Si ferma il Cholito Simeone, positivo al Covid-19

0

Giovanni Simeone, soprannominato il Cholito, è risultato positivo al Covid-19. Di seguito il comunicato del Cagliari:

“Il Cagliari Calcio comunica che nell’ambito dei test sanitari effettuati è emersa la positiva al Covid-19 di Giovanni Simeone: il calciatore è stato subito isolato secondo quanto previsto dalle normative ministeriali e federali.  

Tutti gli altri componenti del gruppo squadra sono risultati negativi e inizieranno l’isolamento fiduciario con la possibilità per gli atleti di svolgere la regolare attività di allenamento e partita.  

Il Club, in contatto con le autorità sanitarie competenti, continuerà a osservare quanto stabilito dai protocolli.”

Cholito Simeone positivo al Covid-19, tegola per il Cagliari

Giovanni, figlio dell’indimenticabile Cholo Simeone, è solo l’ultimo dei tanti calciatori risultati positivi al virus. Ora il Cagliari dovrà fare a meno del suo attaccante punta.

Infatti il Cholito Simeone nella stagione scorsa è riuscito nell’impresa di sostituire un giocatore fondamentale come Pavoletti. I sardi hanno puntato sull’argentino dopo un campionato pessimo con la Fiorentina.

Difatti doveva essere la stagione della definitiva esplosione per Simeone. I gol ma soprattutto la tripletta che ha cancellato le speranze dello scudetto 2017-2018 per il Napoli. Queste erano le premesse.

I fatti sono stati altri. I numeri parlano chiaro e raccontano una punta che nella stagione 2018-2019 ha messo ha segno solo 6 reti in 36 presenze. L’ambiente viola chiedeva di più.

Si ferma il Cholito Simeone, positivo al Covid-19

Dalla Toscana alla Sardegna, rinasce il Cholito

Proprio con la stagione 2019-2020 abbiamo potuto ammirare la rinascita dell’attaccante argentino. Il Cholito Simeone infatti ha sostituito l’infortunato Pavoletti, fino a quel momento, titolare e trascinatore dei sardi. 

Le aspettative non erano alte. Poche pressioni, dunque, unite ad uno straordinario Joao Pedro come partner. Il risultato è una ripresa della fiducia evidenziata dai 12 gol messi a segno in quella stagione. 

Nell’attuale campionato il Cholito Simeone sapeva di dover affrontare nuove sfide come il nuovo allenatore, Di Francesco e il cambio modulo con una sola punta e l’introduzione degli esterni d’attacco. 

Inoltre il ritorno di Pavoletti, pur come incognita dati i gravi infortuni, rappresentava una preoccupazione in più per la titolarità del Cholito. Il risultato fin qui è stato comunque eccelso con ben 5 gol in 8 presenze in campionato, segno dell’integrazione effettiva del Cholito Simeone nell’ambiente sardo. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui