Slavia Praga-Arsenal, le formazioni ufficiali

0

Dopo il pareggio conquistato nei minuti di recupero all’andata, lo Slavia Praga parte con un leggero vantaggio nella gara di ritorno dei quarti di Europa League contro l’Arsenal (di seguito le formazioni ufficiali). A Londra, i cechi hanno pareggiato 1-1 e in virtù dei gol in trasferta è un risultato assolutamente positivo. Una sfida che si è decisa solo nel finale con il vantaggio dei londinesi firmato da Pépé all’86’ e il pareggio degli ospiti con Holes al 94’.

Lo Slavia si è confermato dunque una delle sorprese di questa Europa League e stasera cercherà di coronare un’impresa. La concentrazione è quasi tutta per la coppa: in campionato infatti, lo Slavia è primo con 17 punti di vantaggio sullo Sparta Praga (che però ha due gare in meno) quando mancano otto giornate alla fine. Sono 14 i precedenti dei cechi con squadre inglesi: bilancio di 2 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte.

In una stagione complicata in Premier League, l’Arsenal punta a ritagliarsi uno spazio importante in Europa League provando a raggiungere un posto in semifinale. Deludente per i Gunners il nono posto attuale in campionato, ma la squadra di Arteta potrebbe ancora qualificarsi per la Champions League se riuscisse ad alzare il trofeo. Oltre alla gara di andata, i londinesi hanno affrontato lo Slavia Praga in Champions nel 2007. Nel doppio confronto, vittoria per 7-0 a Londra e pareggio per 0-0 in Repubblica Ceca. Sono invece 9 i confronti totali contro squadre ceche: bilancio di 7 vittorie e 2 pareggi, con 23 gol fatti e solo 3 subiti.

Squadra arbitrale tutta turca: dirige l’incontro Cüneyt Çakır, assistenti Bahattin Duran e Tarik Ongun; quarto uomo Arda Kardeşler, al VAR Abdulkadir Bitigen e assistente VAR Mete Kalkavan. Fischio d’inizio ore 21,00 alla “Eden Arena” di Praga.

Slavia Praga-Arsenal, le formazioni ufficiali

SLAVIA PRAGA (4-5-1): 1 Kolar; 5 Bah, 3 Holes, 6 Zima, 16 Boril; 23 Sevcik, 7 Stanciu, 25 Hromada, 17 Provod, 9 Olayinka; 16 Kuchta.

PANCHINA: 13 Stejskal, 31 Kovar, 11 Tecl, 12 Sima, 19 Dorley, 27 Traorè, 28 Masopust, 32 Lingr, 41 Visinski.

ALLENATORE: Jindřich Trpišovský.

ARSENAL (3-5-2): 1 Leno; 21 Chambers, 16 Holding, 22 Pablo Marì; 32 Rowe, 8 Ceballos, 18 Partey, 34 Xhaka, 7 Khaka; 19 Pépé, 9 Lacazette.

PANCHINA: 33 Ryan, 45 Hillson, 2 Bellerìn, 6 Gabriel, 12 Willian, 17 Cèdric, 24 Nelson, 25 Elneny, 30 Nketiah, 35 Martinelli, 38 Balogun, 66 Azeez.

ALLENATORE: Mikel Arteta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui