Benvenuti alla diretta live di Siviglia-Inter, finale dell’Europa League 2019/2020. Andalusi e nerazzurri si giocano la possibilità di fare la storia: gli spagnoli vogliono confermarsi leader indiscussi nella competizione conquistando il sesto trofeo, mentre la squadra di Conte vuole portare a casa una coppa a dieci anni dall’ultima volta. Come il Siviglia, anche i nerazzurri hanno una certa esperienza con le finali continentali: l’Inter è giunta all’atto decisivo per nove volte, vincendo in sei occasioni di cui tre proprio in Coppa Uefa. Fischio d’inizio ore 21,00 al “RheinEnergieStadion” di Colonia, qui le formazioni ufficiali che scenderanno in campo. Arbitra l’incontro l’olandese Danny Makkelie, assistito da Mario Diks e Hessel Steegstra. Quarto uomo Anastasios Sidiropolous, mentre al VAR ci sarà Jochem Kamphuis coadiuvato da Kevin Blom e Pawel Gil.
Primo tempo di Siviglia-Inter
Dopo il fischio dell’arbitro Makkelie, comincia Siviglia-Inter. Calcio d’inizio battuto dai nerazzurri.
4′ ammonizione Siviglia: Lukaku supera in velocità Diego Carlos che lo stende in area di rigore: penalty e ammonizione per il difensore
5′ GOL INTER: rigore vincente di Lukaku, Bounou intuisce ma non basta
12′ GOL SIVIGLIA: azione insistita degli andalusi che si conclude con un bel cross di Jesus Navas per De Jong, anticipo perfetto di testa su Godin e pallone alle spalle di Handanovic
15′ occasione Siviglia: Suso scarica per Ocampos, destro strozzato da fuori area che è facile preda per Handanovic
18′ ammonizione Inter: gioco fermo per un battibecco tra le due squadre, in particolare tra Conte e Banega. Ne fa le spese il tecnico nerazzurro che si prende il giallo per proteste
19′ occasione Inter: cross basso di Young, a centro area sbuca D’Ambrosio che non si coordina bene e spedisce il pallone sopra la traversa
22′ occasione Siviglia: Ocampos si accentra e calcia sul primo palo dal limite dell’area, pallone sull’esterno della rete
27′ occasione Siviglia: calcio di punizione per gli andalusi battuto da Banega, cross in area e girata di testa di Ocampos che termina alta
28′ occasione Inter: cross di Gagliardini e anticipo di testa di D’Ambrosio, pallone a lato
33′ GOL SIVIGLIA: calcio di punizione per gli andalusi, cross perfetto di Banega sulla testa di De Jong che infila la sfera nell’angolo
36′ GOL INTER: i nerazzurri pareggiano con un’azione fotocopia al gol del Siviglia con una punizione calciata da Brozovic, Godin salta benissimo e di testa fulmina Bounou
41′ ammonizione Inter: Barella interviene in ritardo su Banega e si becca il giallo
45′ ammonizione Siviglia: fallo in ritardo di Banega su Gagliardini, giallo per l’argentino
45’+1 occasione Siviglia: punizione di Banega e girata di testa di Ocampos sotto la traversa, Handanovic alza la sfera in corner
Dopo un minuto di recupero, l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Siviglia-Inter 2-2, tra poco la diretta live del secondo tempo
Commento primo tempo
Finale subito nel vivo: alla prima azione di ripartenza, un ingenuo Diego Carlos sceglie di affrontare Lukaku nell’uno contro uno ma si fa superare: non può fare altro che stenderlo in area regalando il calcio di rigore all’Inter. Il belga non sbaglia e mette subito la gara in discesa per Conte, ma il Siviglia non fa una piega. Gli spagnoli reagiscono subito mostrando la propria qualità nel palleggio, passando dalle geometrie di Banega ai cross pericolosi di Jesus Navas. Proprio da un cross dello spagnolo nasce il pareggio di De Jong, che batte Handanovic con un gol da attaccante puro. Gli andalusi fanno la partita e ribaltano il punteggio ancora con l’attaccante olandese, ancora di testa. I nerazzurri hanno però la pelle dura e insaccano il pareggio con una zuccata vincente di Godin. Partita bellissima, risultato giusto dopo i primi 45′.
Secondo tempo di Siviglia-Inter
55′ ammonizione Inter: fallo da dietro di Bastoni su Suso, giallo per il difensore
57′ occasione Siviglia: Reguilon vince il duello con Godin e lo supera in velocità, sinistro potente in area che finisce sull’esterno della rete
59′ occasione Inter: destro a giro di Young dalla distanza, pallone di poco alto
61′ occasione Siviglia: destro a giro di Ocampos dal vertice dell’area di rigore, pallone largo
66′ occasione Inter: lancio per Lukaku che arriva a tu per tu con il portiere, il belga pur disturbato da due difensori riesce a calciare ma Bounou è strepitoso in uscita bassa
71′ sostituzione Siviglia: esce l’infortunato Ocampos ed entra Munir
73′ ammonizione Inter: Gagliardini trattiene Jesus Navas per la maglia e si prende il giallo
75′ GOL SIVIGLIA: calcio di punizione per gli andalusi, Diego Carlos tenta la rovesciata e il pallone sbatte su Lukaku beffando Handanovic
77′ sostituzione Siviglia: fuori Suso, dentro Vazquez
77′ doppia sostituzione Inter: escono Gagliardini e Lautaro, in campo Eriksen e Sanchez
80′ occasione Siviglia: ennesima punizione di Banega con il contagiri, colpo di testa di Koundè che finisce di poco alto
82′ occasione Inter: cross di Bastoni per Moses che viene ostacolato nella conclusione, il pallone arriva a Sanchez che lo indirizza all’angolino ma Koundè in scivolata salva sulla linea di porta
85′ doppia sostituzione Siviglia: fuori De Jong e Diego Carlos, dentro En-Nesyri e Gudelj
90′ sostituzione Inter: fuori Godin, dentro Candreva
90’+1 occasione Inter: lancio di Brozovic per Candreva che prova a girare la sfera in porta, intervento decisivo di Bounou che mette in corner
Dopo sei minuti di recupero il direttore di gara emette il triplice fischio. Siviglia-Inter 3-2, termina qui la nostra diretta live
Commento secondo tempo
La seconda frazione di gioco non è spettacolare quanto la prima, con un gioco più spezzettato e occasioni da rete che latitano. Il Siviglia pressa meno e preferisce attendere l’Inter, ma i nerazzurri non attaccano come dovrebbero e sembrano stanchi. In un momento di pieno equilibrio della gara, Lukaku sfiora il vantaggio in contropiede e qualche minuto dopo insacca nella propria porta su azione su rovesciata di Diego Carlos, ancora una volta da un’azione di palla inattiva. Passato avanti nel punteggio, il Siviglia controlla il match e trema prima sul tocco di Sanchez salvato sulla linea da Koundè e nel finale sul tiro di Candreva respinto da Bono. I nerazzurri provano ad attaccare più con la forza dei nervi, ma non c’è l’assalto finale alla ricerca del pareggio. La coppa è ancora degli andalusi, che la alzano per la sesta volta.