickmann sul palo. Meggiorini riporta avanti il Vicenza al 50’ in contropiede, poi Valoti di testa sigla il nuovo pareggio al 60’. Al fotofinish la SPAL completa la rimonta: rigore vincente di Castro al 93’.

Serie B, quinta giornata: Frosinone terzo, il Cosenza resta imbattuto

Quarto risultato utile per il Frosinone che vince 0-2 a Pescara, relegando gli abruzzesi sempre più in fondo alla classifica. Ciano porta in vantaggio i ciociari al 6’, ma nel corso del primo tempo la squadra di Oddo prova a giocarsela fallendo diverse occasioni da gol. Novakovich chiude i conti al 50’, Frosinone al terzo posto.

Finisce 1-1 il posticipo tra Cosenza e Lecce: quinto pareggio in altrettante gare per i calabresi, secondo consecutivo per i salentini. Giallorossi avanti al 12’ con Coda, che poco dopo fallisce il raddoppio facendosi ipnotizzare da Falcone su calcio di rigore: portiere dei calabresi ancora protagonista con il quinto rigore parato in questo avvio di stagione. Stepinski manca il raddoppio a porta vuota e il Cosenza punisce l’imprecisione degli uomini di Corini: al 56’ il tap-in vincente di Gliozzi vale il pareggio. Nel finale entrambe le formazioni provano a vincere ma sbattono contro le parate dei rispettivi portieri.

Prossimo turno: il programma della sesta giornata

31/10/2020

  • Cittadella – Monza (ore 14.00)
  • Brescia – Virtus Entella (ore 16.00)
  • Venezia – Empoli (ore 16.00)
  • Chievo – Cosenza (ore 16.00)
  • Ascoli – Pordenone (ore 16.00)
  • Vicenza – Pisa (ore 16.00)
  • Salernitana – Reggiana (ore 16.00)

01/11/2020

  • Reggina – SPAL (ore 15.00)
  • Frosinone – Cremonese (ore 21.00)

02/11/2020

  • Lecce – Pescara (ore 21.00)

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui