Benvenuti alla diretta live di Perugia-Pescara, gara valida per la 2a giornata di Serie C, girone B. In qualità di inviati dallo stadio Renato Curi, vi invitiamo a seguire tutte le emozioni del match.
Il Grifo è alla ricerca dei primi tre punti stagionali in seguito all’amara retrocessione e i tanti processi nel corso dell’estate. Debutto in casa della Lucchese in un combattuto 0-0, in cui non sono mancate comunque le occasioni da ambo le parti.
Il Delfino, d’altro canto, ha già messo il piede sull’acceleratore, battendo per 3-1 la Juventus Nex Gen, grazie alla doppietta di Cuppone e alla rete realizzata da Accornero. Nella scorsa annata gli abruzzesi hanno accarezzato l’idea della cadetteria, perdendo il doppio confronto in semifinale con il Foggia.
Il nuovo tecnico Francesco Baldini adotta il modulo 4-3-3. Matos agisce da falso nueve con Ricci e Lisi sugli esterni. Il nuovo acquisto Adamonis tra i pali, Angella e Vulikic al centro della difesa.
Zdenek Zeman schiera i suoi uomini a specchio, tridente offensivo composto da Merola, Cuppone e Accornero. L’ex Milan Plizzari tra i pali, Brosco guida la difesa.
il direttore di gara è il signor Marco Emmanuele della sezione della sezione di Pisa, coadiuvato dagli assistenti Cerilli e Marchetti. Nigro è il quarto ufficiale.
Commento secondo tempo
Tutti i gol nella ripresa, con gli abruzzesi che inizialmente sembrano aver indirizzato la gara dalla propria parte dopo tante occasioni create, con Aloi che segna una rete di rapina. Tuttavia, Cancellieri si inventa una gran punizione che sorprende Plizzari. Tantissimi capovolgimenti di fronte in un match giocato ottimamente da entrambe le compagini, un punto tutto sommato giusto. Umbri con il secondo pari di fila, mentre i pescaresi arrivano a quota 4. Nella prossima gara il Perugia sarà impegnato in una complicata trasferta contro la SPAL, mentre il Pescara ospiterà l’Arezzo.
DIRETTA LIVE Perugia-Pescara: secondo tempo
Arriva il triplice fischio. Un punto per parte, al termine di una gara scoppiettante.
90′ occasione Pescara: con una volé Manu, palla che si impenna. Quattro minuti di recupero.
Finale rovente, Grifo galvanizzato dalla rete del pareggio, guadagnata un’altra punizione da posizione interessante, ma stavolta il tentativo del classe 2001 si perde sopra la traversa.
84′ GOL PERUGIA: Cancellieri si inventa una bella traiettoria da punizione sul centro sinistra, Plizzari è imperfetto e la spinge verso l’angolino.
82′ ammonizione Pescara: Brosco scomposto su Seghetti, giallo per lui.
80′ sostituzione Perugia: fuori Acella, dentro Cudrig.
80′ doppia sostituzione Pescara: Squizzato abbandona il campo, De Marco al suo posto. Esce Dagasso, entra Cangiano. Finisce la gara di Accornero, inizia quella di Manu.
Ultimi 10 minuti e assalto del Perugia.
76′ occasione Perugia: su una ribattuta da un piazzato arriva la frustata di Cancellieri, la palla si perde sul fondo.
69′ ammonizione Perugia: giallo ad Acella per proteste.
69′ occasione Pescara: ancora duello tra Cuppone e Adamonis, l’ex Lazio dice no.
67′ tripla sostituzione Perugia: out Iannoni, Lisi e Mezzoni, in Seghetti, Torrasi e Paz.
65′ occasione Pescara: non c’è un attimo di respiro! Cuppone a rimorchio serve Dagasso che colpisce a botta sicura ma prende il palo.
64′ occasione Perugia: percussione di Matos che crossa basso, Acella da due passi la tocca sul fondo.
62′ GOL PESCARA: a seguito dell’ennesimo prodigio di Adamonis, sulla respinta si avventa Aloi e la mette all’angolino. Si sblocca la gara!
Un’ora di gioco, in questo frangente si sta giocando maggiormente a centrocampo, le due squadre respirano dopo aver performato a grande intensità.
55′ ammonizione Perugia: nel taccuino anche Matos, autore di una carica inutile su Plizzari che aveva fatto suo il pallone.
54′ ammonizione Pescara: prima sanzione del match per Mesik che trattiene vistosamente un avversario.
51′ occasione Perugia: in diagonale bel pallone di Lisi per Vazquez che calcia verso il secondo palo Plizzari provvidenziale a deviare in corner.
47′ occasione Pescara: clamorosa chance gettata al vento dal Delfino. Cuppone si invola in contropiede e solissimo davanti al portiere scaraventa alto.
46′ sostituzione Perugia: fuori Ricci, debutta Vazquez.
Si inizia, primo possesso per gli abruzzesi.
Commento primo tempo
Una gara sicuramente giocata a viso aperto da entrambe le compagini, che possono recriminare per delle occasioni. Per gli ospiti la doppia parata di Adamonis su Merola e Cuppone, mentre per i padroni di casa il legno colpito da Bartolomei su calcio piazzato. Buona tecnica e diversi spunti offensivi, di buon livello considerando la categoria di appartenenza. La sensazione è che sarà determinante l’approccio alla seconda frazione ed eventuali ingressi dalle panchine.
DIRETTA LIVE Perugia-Pescara: primo tempo
I minuti aggiuntivi si concludono senza particolari emozioni, ancora a reti inviolate.
3 minuti di recupero concessi da Nigro.
Esploso un petardo anche dalla curva ospiti, animi incandescenti.
43′ occasione Pescara: Brosco tenta la fortuna dalla distanza, Adamonis blocca in due tempi.
39′ occasione Pescara: bel passaggio in verticale per Cuppone che calcia da posizione defilata, in bocca ad Adamonis.
34′ occasione Perugia: gran cannonata di Bartolomei su punizione che si infrange sul palo, poi proteste per un presunto tocco di mano in area di rigore. Che occasione!
30 minuti di gioco, 0-0 ma gara apertissima e vivace.
47 i precedenti tra Perugia e Pescara: 18 successi per gli umbri, 11 per gli abruzzesi e 18 pari. L’ultimo confronto risale al 2020, quando il Grifo perse ai calci di rigore i playout di Serie B. In porta c’era un certo Guglielmo Vicario.
25′ ocasione Perugia: grande progressione di Lisi che arriva sul fondo e serve con un cross basso Iannoni, che però cicca malamente tutto solo e consegna il pallone a Plizzari.
17′ occasione Perugia: Lisi riceve da Matos e tenta un gran botta in area di rigore con l’esterno, con i pugni e di puro istinto Plizzari respinge. Gara che si è accesa decisamente.
15′ occasione Pescara: Merola ha una chance a tu per tu con Adamonis, ma l’estremo difensore si supera in uscita, anche sulla ribattuta da fuori area di Cappone.
Si riprende a giocare, ritmi piuttosto alti in questo avvio.
Lancio di fumogeni e petardi all’11’, gara interrotta e proteste verso il patron che proseguono.
7′ occasione Perugia: corner dalla destra, Plizzari buca l’uscita ma da due passi Iannoni non trova la deviazione vincente.
Primi minuti di studio tattico, il Pescara prova a tenere il possesso palla mentre il Perugia cerca di sfruttare l’errore avversario.
Si parte! Primo pallone mosso dai padroni di casa.
Ecco l’ingresso delle squadre in campo, manca pochissimo al fischio d’inizio.
Si ricomincia da dove si era terminato la scorsa stagione: la contestazione verso il presidente del Perugia.
Squadre in campo per il riscaldamento, i tifosi stanno accedendo allo stadio.
Perugia-Benevento, le formazioni ufficiali
PERUGIA (4-3-3): Adamonis; Mezzoni (67′ Paz), Angella, Vulikic, Cancellieri; Iannoni (67′ Seghetti), Bartolomei, Acella (80′ Cudrig); Ricci (46′ Vazquez), Matos, Lisi (67′ Torrasi).
A disposizione: Abibi, Lavorgna, Bezziccheri, Dell’Orco, Ebnoutalib, Morichelli, Giunti.
ALLENATORE: Francesco Baldini.
PESCARA (4-3-3): Plizzari; Pierno, Brosco, Mesik, Milani; Aloi, Squizzato (80′ De Marco), Dagasso (80′ Cangiano); Merola, Cuppone, Accornero (80′ Manu).
A DISPOSIZIONE: Ciocci; Barretta, Di Pasquale, Masala, Vergani, Floriani, Mora, Manu, Pellacani, Moruzzi, De Marco, Cangiano.
ALLENATORE: Zdenek Zeman.