Questa sera ritorna la fase a gironi della Champions League con tanti big match. Alle 21 allo stadio Ramòn Sànchez Pizjuàn scenderanno in campo per la 1a giornata del girone G Siviglia e Manchester City, in un girone che vede pure protagonisti Borussia Dortmund e Copanaghen. Il City di Pep Guardiola si presenta come una delle candidate alla vittoria finale, mentre il Siviglia di Lopetegui come una possibile sorpresa della competizione. Ecco di seguito le formazioni ufficiali di Siviglia-Manchester City.
Il Siviglia di Lopetegui arriva a questa prima sfida del girone di Champions League contro il City dopo la sconfitta in campionato per 3-0 contro il Barcellona e con un solo punto in classifica. Il Siviglia dovrà lottare con il Borussia Dortmund per il passaggio del turno visto il Manchester City favorito come primo del girone. Lopetegui per provare a far del male alla difesa dei citizens si affiderà all’estro e alla fantasia del Papu Gomez e di Isco dal primo minuto.
Il Manchester City di Pep Guardiola si presenta ai nastri di partenza di questa Champions League come una delle favorite per la vittoria finale della competizione. In campionato il City si trova al secondo posto con 14 punti dopo il pareggio contro l’Aston Villa per 1-1. Guardiola si affiderà dal primo minuto ad Haaland che dovrà trascinare la squadra nella competizione.
L’arbitro del match sarà l’italiano Davide Massa, coadiuvato da Meli, Alassio e Sozza (quarto uomo). Al VAR e AVAR ci saranno rispettivamente Irrati e Guida.
Siviglia-Manchester City, le formazioni ufficiali
SIVIGLIA (4-4-1-1): Bounou; Carmona, Gudelj, Nianzou, Acuna; Rakitic, Delaney, Telles; Isco; Gomez.
PANCHINA: Dmitrovic, Montiel, Rekik, Dolberg, Suso, Jordàn, Januzaj, Rafa Mir, En-Nesyri, Fernando Reges, Valiente, Lòpez.
Allenatore: Julen Lopetegui.
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson; Cancelo, Akanji, Rùben Dias, Sergio Gòmez; De Bruyne, Rodri, B.Silva; Foden, Haaland, Grealish.
PANCHINA: Phillips, Akè, Gundogan, Ortega, Alvarez, Mahrez, Carson, Palmer, Lewis, Wilson-Esbrand.
Allenatore: Pep Guardiola.