Slovacchia-Spagna, le formazioni ufficiali: gioca Busquets

0

La Slovacchia ha due risultati su tre a disposizione per passare il turno, alla Spagna serve invece una vittoria: la qualificazione agli ottavi di finale è l’obiettivo comune a queste due squadre che si affrontano nella terza giornata del gruppo E (di seguito le formazioni ufficiali). La nazionale dei ‘Falchi’ ha vinto alla prima giornata contro la Polonia perdendo però nel secondo turno contro la Svezia. Nella sfida odierna basterà anche un pareggio per qualificarsi, e in caso di vittoria potrebbe anche finire al primo posto se la nazionale scandinava non batte la Polonia. Alla sua seconda partecipazione consecutiva e in assoluto a un campionato europeo, la Slovacchia sogna nuovamente la qualificazione agli ottavi dopo l’edizione 2016, quando fu eliminata dalla Germania.

La Spagna non ha altre vie se non la vittoria, che qualificherebbe le Furie Rosse anche come prime del girone se la Svezia dovesse perdere con la Polonia. In caso di sconfitta dei biancorossi, invece, alla Roja potrebbe bastare anche un pareggio per qualificarsi tra le migliori terze. Abbastanza deludente, finora, il percorso degli spagnoli, che hanno pareggiato sia contro la Svezia che contro la Polonia sprecando una quantità infinita di occasioni. La Spagna partecipa all’Europeo per la settima volta consecutiva: ha vinto il torneo nel 1964, nel 2008 e nel 2012, diventando la prima squadra a difendere il titolo. Sono 18 i precedenti totali contro la Slovacchia, comprese le sfide contro la Cecoslovacchia. Bilancio perfettamente in parità con 8 vittorie a testa e 2 pareggi.

Arbitra l’olandese Björn Kuipers, assistenti i connazionali Sander van Roekel ed Erwin Zeinstra. Quarto uomo la francese Stéphanie Frappart, al VAR l’olandese Pol van Boekel, assistenti VAR il connazionale Kevin Blom assieme ai tedeschi Christian Gittelmann e Bastian Dankert. Fischio d’inizio ore 18,00 allo stadio “La Cartuja” di Siviglia.

Slovacchia-Spagna, le formazioni ufficiali

SLOVACCHIA (4-4-1-1): 1 Dúbravka; 2 Pekarík, 5 Šatka, 14 Škriniar, 15 Hubočan; 18 Haraslín, 19 Kucka, 25 Hromada, 20 Mak; 17 Hamšík; 8 Duda.

PANCHINA: 12 Kuciak, 23 Rodák, 4 Valjent, 6 Greguš, 7 Weiss, 10 Suslov, 11 Bénes, 13 Hrošovský, 16 Hancko, 21 Ďuriš, 22 Lobotka, 24 Koscelník.

ALLENATORE: Štefan Tarkovič.

SPAGNA (4-3-3): 23 Unai Simón; 22 Azpilicueta, 12 E. García, 24 Laporte, 18 Jordi Alba; 8 Koke, 5 Busquets, 26 Pedri; 22 Sarabia, 7 Morata, 9 Moreno.

PANCHINA: 1 De Gea, 13 Sánchez, 4 Pau Torres, 6 M. Llorente, 10 Thiago Alcántara, 11 Ferran Torres, 14 Gayà, 16 Rodri, 17 Fabián Ruiz, 19 Olmo, 20 Traoré, 21 Oyarzabal.

ALLENATORE: Luis Enrique.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui