Tutti ci ricordiamo gli anni della Serie A ma adesso il Catania è ripartito dalla Serie D con una nuova proprietà e ovviamente ambizioni molto alte per cercare di risalire il più velocemente possibile con la tifoseria che ha fatto registrare dati incredibili nella campagna abbonamenti. Ma andiamo a vedere l’excursus della società etnea.
Calcio Catania, cos’è successo
Otto anni di Serie A consecutivi, ottimi risultati e appellativo di “piccolo Barcellona” con uno zoccolo duro di giocatori argentini guidati da allenatori che hanno raggiunto poi grandi risultati. Sono transitati da Catania nomi come Maxi Lopez, Mascara, Papu Gomez, Vargas, Lodi ed allenatori come Simeone, Montella e Mihajlovic.
Poi le difficoltà con la retrocessione in Serie B, il calcioscommesse e la Lega Pro. Qualche lampo si è visto fino ad arrivare a pochi passi dal ritorno in B ma alla fine, dopo una lunga agonia, è giunto il fallimento.
Poche offerte per rilevare il club etneo, alcune poco raccomandabili ma l’uomo giusto è stato trovato: Ross Pelligra, imprenditore australiano di origine siciliana con madre catanese e padre nato nel siracusano, presidente del Pelligra Group Pty Ltd, società leader mondiale nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica.
Catania SSD, campagna abbonamenti strepitosa
Entusiasmo è dir poco: incredibile la reazione dei tifosi che hanno fatto registrare più di 9.000 abbonamenti con la campagna che non è ancora chiusa. Inoltre il 5% del ricavato della campagna abbonamenti sarà destinato al finanziamento di progetti di rilevanza sociale come dichiarato dal Direttore generale Luca Carra.
Parlando della squadra, la rosa allestita, che ha all’interno un giocatore del gruppo storico ovvero Ciccio Lodi, ha già i favori dei pronostici e ha cominciato il campionato di Serie D con una vittoria in trasferta contro il Ragusa; sicuramente a Catania c’è grande voglia di risalire la china il più in fretta possibile con un pubblico che merita ben altri palcoscenici.