Benvenuti alla diretta live di Shakhtar Donetsk-Inter, sfida valevole per la seconda giornata del girone D di Champions League. A dirigere il match troveremo il romeno Istvan Kovacs coadiuvato dagli assistenti Vasile Florin Marinescu e Ovidiu Artene. Il quarto uomo invece sarà Andrei Chivulete, mentre in sala VAR presiederanno Marco Fritz e Ovidiu Hategan. Già note le formazioni ufficiali di entrambe le compagini.
Gli ucraini guidati da Roberto De Zerbi sono reduci dalla sconfitta esterna in favore dello Sheriff Tiraspol. Quindi le talpe sono a caccia di punti fondamentali per l’accesso agli ottavi di finale. Tuttavia in campionato lo Shakhtar Donetsk è reduce da tre vittorie di fila ed è andato a segno ben 23 volte in 9 partite e ha vinto la Supercoppa di Ucraina settimana scorsa contro la Dinamo Kiev.
Anche i nerazzurri non hanno mosso la loro classifica durante la prima giornata europea. I bauscia sono stati beffati all’89esimo dal Real Madrid a San Siro, dopo aver più volte sfiorato il gol del vantaggio con Lautaro Martinez ed Edin Dzeko. Per loro non ottenere bottino pieno questo pomeriggio potrebbe indirizzare il cammino europeo già a settembre.
0-0 tra Shakhtar Donetsk e Inter, pari pericoloso
Quattro nitide occasioni sprecate dagli uomini di Inzaghi sanciscono il pareggio in terra ucraina. Dall’altra parte molta pressione e una buona organizzazione della conduzione della sfera. Inter e Shakhtar Donetsk ferme a 1 punto dopo due giornate di Champions League e cammino in salita per l’accesso agli ottavi di finale. I nerazzurri ospiteranno lo Sheriff Tiraspol, mentre i minatori giocheranno in casa contro il Real Madrid. Entrambi i match si giocheranno il 19 ottobre alle 21.
Diretta live secondo tempo di Shakhtar Donetsk-Inter
90+2′ Finisce qui, 0-0 a Kiev e un punto a testa.
Due minuti di recupero assegnati dall’arbitro romeno.
89′ OCCASIONE INTER: Correa si incunea in aria, un rimpallo favorisce la conclusione di Calhanoglu che mastica il pallone e calcia al lato. I nerazzurri in crescita.
86′ OCCASIONE INTER: parata strepitosa di Pyatov su Correa che aveva pescato l’angolo dai 16 metri, sul calcio d’angolo stacco imperioso di De Vrij ancora il portiere ucraino miracoloso.
84′ sostituzione Shakhtar Donetsk: entra Marlos esce Alan Patrick.
81′ doppia sostituzione Inter: in campo Perisic e Gagliardini fuori Di Marco e Vecino.
80′ ammonizione Inter: Mudryk scappa a Dumfries che lo stende trattenendolo, ammonito.
78′ doppia sostituzione Shakhtar Donetsk: entrano Mudryk e Krivstov escono Solomon e Ismaily.
70′ sostituzione Inter: fuori un impalpabile Lautaro Martinez dentro Alexis Sanchez.
67′ OCCASIONE SHAKHTAR DONETSK: errore in uscita di Barella che favorisce la superiorità numerica degli ucraini al limite dell’aria, Dodo calcia…alto.
65′ OCCASIONE INTER: errore di Pyatov sul rinvio che pesca la testa di Calhanoglu, imbucata per Martinez buona girata, ma palla in curva.
63′ ancora Shakhtar con Alan Patrick che batte dai 20 metri, mura ancora un sontuoso Skriniar.
58′ ritmi blandi con gli ucraini che gestiscono il possesso di palla.
54′ Doppia sostituzione per l’Inter: entrano Correa e Calhanoglu, furoi Brozovic e Dzeko.
51′ Inter in affanno durante le prime battute del secondo tempo. Pedrinho imbuca il solito Skriniar a liberare l’aria.
47′ OCCASIONE SHAKHTAR DONETSK: buona trama dei minatori, Teté mette in aria dalla destra. Salvataggio miracoloso di Skriniar che mette in angolo a pochi passi dalla linea di porta.
Riprende il match con palla allo Shakhtar.
Nessuna novità rispetto ai 22 che hanno terminato la prima frazione di gara. Scalpitano Correa e Arturo Vidal.
Finisce il primo tempo tra Shakhtar Donetsk e Inter sullo 0-0
Punteggio a occhiali dopo i primi 45 minuti di gioco. Gli ucraini mostrano buona tecnica nel giro palla e nello spostare gli uomini in transizione e riescono più volte ad arrivare al tiro. Tuttavia l’Inter ha avuto due grandissime occasioni, prima con un gran destro di Barella che centra la traversa e poi con Edin Dzeko che da due passi non centra la porta di un impassibile Pyatov dopo un corner.
Diretta live primo tempo di Shakhtar Donetsk-Inter
45+3′ FINE PRIMO TEMPO.
Tre minuti di recupero segnalati dal quarto uomo.
39′ OCCASIONE INTER: palla tagliata di Brozovic, batti e ribatti al limite dell’aria piccola con Dumfries stoppato al momento della conclusione.
33′ OCCASIONE INTER: calcio d’angolo nerazzurro da parte di Di Marco, una deviazione fortunosa favorisce Dzeko che spara alto da due passi.
29′ FUORIGIOCO INTER: Bastoni pesca Martinez alle spalle della retroguardia ucraina, che sterza e manca il bersaglio di poco. Tutto fermo per off-side.
25′ OCCASIONE SHAKHTAR DONETSK: buona ripartenza delle talpe che entrano in aria con Salomon. Il suo tiro però è murato da Skriniar.
19′ OCCASIONE SHAKHTAR DONETSK: Dzeko perde palla in mezzo al campo, i minatori tentano la doppia conclusione in aria prima con Alan Patrick e poi con Teté, palla di poco a lato.
Adesso sono i nerazzurri a tenere il pallino del gioco, mentre gli ucraini aspettano per ripartire.
14′ OCCASIONE INTER: esce bene l’Inter con Brozovic che allarga per Barella. La mezzala calcia in porta da fuori aria e centra in pieno la TRAVERSA.
9′ SOSTITUZIONE SHAKHTAR DONESTK: fuori l’infortunato Traoré dentro Teté.
8′ giocatore a terra dello Shakhtar: duro scontro accidentale in mezzo al campo tra Dumfires e Traoré costretto a uscire in barella a causa di una torsione al ginocchio.
6′ OCCASIONE INTER: Dumfries con la classica discesa sulla fascia che con un rimpallo favorisce Dzeko. Rimpallato il tentativo del bosniaco, gli ucraini si salvano.
4′ OCCASIONE SHAKHTAR: buon fraseggio degli ucraini, con Solomon che rientra in mezzo al campo e calcia violentemente. Palla fuori di pochi centimetri fuori con Handanovic sulla traiettoria.
Shakhtar che basa il gioco sul palleggio, alta la pressione dei nerazzurri.
Il rito solenne dell’inno ufficiale della Champions League, alta tensione, in palio punti decisivi per entrambe le squadre.
Calciatori dentro al tunnel, ultime indicazioni da parte degli allenatori, tra pochi istanti sarà partita.
Squadre che stanno ultimando il riscaldamento alla Stadio Olimpico di Kiev prima di entrare in campo. Presenti 30000 spettatori circa.