È una sfida già decisiva in vista del passaggio del turno: le due formazioni più forti del gruppo B, Spagna e Italia, si affrontano nella seconda giornata della fase a gironi dell’Europeo U-21 (di seguito le formazioni ufficiali). Gli iberici hanno cominciato col piede giusto battendo 3-0 la Slovenia all’esordio grazie alle reti nella ripresa di Puado, Villar e Miranda. La Spagna è campione in carica dopo aver alzato il trofeo nel 2019 e vanta cinque successi dell’Europeo proprio come l’Italia. Le due nazionali, peraltro, si sono affrontate in finale tre volte: nel 1986 e nel 2013 hanno vinto le Furie Rosse, mentre nel 1996 hanno prevalso gli Azzurrini. Sono 10 i precedenti totali fra le due squadre: bilancio perfettamente alla pari, con 4 vittorie a testa e 2 pareggi. Parità anche nelle reti segnate, ovvero 15.
Dopo il pareggio all’esordio con la Repubblica Ceca (vantaggio azzurro di Scamacca e pareggio con autogol di Maggiore), l’Italia è chiamata al successo contro gli spagnoli per non compromettere il passaggio del turno ai quarti di finale. La nostra Nazionale partecipa alla fase finale della competizione per l’11esima volta in tredici edizioni dal 1998, mancando solo in quell’anno e nel 2011. Sei volte nelle ultime dieci presenze il cammino è giunto sino alla semifinale, culminando due volte (2000 e 2004) con la vittoria del torneo. L’Italia è stata anche campione d’Europa di categoria per tre volte di seguito dal 1992 al 1996 e ha anche raggiunto la finale del 1986.
Arbitra l’incontro il tedesco Harm Osmers, assistenti i connazionali Eduard Beitinger e Dominik Schaal; quarto uomo il polacco Bartosz Frankowski. Fischio d’inizio ore 21,00 allo “Stadion Ljudski” di Maribor.
Spagna-Italia, le formazioni ufficiali
SPAGNA (4-3-3): 1 Fernandez; 14 Mingueza, 4 Guillamon, 5 Cuenca, 12 Miranda; 16 Garcia, 6 Zubimendi, 10 Villar; 18 Puado, 9 Ruiz, 11 Cucurella.
PANCHINA: 13 Martinez, 23 Dominguez, 2 Pipa, 3 Pedrosa, 7 Pozo, 8 Fran Beltrán, 15 Moncayola, 17 Brahim Díaz, 19 Dani Gómez, 20 Puig, 21 Barrenetxea, 22 Pino.
ALLENATORE: Luis de la Fuente.
ITALIA (3-5-2): 12 Carnesecchi; 6 Lovato, 15 Del Prato, 13 Ranieri; 2 Bellanova, 7 Frattesi, 14 Rovella, 18 Pobega, 3 Frabotta; 11 Scamacca, 10 Cutrone.
PANCHINA: 1 Plizzari, 22 Cerofolini, 9 Colombo, 16 Pirola, 17 Zappa, 19 Sala, 20 Raspadori, 21 Maggiore.
ALLENATORE: Paolo Nicolato.