Nella seconda giornata di Serie B il Cittadella è l’unica squadra a punteggio pieno, dopo il largo successo casalingo contro il Brescia. Colpo del Chievo in casa della Salernitana, pareggiano in casa Empoli e Spal mentre vincono le neopromosse Reggina e Reggiana. Bene Ascoli e Frosinone fuori casa, pareggiano Pisa e Pordenone. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della seconda giornata di Serie B.
Serie B, seconda giornata: Cittadella in vetta da solo, pareggiano Empoli e Spal
Unica squadra a sei punti dopo due giornate, il Cittadella batte 3-0 il Brescia e pare che voglia confermarsi nelle zone alte della classifica anche quest’anno. Dopo un primo tempo con un’occasione per parte, i veneti sbloccano la gara al 59’ con un destro potente di D’Urso in area. Il raddoppio è firmato da Tsadjout al 74’ su assist di Donnarumma, Gargiulo cala il tris al 96’ in contropiede.
Secondo 0-0 consecutivo per il Monza, che pareggia in casa dell’Empoli: il nuovo acquisto Boateng gioca poco più di dieci minuti senza riuscire però ad incidere. Risultato giusto al termine di una gara che regala poche emozioni. Manca ancora la vittoria la Spal, che pareggia 1-1 in casa contro il Cosenza bravo a riprendere gli estensi al fotofinish. Gli spallini fanno la partita e passano in vantaggio al 48’ con un colpo di testa di Salamon, ma Litteri agguanta il pareggio al 94’ trovando l’angolo giusto.
Gran colpo, invece, della Salernitana che vince 1-2 a Verona contro il Chievo. I clivensi dominano nella prima parte di gara e la sbloccano meritatamente al 24’ con Mogos che anticipa Belec di testa, sfruttando una distrazione del portiere. I campani, pur faticando, trovano il pareggio al 34’ con un bel tiro di Tutino all’angolino basso dopo un’azione sull’asse Cicerelli-Di Tacchio. Ripresa speculare al primo tempo ma i granata completano la rimonta: al 64’ Djuric svetta di testa su calcio d’angolo e firma il gol decisivo. Chievo in dieci nel finale per l’espulsione di Obi per proteste.
Serie B, seconda giornata: colpi esterni di Frosinone e Lecce
Prima vittoria per il Frosinone, che vince 0-2 sul campo del Venezia. Sblocca la gara Novakovic al 59’ con una conclusione potente, raddoppio di Szyminski al 71’. Primo ko per i lagunari dopo la vittoria all’esordio. Primo successo anche per il Lecce che in trasferta batte l’Ascoli 0-2: dopo una gara avara di emozioni apre Mancosu al 54’ con una zampata da vero bomber, raddoppia Henderson al 67’ scattando sul filo del fuorigioco. Dopo 21 anni torna a vincere in Serie B la Reggiana, che si impone 0-2 sul campo dell’Entella. Padroni di casa che sprecano diverse chance colpendo due volte la traversa e una volta un palo, ma sono gli emiliani a passare in vantaggio con la girata vincente di Mazzocchi al 43’. Varone raddoppia i conti all’88’ su calcio di rigore chiudendo la partita.
Prima vittoria dell’anno anche per la Reggina, che batte 3-1 il Pescara in una gara nella quale il risultato si decide già nel primo tempo. Abruzzesi vicinissimi al vantaggio al 18’ con un rigore fallito da Galano che colpisce il palo: due minuti dopo sono i granata a segnare con Liotti che ribadisce in rete un tiro di Denis respinto da Fiorillo. Ancora Liotti raddoppia al 27’, mentre il tris lo segna Menez al 44’ con una bella conclusione in area. Il Pescara accorcia le distanze al 65’ con Maistro.
Pareggio in Pisa-Cremonese e Vicenza-Pordenone
Finisce 1-1 tra Pisa e Cremonese: secondo pareggio per i toscani, primo punto peri i grigiorossi. Vantaggio dei padroni di casa al 7’ con il destro a giro di Vido, pareggio ospite al 41’ con un perfetto calcio di punizione di Buonaiuto. Stesso risultato anche tra Vicenza e Pordenone, entrambe ancora alla ricerca della prima vittoria. Dopo un palo colpito dai veneti sono i ramarri a sbloccare la gara al 54’ con Diaw, che trova il pertugio da posizione defilata. Otto minuti più tardi i biancorossi riportano l’equilibrio con una splendida rovesciata di Cappelletti.
Prossimo turno: il programma della terza giornata
16/10/2020
- Brescia – Lecce
17/10/2020
- Pordenone – Spal
- Reggiana – Chievo
- Frosinone – Ascoli
- Monza – Vicenza
- Virtus Entella – Reggina
- Cosenza – Cittadella
- Salernitana – Pisa
- Cremonese – Venezia
- Pescara – Empoli