Arriva la bestia nera per il Catania, la Sancataldese pareggia 3-3 in rimonta giocando una partita gagliarda. Gli uomini di mister Infantino riescono a pareggiare una partita che sembrava persa dopo essere stati sotto 3-1 grazie a due reti in soli due minuti.
Si veste di rosa lo stadio Angelo Massimino, con una terna arbitrale tutta al femminile che guiderà l’incontro valido per la trentunesima giornata di campionato di serie d girone i, prima volta assoluta in questo stadio. Si affrontano il Catania e la Sancataldese. Squadra avversaria che ha bei trascorsi con il Catania: proprio in questa stagione si sono incontrate già ben due volte, la prima in un afoso pomeriggio di Agosto per la prima partita in assoluto del Catania ssd per la coppa Italia, finita con la sconfitta degli etnei ai calci di rigore e poi con un pareggio in casa della Sancataldese, per la partita del girone di andata. Analizziamo il resoconto di Catania-Sancataldese.
Il resoconto di Catania-Sancataldese (3-3)
Ospiti che cercano da subito di dettare legge in campo e ci riescono benissimo portandosi in vantaggio al terzo minuto con un gol di Sandro Baglione in contropiede.
Ci pensa Brumat con un’autorete al 17esimo minuto a riportare il risultato in parità con un pallone che rimbalza prima sulla traversa della porta e poi entra in rete.
Clamorosa chance per il Catania al 21esimo quando Vitale sbaglia il gol del raddoppio solo davanti a Dolenti in virtù del salvataggio di Richichi sulla linea.
Esce Somma al 29esimo per infortunio, entra al suo posto De Luca.
Ancora azioni del Catania che prova a cercare il gol del raddoppio, ma Dolenti è sempre attento e reattivo sugli attaccanti etnei.
Vengono assegnati due minuti di recupero e si va a riposo con il punteggio di 1-1.
Padroni di casa che entrano in campo agguerriti nel secondo tempo giocando nei primi minuti sempre nell’area avversaria con palloni che non riescono a trovare la porta ben difesa da Valenti.
Comincia la ruota delle sostituzioni nel Catania, entra Giovinco per Lodi, fuori Chiarella per Buffa, esce Sarao per Litteri.
Per quanto possano provare i padroni di casa, gli avversari non gli lasciano spazio per muoversi.
Gol annullato al Catania, De Luca insacca in off-side dopo la grande parata di Dolenti su Sarao su azione di calcio d’angolo.
Al 60esimo, punizione per gli etnei affidata a Giuseppe Giovinco che fa esplodere il Massimino. Catania in vantaggio 2-1.
Insiste la squadra di Ferraro che triplica con un’azione in contropiede di Sarao.
Ancora rossazzurri al 75esimo: Castellini serve Giovinco con un pallone che sbatte sul palo di sinistra.
La Sancataldese non molla e accorcia le distanze in mischia con Deiana.
Non è finita perché, dopo solo due minuti, Bonanno su calcio di punizione batte Bethers per l’incredibile pareggio.
Vengono assegnati cinque minuti di recupero. Ci prova il Catania a raddrizzare la partita, ma si arrende al 3-3 imposto dalla Sancataldese. Catanesi ormai promossi in Lega Pro e che mantengono 25 punti di vantaggio sul Locri. Testa adesso alla prossima che vedrà Lodi e compagni impegnati in terra campana contro il Real Aversa, reduce dal pareggio contro la Vibonese ed impelagato nella zona bassa della classifica, in piena zona playout. Questo è tutto sul nostro resoconto di Catania-Sancataldese.
Tabellino
Catania-Sancataldese 3-3
Catania (4-3-3): 1 Bethers; 5 Rapisarda, 4 Somma (31’pt 17 De Luca), 26 Lorenzini, 27 Castellini; 18 Rizzo (VK), 10 Lodi (K)
(12’st 32 Giovinco) 24 Vitale (41’st 70 Baldassar); 31 Chiarella (27’st 33 Buffa), 99 Sarao (30’st 9 Litteri), 7 An. Russotto. A disposizione: 22 Groaz; 21 Pedicone; 8 Di Grazia; 35 De Respinis. Allenatore: Ferraro.
Sancataldese (3-4-2-1): 1 Dolenti (VK); 5 Brumat, 6 Rechichi, 2 Oppizzi (22’st 17 Deiana Testoni); 7 Garzia (14’st 13 Cutrona), 11 Incatasciato (25’st 18 Rodriguez), 4 Calabrese (K) (33’st 14 Toure), 3 D’Agata; 10 Zerbo (39’st 19 Tuccio), 8 Baglione; 9 Bonanno. A disposizione: 12 La Cagnina; 16 Petrucci; 15 Capitano; 20 Murania. Allenatore: Infantino.
Marcatori: pt 3’ Baglione; 19’ autorete Brumat; st 12’ Giovinco, 18’ Sarao, 40’ Deiana Testoni, 42’ Bonanno.
Arbitro: Deborah Bianchi (Prato).
Assistenti: Laura Gasparini (Macerata) ed Eleonora Negro (Roma).
Ammoniti: Sarao, Rapisarda, Rizzo, An.Russotto (C); Calabrese (S).
Recupero: pt 3’; st 5’.
Angoli 9-1.