Simone Missiroli: in arrivo la prima esperienza in Serie C?

0

Potrebbe essere l’estate giusta per la prima esperienza in Serie C nella carriera di Simone Missiroli, attualmente tesserato con la SPAL in cadetteria. Il centrocampista classe ’86, secondo quanto riportato da SkySport, è il colpo che la Reggiana sta cercando di piazzare in vista della prossima stagione nella terza serie italiana. I granata, retrocessi dalla B nella scorsa stagione, vogliono un pezzo da novanta nella propria rosa per puntare con decisione alla risalita immediata. Nella sua carriera, Missiroli non ha mai giocato in Lega Pro, ma solo in Serie A e B. In totale, ha accumulato poco meno di 500 presenze nei due campionati.

Reggiana sulle tracce di Simone Missiroli: sarà la prima volta in Serie C per il centrocampista?

All’età di 35 anni, per Simone Missiroli potrebbero aprirsi le porte della Serie C per aggiungere un nuovo tassello alla sua carriera tra i professionisti. Nato il 23 maggio 1986 a Reggio Calabria, segue le orme del padre Battista che giocava da centrocampista e militò nella Reggina negli anni Settanta. L’esperienza di Missiroli jr. nel mondo del calcio comincia con le giovanili proprio della Reggina, poi nella stagione 2004/05 viene chiamato come rinforzo a centrocampo per la prima squadra. L’esordio in Serie A è datato 24 aprile 2005, in Brescia-Reggina 2-0. Colleziona quattro presenze e l’anno successivo è confermato in prima squadra, totalizzando 25 presenze condite da due reti.

Nell’estate 2006 Missiroli è vicinissimo al Grosseto, formazione neopromossa in Serie B, ma il trasferimento salta e il centrocampista resta a Reggio Calabria dove colleziona 24 presenze ed un gol nella stagione del -11. Nell’estate 2008 Missiroli si trasferisce in prestito dalla Reggina al Treviso in Serie B, dove gioca con continuità. 35 presenze e due reti, ma non basta per impedire la retrocessione dei veneti.

A fine stagione ritorna alla Reggina, con cui il 23 marzo 2010 scende in campo per la centesima volta nella trasferta contro l’Ancona segnando anche una rete. A fine stagione le sue presenze ammontano a 37, con 7 gol segnati. Il 25 gennaio 2011, dopo 22 presenze e quattro reti in Serie B con i calabresi, si trasferisce al Cagliari in prestito con diritto di riscatto fissato a 1,8 milioni di euro, scegliendo la maglia numero 23. Il 30 gennaio, anche a causa della contemporanea assenza di Daniele Conti e Radja Nainggolan, esordisce come titolare con la maglia dei sardi. In quella gara contro il Bari vinta per 2-1, Missiroli è protagonista con un assist per il momentaneo vantaggio di Alessandro Matri.

Il ritorno alla Reggina, poi le esperienze con Sassuolo e SPAL

In occasione della gara AlbinoLeffe-Reggina (1-1) del 21 novembre 2011, Missiroli taglia il traguardo delle 200 presenze tra i professionisti. Il 3 gennaio 2012 termina la lunga militanza del centrocampista con la Reggina e comincia l’avventura con la maglia del Sassuolo in Serie B, firmando un contratto fino al 30 giugno 2015. Quattro giorni dopo esordisce nella vittoria casalinga contro la Juve Stabia. Il 5 maggio 2012 in occasione della gara casalinga contro il Crotone sigla la sua prima rete in maglia neroverde.

Simone Missiroli: in arrivo la prima esperienza in Serie C?

Il 18 maggio 2013, nell’ultima gara di campionato contro il Livorno valevole per entrambe per la promozione in Serie A, sigla al 96′ minuto la rete della vittoria (1-0) e porta la squadra emiliana per la prima volta nella sua storia a raggiungere il massimo campionato italiano. Missiroli veste i colori del Sassuolo fino al 17 luglio 2018, quando passa alla SPAL a titolo definitivo. A livello individuale, ha vinto un campionato di Serie B nella stagione 2012/13, venendo anche nominato miglior giocatore degli emiliani. È stato anche nominato miglior giocatore dei neroverdi nella Serie A 2014/15.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui