Prosegue inesorabile la marcia del Catania che nel 21° turno supera la Vibonese in una sfida che fino poco tempo fa andava in scena nel campionato di Lega Pro.
In Serie D troviamo un Catania che sta dominando il girone I del campionato e che affronta una Vibonese che vanta la quinta posizione in classifica con ben 17 punti di distacco dalla capolista.
Vibonese-Catania (0-2), la cronaca
La Vibonese di Modica affronta il Catania nella speranza di poter agguantare una posizione migliore in ottica playoff.
Il Catania scende in campo con un 4-3-3, la stessa formazione che ha battuto il licata domenica scorsa, la Vibonese si adegua con un modulo a specchio.
Primo tempo che scorre lento, con diverse interruzioni dovute ai numerosi falli in campo dove l’arbitro redarguisce ma non estrae nessun cartellino.
Prima punizione per il Catania di Lodi al 16′ ma calcia sulla barriera, si riparte con un rilancio del portiere.
Si ferma il gioco al minuto 21 del primo tempo per ricordare le vittime della Shoah minuto 21 come il numero del binario della stazione di Milano da cui partiva il treno per Auschwitz.
Squadre blindate che continuano a studiarsi ma la situazione non si sblocca.
Arriva il primo cartellino giallo per Rapisarda e anche un calcio d’angolo alla vibonese che per un soffio non regala la rete del vantaggio alla squadra di casa.
Al minuto 38, la prima vera azione da gol di De Luca, in sequenza al 40esimo ci prova anche Vitale, ottima la difesa della Vibonese.
Si va a riposo dopo un minuto di recupero con il risultato di 0-0.
Si ritorna in campo con il primo cambio per la Vibonese esce Palazzo per Ruggiero nessun cambio per il Catania.
Calcio di punizione per Lodi che batte a sorpresa, ci prova Rizzo dalla distanza ma nulla di fatto.
Il Catania va in vantaggio poco dopo: calcio di punizione battuto da Lodi verso Chiarella che crossa per De Luca che, al volo, insacca.
Etnei in gol al minuto 66 su azione partita da centrocampo di Chiarella che salta due avversari e s’invola verso la porta battendo Mengoni.
Calcio di rigore per la Vibonese per fallo di Boccia su Balla: lo stesso Balla sul dischetto che prende la traversa col pallone che rimbalza poi sulla linea. Si resta sullo 0-2.
Ancora pericolosa la squadra di Ferraro: ci prova prima Jefferson all’85’ che non calcia benissimo e diventa di facile presa per Mengoni e poi all’88’ De Raspinis alto sopra la traversa.
Il punteggio non cambia: il Catania che mantiene la testa della classifica, senza remore. Testa alla prossima gara in trasferta sempre in Calabria contro il Castrovillari, che milita nella parte bassa della classifica.
Il Tabellino
VIBONESE 4-3-3: Mengoni; Lia, Tazza, Bonnin, Trajkovski; Balla (dal 83’ Hernaiz), Palazzo (dal 46’ Ruggiero), De Marco; Cintura (dal 63’ La Torre), Samake, Scafetta.
A disposizione: Rendic, Amabile, Caicedo, Albisetti, Sparandeo, Politi.
Allenatore: Giacomo Modica
CATANIA 4-3-3: Bethers, Rapisarda, Somma, Lorenzini, Castellini; Rizzo, Lodi (dal 63’ Palermo), Vitale; Chiarella (dal 68’ Boccia), Sarao (dal 78’ Jefferson), De Luca (dal 71’ De Respinis).
A disposizione: Groaz, Pedicone, Di Grazia, Giovinco, Jefferson, Corallo.
Allenatore: Giovanni Ferraro
ARBITRO: Dario Acquafredda di Molfetta
ASSISTENTI: Mauro Antonio De Palma e Fabio Cantatore di Molfetta
GOL: 59’ De Luca, 66’ Chiarella
AMMONITI: 36’ Rapisarda, 91’ Jefferson