La Roma è fuori dall’Europa League. Dopo la qualificazione ai quarti dell’Inter di Antonio Conte, si sperava che anche l’altra squadra italiana potesse accedervi, ed invece ieri sera la squadra di Paulo Fonseca è stata sconfitta per 2-0 da un Siviglia sempre in partita e molto più in forma. La differenza tra la squadra italiana e quella spagnola si è vista fin dall’inizio della gara: il Siviglia è stato molto più offensivo, dominando sia nei tiri in porta sia nel possesso palla e mettendo in difficoltà più volte l’avversaria.
Siviglia-Roma (2-0), Fonseca: «Io primo responsabile»
Proprio il tecnico portoghese, al termine della gara, ha commentato ciò che è accaduto, e senza troppi giri di parole si è subito definito il primo responsabile del risultato. «Anche io sono deluso come i miei giocatori ma devo dire che la sconfitta è meritata perché il Siviglia ora è più forte di noi. Ha giocato meglio e dobbiamo accettare la loro superiorità. Ora è facile trovare spiegazioni per la sconfitta. Il principale responsabile sono io ma bisogna guardare in faccia la realtà, il Siviglia adesso è più forte di noi. Nel primo tempo non abbiamo creato pericoli»
Fonseca: «Rifarei le stesse scelte»
Nonostante Fonseca si sia definito il primo responsabile del 2-0 di Siviglia-Roma, l’allenatore ammette che se avesse potuto tornare indietro avrebbe fatto le stesse scelte. «Rifarei le stesse scelte. Nelle ultime partite abbiamo giocato con questo sistema e stavamo facendo bene. Cambiarlo non sarebbe stata una scelta equilibrata».
Infine, Fonseca lascia un commento sulla stagione appena conclousa: «È stata una stagione positiva. Avevamo grandi aspettative ma dobbiamo essere onesti: il Siviglia ha meritato. Dobbiamo pensare alla prossima stagione. Abbiamo una squadra con un buon futuro».