Per il Siviglia c’è la Roma: una sfida interessante questa sera per gli ottavi di finale di Europa League in gara secca (di seguito le formazioni ufficiali). Gli andalusi sono la squadra più titolata in questa competizione, avendo alzato il trofeo per ben cinque volte, e cercheranno di arrivare fino in fondo per gioire ancora. In panchina c’è l’esperto Julen Lopetegui, in passato già sulla panchina del Real Madrid (un’esperienza poco positiva, in realtà) e come Commissario Tecnico della Spagna. I rojiblancos arrivano a questo punto del torneo dopo il primo posto nella fase a gironi con 15 punti, davanti ad Apoel Nicosia, Qarabag e Dudelange. Ai sedicesimi eliminato il Cluj con il brivido (due pareggi, 1-1 in Romania e 0-0 in casa).
Se il Siviglia rappresenta un duro ostacolo, anche la Roma non è da meno, soprattutto dopo il recente periodo positivo in campionato, concluso al quinto posto con otto gare consecutive senza sconfitta. I giallorossi arrivano all’appuntamento decisivo di questa sera dopo aver superato la fase a gironi da seconda classificata, alle spalle del Başakşehir e davanti a Borussia M’gladbach e Wolfsberger. Ai sedicesimi Fonseca pesca il Gent, eliminato grazie all’1-0 dell’ “Olimpico” e all’1-1 in Belgio. I capitolini non hanno mai vinto il trofeo, sfiorando però il successo nel 1991 perdendo nella doppia finale tutta italiana contro l’Inter.
Arbitra l’incontro Björn Kuipers (Olanda), assistito dai connazionali Sander van Roekel ed Erwin Zeinstra. Quarto uomo Serdar Gözübüyük, mentre al VAR ci sarà Pol van Boekel coadiuvato da Dennis Higler come AVAR. Fischio d’inizio ore 18,55 alla “MSV-Arena” di Duisburg.
Siviglia-Roma, le formazioni ufficiali
SIVIGLIA (4-3-3): 13 Bounou; 16 Jesus Navas, 12 Kounde, 20 Diego Carlos, 23 Reguilòn; 10 Banega, 25 Fernando, 24 Jordan; 5 Ocampos, 51 En-Nesyri, 41 Suso.
PANCHINA: 1 Vaclík, 31 Sánchez, 3 Sergi Gómez, 11 Munir, 18 Escudero, 19 L. de Jong, 21 Óliver Torres, 22 Vázquez, 26 Mena, 28 José Alonso, 36 Genaro, 40 Perez Rico.
ALLENATORE: Julen Lopetegui
ROMA (3-4-2-1): 13 Pau Lopez; 23 Mancini, 41 Ibanez, 11 Kolarov; 33 Bruno Peres, 42 Diawara, 4 Cristante, 37 Spinazzola; 22 Zaniolo, 77 Mkhitaryan; 9 Dzeko.
PANCHINA: 83 Mirante, 45 Cardinali, 7 Lorenzo Pellegrini, 8 Perotti, 14 Villar, 17 Cengiz Ünder, 18 Santon, 19 N. Kalinić, 20 Fazio, 31 Carles Pérez, 61 Calafiori, 99 Kluivert.
ALLENATORE: Paulo Fonseca