Serie D, il resoconto di Catania-Sorrento (0-2)

0

Esce sconfitto per 0-2 il Catania contro il primo avversario nella Poule Scudetto di Serie D, il Sorrento, nell’ultima sfida casalinga per gli etnei allo stadio Angelo Massimino (comincerà a breve il rifacimento del manto erboso, il collocamento dei seggiolini ed il tabellone luminoso). Di seguito il nostro resoconto dell’incontro.

Il resoconto di Catania-Sorrento (0-2)

Comincia la sfida della poule scudetto tra Catania e Sorrento, entrambe le squadre hanno vinto i propri gironi e sono state promosse in Lega Pro, il Catania con sei settimane di anticipo staccando il Locri secondo in classifica di ben 31 punti, il Sorrento è stato artefice del colpo di scena dell’ultima giornata di campionato nel girone G superando la Paganese di soli due punti.

Sorrento agguerrito e subito nella metà campo dei padroni di casa, buona sia la prima che la seconda azione della squadra ospite con Bethers attento a non subire gol. Il Catania non riesce a contenere le incursioni del Sorrento, ha notevoli difficoltà in fase di possesso palla e non riesce ad organizzare la fase d’attacco. Al 14esimo del primo tempo finalmente i rossazzurri riescono  ad arrivare nell’area di rigore con un’azione di Rapisarda ma nulla di fatto.

Al 15esimo primo calcio d’angolo battuto da Lodi ma gli etnei non riescono a concretizzare. Lancio lungo di Lodi da metà campo su Russotto che non riesce ad intercettare il pallone.

Serie D, il resoconto di Catania-Sorrento (0-2)
Foto Nino Russo

Si è svegliato il Catania dal torpore e finalmente costruisce in fase d’attacco ma il Sorrento vanta un’ottima difesa. Lancio lungo di Bethers su Sarao che viene intercettato da Todisco che manda fuori. Poco dopo, bella azione di De Luca che viene fermato da Petito con un fallo: punizione battuta da Lodi, intercetta Sarao ma manda di poco alto sulla traversa.

Al 44esimo punizione per il Sorrento battuta da Petito parata di Bethers che allontana ma Scala intercetta mandando pallone all’incrocio dei pali.

Dopo un minuto di recupero si va a riposo con il risultato di 0-0.

Squadre in campo per il secondo tempo e nessun cambio per entrambe, imposta il Sorrento e il Catania rincorre.

Comincia la serie di cambi per Ferraro: fuori Castellini per Forchignone e De Luca per Palermo. Gran tiro di La Monica al 57esimo che passa di poco a lato dalla porta di Bethers. Esce Russotto entra Jefferson. Attaccano ancora gli ospiti ma Lorenzini è attento a tenere a bada gli attaccanti campani.

Al 75esimo Sorrento in vantaggio con gol dubbio di Scala, i rossazzurri contestano vivacemente la regolarità del gol per fallo di mano. Ne fa le spese Lorenzini che viene espulso con il Catania così sotto di un gol ed in dieci.

Serie D, il resoconto di Catania-Sorrento (0-2)
Le proteste dopo il gol

Fuori Lodi per Litteri, punizione per il Sorrento ottima parata di Bethers. Catania in attacco con Litteri, para Del Sorbo. Etnei reattivi, lancio di Sarao che conquista un angolo, batte Russotto, Rizzo intercetta ma non riesce ad oltrepassare la difesa sorrentina. Sembra stregata la porta difesa da Del Sorbo per gli attaccanti catanesi. Vengono assegnati 5 minuti di recupero. 

Al 92esimo, in pieno recupero, assist di Badje per La Monica ed doppio vantaggio ospite.

Prima sconfitta casalinga dunque per il Catania che comincia male la scalata alla poule scudetto; bisognerà concentrarsi per la prossima partita in trasferta mercoledì 17 contro il Brindisi, che ha battuto la Cavese nello spareggio, con i rossazzurri che dovranno assolutamente vincere per poter accedere alla fase successiva. Questo è tutto sul nostro resoconto di Catania-Sorrento. 

Tabellino

CATANIA (4-3-3): Bethers, Boccia (Pedicone 70′), Lorenzini, Castellini (Palermo 54′), Rapisarda, Lodi, Rizzo, Vitale; Russotto (Jefferson 64′), Sarao, De Luca (Forchignone 54′).

Allenatore: Giovanni Ferraro.

A disposizione: Groaz, Di Grazia, Baldassar, Giovinco, Litteri.

SORRENTO (4-3-3): Del Sorbo, G.Todisco, Cacace, Fusco, F.Todisco, La Monica, Herrera, Cuccurullo (Erradi 70′), Badje, Petito, Scala. Allenatore: Vincenzo Maiuri.

A disposizione: Cervellera, Tufano, Bisceglia, Selvaggio, Maresca, Gargiulo, Simonetti.

AMMONITI: 26′ F.Todisco (S), 52′ La Monica (S), Russotto (CT), G.Todisco (S), Lodi 71′ (CT), 72′ Petito (S), 81′ Vitale (CT).

ESPULSI: Lorenzini (CT).

MARCATORI: (S) Scala 71′ , (S) La Monica 90+5′.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui