Serie B, Spezia-Frosinone 0-1: i liguri volano in Serie A!

0

La finale playoff di Serie B regala l’ultima squadra promossa in Serie A dopo Benevento e Crotone: è lo Spezia di Vincenzo Italiano, che nonostante la sconfitta contro il Frosinone raggiunge il massimo campionato italiano per la prima volta in 114 anni di storia. Allo stadio “Picco” si è giocato il ritorno della finale playoff: ai ciociari non è bastato il successo per 0-1 che ha pareggiato il conto dell’andata. A parità di punteggio, in virtù del miglior piazzamento in campionato, i liguri hanno prevalso ottenendo una storica promozione. Nulla da fare per la squadra di Alessandro Nesta, che comunque va apprezzata per aver quasi centrato un’altra rimonta in questi playoff dopo quelle contro Cittadella e Pordenone.

Playoff Serie B, Spezia-Frosinone 0-1: il racconto della partita

Per la gara di ritorno della finale playoff, i padroni di casa dello Spezia partono con un buon vantaggio, avendo a disposizione tutti e tre i risultati. I liguri possono infatti perdere con un gol di scarto per ottenere la promozione. Di contro, al Frosinone servono almeno due reti di scarto per ribaltare tutto. Nelle scelte di formazione, mister Italia conferma il 4-3-3 con gli stessi undici di partenza della gara di andata. In porta Scuffet e retroguardia diretta da Erlic e Terzi al centro con Vitale e Ferrer sulle fasce; a centrocampo Maggiore, Ricci e Bartolomei, in attacco tridente con Galabinov in mezzo e Gyasi e N’Zola esterni.

Nel Frosinone, il tecnico Nesta propone tre cambi nel suo 3-5-2 rispetto al match di andata allo “Stirpe”. Confermato il pacchetto arretrato con Bardi in porta e il trio difensivo composto da Brighenti, Ariaudo e Krajnc; nel quintetto di centrocampo novità Haas e Beghetto al posto di Gori e Paganini, confermati invece Maiello, Salvi e Rohden. Attacco affidato a Novakovich e Ciano, che prende il posto di Dionisi.

Cominciano bene i padroni di casa, che dopo sei minuti si rendono pericolosi con un colpo di testa di Galabinov su cross di Maggiore. Pallone alto di poco, nell’occasione l’attaccante bulgaro anticipa N’Zola meglio piazzato. Da lì in poi è il Frosinone a tenere le redini del match. Gli ospiti prima sfiorano il vantaggio con un sinistro di Beghetto che prima colpisce il palo e qualche minuto dopo costringe Scuffet all’ottimo intervento per deviare in corner una conclusione insidiosa del centrocampista ciociaro. L’estremo difensore dei liguri è costretto agli straordinari anche su un tiro a giro di Rohden ben indirizzato. Spezia poco propositivo in zona offensiva, nel finale di primo tempo ci prova Bartolomei con un tiro al volo ma il suo tentativo è alto. Primo tempo che finisce a reti bianche.

Secondo tempo

La squadra di Italiano cambia marcia nel secondo tempo e comincia a giocare con il chiaro intento di vincere la partita. Dopo un tentativo di Ciano, è Gyasi a divorarsi il gol del vantaggio con una conclusione a botta sicura, quasi a porta spalancata, che finisce sopra la traversa; decisivo Salvi nell’occasione ad ostacolare l’attaccante di casa. Sul fronte opposto, Rohden sfiora la traversa con un colpo di testa su cross di Beghetto, ma sono le prove generali del gol che arriva al 61’. Con un tacco pregevole, Ciano sfrutta un’indecisione della difesa spezzina e manda in porta lo stesso Rohden, che con il piatto destro batte Scuffet dal limite dell’area portando avanti il Frosinone.

I ciociari insistono alla ricerca del gol che manderebbe Nesta in Serie A. L’unica chance capita però sui piedi di Citro che nel finale non trova la coordinazione giusta da posizione invitante. Il Frosinone vince ma non basta. A fare la storia è lo Spezia di Vincenzo Italiano, che ottiene la terza promozione consecutiva dalla Serie D alla A con tre squadre diverse.

Serie B, Spezia-Frosinone 0-1: i liguri volano in Serie A!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui