Serie D, il resoconto di Canicattì-Catania (1-4)

0

Si gioca sul neutro di Caltanissetta la partita tra Canicattì e Catania. Vince il Catania battendo il Canicattì 4-1, sarà per mister Ferraro la seconda promozione diretta per il secondo anno consecutivo. 

Il progetto Catania, di Pelligra inizia con un successo schiacciante, campionato dominato in lungo ed in largo per tutta la stagione, dall’inizio alla fine.

Lodi e la squadra affronteranno il Canicattì, neo promossa del girone, che sta disputando un campionato tra alti e bassi ed avrebbe bisogno di punti in visione salvezza. Il Catania invece arriva alla 15esima vittoria consecutiva. Staccando il Locri di ben ventidue punti.

Serie D, il resoconto di Canicattì-Catania (1-4)

Canicattì-Catania 1-4, la cronaca

Comincia con tre minuti di ritardo la partita e troviamo un Canicattì subito intraprendente che prova a prendere le misure al Catania ea dettare i propri tempi di gioco ma gli etnei provano subito ad alzare il baricentro della partita portandosi subito nell’area del degli avversari dove Rizzo inventa in profondità per Sarao che prova a mettere dentro di testa ma è bravo Scuffia a mandare in corner.

Riparte il Canicattì con un’azione dalla distanza di Sinatra ma manda alto sulla porta difesa da Bethers.

Al 17esimo gol del Catania cross di Boccia e Sarao di testa batte Scuffia. Riparte il Canicattì, prova e riesce ad ottenere al  26esimo minuto un calcio di rigore di cui s’incarica Chris Gueye che batte Bethers con tanto di esultanza polemica sotto la curva occupata dai tifosi del Catania portandosi la mano all’orecchio e venendo contestato e fischiato dall’intero stadio per poi scusarsi.Serie D, il resoconto di Canicattì-Catania (1-4)

Il Catania prova a dettare i ritmi, ma il Canicattì resta in partita. Si va negli spogliatoi con un gol per parte.

Comincia il secondo tempo con gli ospiti subito in attacco con Rapisarda, riprova anche Sarao ma è al 51esimo che arriva un’occasione d’oro che non si riesce a sfruttare con Chiarella che va in profondità puntando su Sarao, lancio debole e Scuffia para senza notevoli difficoltà. Poco dopo, cartellino rosso per Petrella e padroni di casa dunque in dieci.

Al 63esimo uno-due tra De Luca e Boccia, cross dell’esterno offensivo per Palermo, che di testa la mette sul secondo palo e Catania in vantaggio, siamo sull’1-2. Cerca di contenere il Catania la squadra di casa ma inutilmente perché, solo dopo nove minuti,  arriva il terzo gol del catanese nato da un cross dalla destra di Palermo per Jefferson che dall’interno dell’area piccola deve solo spingere in porta.

Ci riprova il Canicattì al 75esimo con Di Mercurio con il destro da fuori ma palla alta. Ci prova anche Iezzi dalla distanza ma non trova la porta.

All’86esimo prova Tedesco entrando in area e calciando a botta sicura con Lorenzini bravo a chiudere in corner. Azione in contropiede del Catania che un minuto dopo trova il gol, il quarto, con una splendida azione di De Luca sulla sinistra, cross perfetto per Vitale che di testa deve solo spingere in porta.

Serie D, il resoconto di Canicattì-Catania (1-4)

Finisce con la vittoria del Catania sul Canicattì. Successo che fa esplodere di gioia il Tomaselli di Caltanissetta e riporta, dopo esattamente un anno, la squadra di Pelligra tra i professionisti. Vittoria ricca di emozioni e soddisfazioni per una squadra che ha dominato il campionato di serie D: adesso è il momento dei festeggiamenti, la squadra infatti al ritorno saluterà la tifoseria con un pullman scoperto che li aspetta al rientro in città. Dopo anni di delusioni amarissime è il momento che la tifoseria si goda il momento, è il momento della festa.

Il Tabellino

CANICATTI’ (3-4-3): Scuffia; Petrella, Raimondi, Fuschi; Di Mercurio (79′ Rustichelli), Sidibe (68′ Iezzi), Sinatra (54′ Licciardello), Tedesco; D. Gueye (61′ Conti), C. Gueye, Scalisi. A disposizione: Busà, Ferraro, Scopelliti, Scuderi, Maldonado.

Allenatore: Orazio Pidatella.

CATANIA (4-3-3): Bethers; Rapisarda (88′ Di Grazia), Somma (53′ Palermo), Lorenzini, Boccia; Rizzo, Lodi (77′ Giovinco), Vitale; Chiarella, Sarao, De Luca (57′ Russotto). A disposizione: Groaz, Russotto, Pedicone, Baldassar, Jefferson.

Allenatore: Giovanni Ferraro.

MARCATORI: 17′ Sarao (CT), 26′ C. Gueye (CA), 63′ Palermo (CT), 71′ Jefferson (CT), 87′ Vitale (CT).

AMMONITI: Sinatra (CA), Lorenzini (CT), Vitale (CT).

ESPULSO: Petrella (CA) al 55′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui