Nessuna squadra a punteggio pieno dopo la terza giornata di Serie B. In testa con 7 punti ci sono Cittadella, Empoli e Salernitana: nel turno odierno i campani rifilano un poker al Pisa, mentre i veneti pareggiano in casa del Cosenza e i toscani vincono a domicilio del Pescara. Colpo del Chievo in casa della Reggiana, vince di misura il Frosinone mentre Pordenone e SPAL danno vita a un pirotecnico 3-3. Pareggia la Reggina, a reti bianche Cremonese-Venezia. Rinviata Monza-Vicenza per la positività di nove giocatori brianzoli al Covid. Vediamo nel dettaglio tutti i risultati della terza giornata di Serie B.
Serie B, terza giornata: il Brescia asfalta il Lecce, poker Salernitana
Al “Rigamonti” di Brescia è sfida tra le recenti “decadute” della Serie A: a spuntarla sono le Rondinelle, che travolgono il Lecce 3-0 e ottengono la prima vittoria in questo campionato. La prima occasione è per la squadra di Corini con Stepinski, sul quale è bravo Joronen ad opporsi. Ma è solo un fuoco di paglia: i padroni di casa prendono il controllo delle operazioni e passano in vantaggio al 9’ con il piattone vincente di Ndoj. Nella ripresa il Lecce reagisce e pareggia con Meccariello ma l’arbitro annulla per fuorigioco, così il Brescia rialza i giri del motore e sigla il raddoppio al 67’ ancora con Ndoj. I salentini impegnano Joronen con Falco e Paganini, ma al 90’ Ayè cala il tris definitivo.
Sale in vetta la Salernitana, che travolge 4-1 il Pisa confermando il buon avvio di stagione. Tutino sblocca la gara per i granata al 27’, nella ripresa raddoppia Kupisz al 57’ dopo una bella azione corale, al 63’ Tutino cala la doppietta e Kupisz fa lo stesso al 71’ con un tiro potente. I toscani segnano il gol della bandiera all’81’ con Marconi su rigore. Seconda vittoria per il Frosinone che batte 1-0 l’Ascoli, che pur giocando una buona gara torna a casa a mani vuote e resta in fondo alla classifica con un punto. I marchigiani sciupano diverse occasioni, mentre al 79’ una bellissima conclusione di Salvi regala il successo alla squadra di Nesta.
Spettacolo tra Pordenone e SPAL, pareggiano Cittadella e Reggina
La gara più divertente del turno è senz’altro quella tra Pordenone e SPAL, che danno vita a uno spettacolare 3-3. Friulani che si portano sul doppio vantaggio al 5’ con Diaw e al 19’ con Barison, ma gli emiliani accorciano con Castro al 29’. Nella ripresa gli spallini piazzano la rimonta con Strefezza al 46’ (tiro dal limite dell’area) e con Paloschi al 52’ da due passi. Sembra fatta per la SPAL ma al 90’ ancora Diaw rimette le cose a posto per il Pordenone segnando su rigore. Nel finale ospiti in dieci, espulso Dickmann per fallo da ultimo uomo. Entrambe le squadra incassano il terzo pareggio in altrettante gare.
Terza ‘X’ consecutiva anche per il Cosenza, che in casa ferma sull’1-1 il Cittadella vittorioso nelle prime due uscite. Rosafio porta in vantaggio i veneti al 7’ con un tap-in da due passi, ma i calabresi pareggiano al 18’ con Carretta che approfitta di uno sciagurato retropassaggio di Adorni per superare il portiere con un preciso pallonetto. Finisce in parità e con l’ottavo risultato utile di fila per il Cosenza. Prima vittoria per il Chievo, che vince 0-1 in casa della Reggiana raggiungendo a quota 4 punti proprio gli emiliani. Il gol vittoria è di Garritano al 25’ con una zampata in area di rigore. Padroni di casa che non pungono in attacco e rischiano di subire più volte il raddoppio con le occasioni di Canotto e Djordjevic.
Serie B, terza giornata: si ferma la Reggina, colpo esterno dell’Empoli
Secondo pareggio per la Reggina, che non va oltre l’1-1 in casa dell’Entella abile ad agguantare il pari nel finale. Succede tutto nella ripresa con il vantaggio dei granata al 51’ direttamente su calcio di punizione con Crisetig, poi i liguri restano in dieci per l’espulsione di Crimi al 61. Folorunsho manca il raddoppio e l’Entella è brava a crederci: al 91’ Mancosu trasforma il rigore che regala un punto prezioso ai suoi. Gara vivace tra Cremonese e Venezia ma il risultato finale è di 0-0: esito giusto dopo un primo tempo di marca grigiorossa e una ripresa in cui si fanno preferire i lagunari.
Sale in vetta l’Empoli, che batte 1-2 il Pescara ancora fermo a un punto in fondo alla classifica. Toscani in vantaggio al 6’ con un colpo di testa di Romagnoli, poi Fiorillo evita il raddoppio con due ottimi interventi. Il Delfino pareggia al 31’ con un bel gol di Maistro che incrocia sul primo palo. L’equilibrio regna fino al 63’, quando Moreo svetta di testa su cross di Fiamozzi e regala all’Empoli la seconda vittoria in tre partite.
Prossimo turno: il programma della quarta giornata
20/10/2020 ore 21.00
- Chievo – Brescia
- Empoli – SPAL
- Pisa – Monza
- Frosinone – Virtus Entella
- Reggina – Cosenza
- Cittadella – Pordenone
- Venezia – Pescara
- Vicenza – Salernitana
- Ascoli – Reggiana
21/10/2020 ore 21.00
- Lecce – Cremonese