Sorteggio Europa League: definito il tabellone verso la finale

0

A Nyon non si fermano certo ai quarti di Champions. Venerdì infatti si è tenuto anche il sorteggio che definisce le sfide per i prossimi turno di Europa League. Abbiamo così il quadro completo della competizione. La partita di andata dei quarti, si giocherà giovedì 7 aprile, mentre il ritorno avrà luogo dopo una settimana esatta. A differenza della Champions League, qui è rimasta almeno un’italiana che sembra decisa ad avanzare il più possibile. Anche perché ormai Gasperini si sarà stufato di ben figurare in Europa e basta ed un pensierino alla coppa finale comincia ad essere più che legittimo. Piccola curiosità: l’Atalanta giocherà sia andata che ritorno alle 18:45, mentre le altre avranno luogo alle 21.

Europa League, i risultati del sorteggio

Ogni squadra uscita vincitrice agli ottavi ha la sua da dire su tutta la competizione. Attenzione quindi a sottovalutare anche uno solo di questi team in vista delle partite di inizio aprile, perché poi si potrebbe uscire dalla gara di andata molto scottati e già irrimediabilmente sconfitti. L’unica squadra della quale non si conosce l’attuale forma europea è il Lipsia, qualificato in automaticamente al turno successivo.

Queste le coppie sorteggiare a Nyon per i quarti di Europa League:

  • RB Lipsia – Atalanta
  • Eintracht Francoforte – Barcelona
  • West Ham – Lione
  • Braga – Rangers
Sorteggio Europa League: definito il tabellone verso la finale
L’Europa League verrà assegnata a Siviglia il 18 maggio. Per iniziare la scalata verso la vittoria, ogni squadra dovrà battere prima i propri avversari dei quarti di finale, usciti dal sorteggio di Nyon venerdì 18.

Non ci si è fermati solamente ai quarti però. Per la prima edizione dal ’65 giocata senza la regola dei gol in trasferta, sono stati sorteggiate infatti anche le eventuali accoppiate in vista delle semifinali di Europa League previste per il 25 aprile l’andata e il 5 maggio il ritorno. La finale invece andrà in scena il 18 maggio, allo stadio Ramón Sánchez-Pizjuán di Siviglia. Buona fortuna all’Atalanta quindi. Ma anche a noi, per assistere ad una fantastica fase finale della competizione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui