Per la situazione societaria della Sampdoria le ultime settimane sono state difficili e cruciali, tanto da rappresentare una vera missione per la salvezza. I problemi affrontati dal club sono stati diversi: dalla retrocessione in Serie B al rischio di fallimento. Ma, nelle ultime ore, alcuni nodi sembrano essersi sciolti e la società potrebbe riuscire a risollevarsi presto dal baratro.
Sampdoria: dalla retrocessione al rischio di fallimento
La stagione appena trascorsa non è stata certamente proficua per i blucerchiati. I problemi sono stati molteplici. Dai quelli in campo, con la retrocessione matematica in Serie B a seguito della sconfitta nella gara contro l’Udinese, alla disastrosa situazione societaria. In quest’ultimo ambito, i guai partivano da lontano e più esattamente dalla gestione dell’ormai ex proprietario Massimo Ferrero, che ha gettato sulla società l’ombra del fallimento. A questo si aggiungeva la questione del mancato pagamento degli stipendi ai dipendenti, con il rischio connesso di una probabile penalizzazione. Proprio per questi motivi il club blucerchiato rischiava di non riuscire a rispettare la scadenza del 20 giugno per l’iscrizione in Serie B e di ripartire così dalla categoria dilettantistica.
Missione salvezza per la Sampdoria: il punto sulla situazione
In una tale situazione la Sampdoria ha avuto come unica missione quella di raggiungere la salvezza. Infatti, il 30 maggio scorso, la squadra è stata ufficialmente venduta agli investitori Matteo Manfredi e Andrea Raddrizzani, quest’ultimo proprietario del Leeds United. Un passaggio necessario che ha evitato l’immediato fallimento del club. Da quel momento Raddrizzani ed il socio Manfredi hanno lavorato per assicurare il perfezionamento degli accordi necessari all’acquisizione del club e per sanare la situazione debitoria della società. Ma è proprio nelle scorse ore che è stato compiuto il passo più importante verso la salvezza. Infatti, il 16 giugno si è riunita l’assemblea degli azionisti ed è stato approvato il bilancio dello scorso 31 dicembre. Inoltre, è stato sbloccato il prestito obbligazionario di 30 milioni necessario per l’aumento del capitale. Inizia così una nuova era per la Sampdoria con a capo il duo Raddrizzani-Manfredi.
La Sampdoria verso la salvezza
Traguardi positivi che permetteranno alla Sampdoria di arrivare preparata alla scadenza del 20 giugno ed evitare così il tracollo in Serie D. La situazione, per la prima volta da tempo, sembra essere destinata a risolversi positivamente ed il club, dopo tante tribolazioni, potrebbe presto raggiungere la desiderata salvezza.