Sono state ufficializzati nel pomeriggio odierno dalla Lega Nazionale Dilettanti tutti i verdetti dei nove gironi di Serie D relativamente alla stagione 2019/2020, interrotta definitivamente a causa dell’emergenza Coronavirus. Con il comunicato ufficiale n. 324, il Consiglio Direttivo della LND ha deliberato le linee guida per stabilire le promozioni in Serie C e retrocessioni in Eccellenza. Vediamo nel dettaglio tutte le decisioni e i verdetti girone per girone.
I criteri per promozioni e retrocessioni
Le classifiche dei nove gironi di Serie D sono cristallizzate al momento dell’interruzione definitiva dei campionati. Nel caso in cui due o più squadre, interessate alla promozione o retrocessione, abbiano concluso la stagione a pari punti e con lo stesso numero di gare disputate, si ricorre alla classifica avulsa (articolo 51 delle N.O.I.F.); in questo caso eccezionale, dovuto all’interruzione anticipata dei campionati, il criterio degli scontri diretti vale anche se la disputa degli stessi risulta incompleta (ovvero se si è giocata solo la gara di andata).
Nel secondo caso in cui, invece, due o più squadre interessate alla zona promozione o retrocessione, abbiano concluso la stagione con un numero diverso di gare e si siano trovate a parità o disparità di punti, si applica la cosiddetta media dei punti, cioè il rapporto tra il punteggio cristallizzato e il numero di gare disputate. Se persiste la parità, si ricorre alla classifica avulsa, tenendo conto degli scontri diretti anche se incompleti.
Tutti i verdetti della Serie D 2019/2020 girone per girone
GIRONE A
Promossa: Lucchese
Retrocesse: Fezzanese (per media punti e peggiore classifica avulsa), Vado, Verbania, Ligorna
GIRONE B
Promossa: Pro Sesto
Retrocesse: Levico Terme, Milano City, Dro Alto Garda e Inveruno
GIRONE C
Promossa: Campodarsego
Retrocesse: Vigasio (quoziente punti e peggiore classifica scontro diretto), Tamal, San Luigi e Villafranca Veronese
GIRONE D
Promossa: Mantova
Retrocesse: Sammaurese (peggiore media punti); Ciliverghe Mazzano, Alfonsine e Savignanese
GIRONE E
Promossa: Grosseto
Retrocesse: Pomezia Calcio, Bastia, Ponsacco e Tuttocuoio
GIRONE F
Promossa: Matelica
Retrocesse: Sangiustese, Avezzano Calcio, Chieti e Jesina
GIRONE G
Promossa: Turris
Retrocesse: Città di Anagni, Tor Sapienza, Academy Ladispoli e Budoni
GIRONE H
Promossa: Bitonto
Retrocesse: Grumentum Val d’Agri (peggiore classifica avulsa), Nardò (peggiore classifica avulsa), Francavilla e Agropoli
GIRONE I
Promossa: Palermo
Retrocesse: Corigliano Calabro (peggiore classifica scontro diretto), Marsala, San Tommaso e Palmese