Serie C, il resoconto di Catania-Taranto (1-0)

0

Vittoria di misura del Catania contro il Taranto con un gol di Samuel Di Carmine al 66esimo che salva così la panchina traballante di Tabbiani.

Serie C, il resoconto di Catania-Taranto (1-0)
Di Carmine e Tabbiani, foto Catania Fc

Il resoconto di Catania-Taranto (1-0)

In campo allo stadio “Angelo Massimino” Catania e Taranto, incontro che profuma di ricordi legati agli spareggi di Serie B nel lontano 2002. Squadre che si sono successivamente incontrate in Serie C per arrivare all’ultimo match messo in calendario per domenica 27 marzo 2022, 34° turno di campionato Serie C girone C. La partita venne rinviata causa Covid (troppi casi nella squadra tarantina). Pochi giorni dopo, il Catania 1946 giocò a Potenza (2-2) l’ultima gara della sua storia.

Comincia bene il Catania: al 7imo minuto, azione di Marsura fermato in area di rigore avversaria da De Santis ma non viene concesso il penalty col disappunto del padroni di casa.

Al 20esimo gran punizione di Chiricò che Vannucchi respinge in angolo. Poco dopo, Di Carmine regala l’illusione del vantaggio catanese ma il portiere tarantino salva la sua porta.

Contropiede del Taranto al 31esimo che è subito davanti a Bethers che compie un grande intervento.

Primo tempo che si conclude senza nessuna azione importante per entrambe le squadre, viene assegnato un minuto di recupero e si va a riposo con il risultato di parità.

Serie C, il resoconto di Catania-Taranto (1-0)
Gol del Catania, foto Catania Fc

Squadre in campo per il secondo tempo, nessun cambio né per Tabbiani né per Capuano.

Entrano al 50esimo i tifosi ospiti e lo stadio “Angelo Massimino” diventa una bolgia di cori tra le due tifoserie.

Taranto che nella seconda frazione di gioco è entrato in campo con un altro ritmo e cerca d’imporsi sui padroni di casa.

Al 54esimo duettano davanti la porta di Verrucchi, Chiricò e Di Carmine che di destro sfiora di poco la porta.

Girandola di sostituzioni per il Catania: entra Rizzo per Ladinetti, Lorenzini per Bocic, Zanellato per Marsura, Sarao per Di Carmine, Dubickas per Chiricò.

Al 66esimo gol del vantaggio etneo grazie al solito Di Carmine.

Cambiano i ritmi adesso, i rossazzurri sono padroni del campo e i tarantini rallentano il ritmo conquistando una punizione al 76esimo con il portiere etneo che para in due tempi. Subito dopo, Bethers continua a proteggere la porta catanese sul tiro centrale di Cianci.

Vengono concessi 5 minuti di extra time e, proprio nel finale, i rossoazzurri colpiscono in pieno un’altra traversa: recupero palla di Dubickas a centrocampo che e attiva il contropiede, Zanellato trova con un passaggio a rimorchio l’ex Pordenone solo in area piccola ma la traversa nega il raddoppio.  

Catania dunque che conquista i tre punti, una partita che, come dichiarato ieri da mister Tabbiani, doveva essere di cuore e così è stato.

I siciliani ritrovano la vittoria dopo il pari contro il Latina e la sconfitta esterna a Castellammare di Stabia e raggiunge quota 11 punti in classifica. Bisognerà trovare la giusta concentrazione per affrontare già mercoledì in trasferta il Monterosi Tuscia per continuare a scalare la classifica.

Il tabellino

Catania-Taranto 1-0

Marcatore: 66° Di Carmine.

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 27 Castellini, 2 Curado (K), 11 Mazzotta (VK); 13 Bouah, 21 Ladinetti (16°st 18 Rizzo), 33 Zammarini, 77 Marsura (38°st 6 Zanellato); 32 Chiricó (38°st 17 Dubickas), 24 Bocic (25°st 26 Lorenzini); 10 Di Carmine (39°st 9 Sarao). A disposizione: 95 Albertoni; 5 Rapisarda, 3 Maffei; 31 Chiarella. Allenatore: Tabbiani.

Taranto (5-3-2): 26 Vannucchi (K); 72 Mastromonaco (29°st 14 Bifulco), 4 De Santis, 5 Antonini Lui (VK), 6 Riggio, 17 Panico (1°st 3 Ferrara); 29 Zonta (1°st 28 Fiorani), 23 Calvano, 7 Romano (29°st 11 Samele); 77 Kanoute, 10 Cianci. A disposizione: 1 Loliva, 12 Di Serio; 19 Heinz, 70 Capone, 15 Enrici, 20 Hysaj; 18 Kondaj, 8 Bonetti, 27 Papaserio. Allenatore: Capuano.

Arbitro: Eugenio Scarpa (Collegno).

Assistenti: Ferdinando Pizzoni (Frattamaggiore) e Giuseppe Cesarano (Castellammare di Stabia).

Quarto ufficiale: Silvio Torreggiani (Civitavecchia).

Ammonito: De Santis (T).

RECUPERO: pt 1’; st 5’.

ANGOLI: 3-2.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui