Serie C, il resoconto di Monterosi-Catania (1-1)

0

Beffato il Catania a tempo scaduto dal classe 2003 Palazzino che porta al pareggio il Monterosi dopo sei sconfitte consecutive.

Serie C, il resoconto di Monterosi-Catania (1-1)
Foto Catania FC

Il resoconto di Monterosi-Catania (1-1)

Si gioca al “Bonolis” di Teramo, la decima giornata di campionato tra Monterosi e Catania: padroni di casa fanalino di coda del girone C di Lega Pro che hanno collezionato ben sei sconfitte consecutive e che affrontano i siciliani invece reduci della vittoria contro il Taranto. 

Comincia il primo tempo con i laziali che cercano di dettare il ritmo di gioco e da subito impegnano Bethers che si dimostra attento ai tiri di Costantino. All’ottavo minuto si accascia Di Carmine, sospetto problema al flessore, e sostituito subito da Bocic.

Ancora pericoloso il Monterosi sempre con Costantino al 13esimo con un destro che termina di poco fuori. Ancora Costantino protagonista al 27esimo stavolta con un assist per Di Paolantonio la cui conclusione dalla distanza bassa ed angolata chiama in causa Bethers.

L’unica azione da segnalare per gli etnei è al 31esimo: giocata individuale di Rapisarda, cross basso in area per Bocic, veloce a colpire, ma la traversa gli nega il vantaggio.

Serie C, il resoconto di Monterosi-Catania (1-1)
Foto Catania FC

Al 40esimo gli ospiti si portano sullo 0-1: sugli sviluppi di una punizione di Chiricò, Giordani involontariamente colpisce la sfera e spiazza Mastrantonio regalando il gol agli etnei.

Dopo due minuti di recupero e si va negli spogliatoi.

Si rientra in campo con le stesse formazioni della prima frazione di gioco ed è il Monterosi a rendersi subito pericoloso al 47esimo con Sini che raccoglie una respinta corta della difesa sugli sviluppi di una punizione e calcia forte con il mancino, sfera fuori di poco dopo una deviazione. Padroni di casa agguerriti nelle prime battute del secondo tempo. Al 54esimo problemi fisici anche per Marsura, costretto ad abbandonare il campo. Al suo posto entra Castellini

Catania vicino al raddoppio al 59esimo, azione di Dubickas che fa tutto da solo e tenta la conclusione ma senza inquadrare la porta.

Si abbassano anche i ritmi di gioco e gli etnei gestiscono bene la palla. 

Al 71esimo punizione insidiosissima dalla distanza battuta a sorpresa da Chiricò ma Mastrantonio è attento e para senza difficoltà. Ci riprova ancora Chiricò con un tiro a giro all’80esimo ma il pallone va fuori.

Fasi convulse fino all’86esimo quando Bethers salva i suoi sulla conclusione a botta sicura di Bittante a pochi metri dalla porta. Manca il raddoppio per un soffio all’89esimo Chiricò con una conclusione larga dall’interno dell’area. 

Vengono assegnati quattro minuti di recupero e, al 93′, arriva il gol di Palazzino che pareggia per il Monterosi ad un minuto dalla fine, sulla respinta corta della difesa catanese.

La rete allo scadere regala il pareggio ai laziali dopo sei sconfitte consecutive riportando così un po’ di positività, nonostante l’ultima posizione in classifica. Il Catania, reo di aver sciupato in più circostanze la rete del raddoppio, non dà continuità alla vittoria contro il Taranto, fa un altro passo falso e si appresta ad ospitare domenica l’Avellino secondo in classifica.

Il tabellino

Monterosi Tuscia-Catania 1-1

Marcatori: pt 41° autorete Giordani; st 48° Palazzino (M).

Monterosi Tuscia (5-3-2): 1 Mastrantonio; 10 Frediani (42°st 11 Ekuban), 15 Giordani, 25 Altobelli (18°st 19 Piroli), 23 Sini, 20 Bittante; 17 Fantacci (34°st 29 Palazzino), 7 Di Paolantonio, 18 Parlati (VK); 9 Costantino (K) (18°st 99 Silipo), 91 Vano (42°st 8 Di Francesco). A disposizione: 12 Rigon; 77 Ferreri, 13 Cinaglia; 4 Verde, 30 Tolomello, 28 Conti, 21 Perrotta, 3 Di Renzo. Allenatore: Taurino.

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 2 Curado, 26 Lorenzini, 11 Mazzotta; 5 Rapisarda (VK) (10°st 13 Bouah), 18 Rizzo (K) (10°st 21 Ladinetti), 33 Zammarini, 77 Marsura (10°st 27 Castellini); 32 Chiricó, 17 Dubickas; 10 Di Carmine (9°pt 24 Bocic, 42°st 9 Sarao).
A disposizione: 95 Albertoni; 4 Silvestri, 3 Maffei; 16 Quaini; 31 Chiarella. Allenatore: Tabbiani.

Arbitro: Erminio Cerbasi (Arezzo).

Assistenti: Daljit Singh (Macerata) e Giovanni Boato (Padova).

Quarto ufficiale: Antonio Liotta (Castellammare di Stabia).

Ammoniti: Altobelli, Palazzino, Taurino (M); Mazzotta, Ladinetti, Chiricó (C).

Recupero: pt 2’; st 4’.

Angoli: 1-3.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui