Serie B, stilato a Ferrara il calendario della stagione 2021/22

0

Riparte ufficialmente il campionato di Serie B con il sorteggio del calendario per la stagione 2021/2022, effettuato in Piazza Trieste e Trento a Ferrara. Si tratta della 90^ edizione del campionato cadetto, 92 anni dopo la prima stagione in assoluto targata 1929/1930 che si aggiudicò il Casale. Avvio previsto per sabato 21 agosto, con la gara di apertura venerdì 20, mentre la conclusione è datata a venerdì 6 maggio 2022. Si gioca anche a Pasquetta lunedì 18 aprile e lunedì 25 aprile, sempre di lunedì.

Confermato il format natalizio, appuntamento apprezzato dai tifosi della Serie B: si scenderà in campo per il boxing day il 26 dicembre, poi ancora il 29 dicembre. La sosta invernale è prevista dal 30 dicembre al 14 gennaio, e sarà rispettata la sosta per le nazionali visti i numerosi giocatori convocati durante questi impegni. I turni infrasettimanali sono previsti martedì 21 settembre, giovedì 28 ottobre, martedì 30 novembre, martedì 1 marzo, martedì 15 marzo e martedì 5 aprile.

Serie B, il calendario della stagione 2021/22: subito Buffon contro Grosso

Dopo la compilazione del calendario, resta da sciogliere il nodo che riguarda la posizione del Chievo Verona. La domanda di iscrizione dei veneti è stata bocciata dalla Covisoc per irregolarità nella rateizzazione di un debito. Bocciato, successivamente, anche il primo ricorso presentato alla FIGC, e lunedì 26 luglio il Collegio di Garanzia del CONI si pronuncerà in maniera definitiva. Si deciderà così la permanenza o meno dei gialloblù nel campionato cadetto, anche se il club di Campedelli potrà ricorrere al TAR del Lazio per chiedere la sospensiva della decisione precedente. In caso di esito negativo domani, il Cosenza sarebbe in vantaggio per il ripescaggio che andrebbe a completare l’organico delle 20 squadre di Serie B.

Serie B, stilato a Ferrara il calendario della stagione 2021/22

Relativamente alle sfide in programma nel nuovo calendario, alla prima giornata il Parma di Gigi Buffon sarà impegnato in trasferta contro il Frosinone di Fabio Grosso. Avvio di fuoco per le neopromosse Alessandria e Como, impegnate fuori casa rispettivamente contro Benevento e Crotone. Alla seconda giornata Parma-Benevento sa già di sfida da promozione, così come il match tra i sanniti e il Lecce nel terzo turno. Il Monza comincerà la stagione in casa della Reggina, mentre le neopromosse umbre Perugia e Ternana esordiranno rispettivamente in trasferta a Pordenone e in casa contro il Brescia. Per l’ultimo turno di campionato spiccano le sfide Crotone-Parma e Benevento-SPAL, che potrebbero essere decisive in chiave play-off o promozione.

I criteri per la composizione del calendario e la classifica di capocannoniere

Per quanto riguarda la composizione del calendario per la 90^ edizione del campionato di Serie B, sono stati utilizzati i seguenti criteri:

  • negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;
  • non possono esserci più di due coppie di partite consecutive in casa e fuori casa per girone per squadra;
  • in caso di due doppi incontri consecutivi in casa e/o fuori casa, un doppio incontro deve necessariamente essere in casa e l’altro in trasferta;
  • le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata di Serie B 2020/2021 non possono incontrarsi nel primo turno di Serie B 2021/2022;
  • per la 38ª giornata, le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno di Serie B 2020/2021 non possono incontrarsi nell’ultimo turno di Serie B 2021/2022.

C’è anche una novità che riguarda la classifica di capocannoniere. Questa porterà infatti il nome di uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio italiano: Paolo Rossi. A ufficializzarlo, durante il sorteggio dei calendari a Ferrara, è stato il presidente della Lega Serie B, Mauro Balata, primo ad avere questa idea duettando con Federica Cappelletti. La moglie di Paolo Rossi si è detta onorata di questa intitolazione ricordando anche come lo stesso Pablito avesse vinto la classifica con la L.R. Vicenza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui