Allo stadio “Paolo Mazza” di Ferrara va in scena l’incontro che chiude la giornata n° 33 del campionato di Serie A. Fischio d’inizio previsto alle ore 21:45. Di seguito l’analisi delle scelte dei due tecnici e le formazioni ufficiali di SPAL-Inter.
I padroni di casa, complici anche le ultime tre sconfitte consecutive rimediate negli scontri diretti, sono ad un passo dalla retrocessione, ma venderanno senz’altro cara la pelle per chiudere dignitosamente la stagione. Dall’altra parte, ghiottissima occasione per la squadra nerazzurra per conquistare il secondo posto in classifica, divenuto nuovamente obiettivo raggiungibile.
Di Biagio, come spiegato in conferenza stampa, vuole chiudere dignitosamente la stagione per provare a guadagnarsi una complicatissima riconferma, sempre più lontana a seguito delle dichiarazioni del presidente Mattioli. Contro l’Inter, il tecnico romano si affida come sempre a Petagna davanti, unico vero brillante di questa travagliata stagione. Al suo fianco Cerri. A centrocampo Dabo parte a sorpresa titolare: solo panchina per D’Alessandro. Dietro, coppia centrale Vicari-Bonifazi. In panchina Di Francesco e Missiroli per colpire a partita in corso, oltre all’esperienza di Floccari in attacco.
Impegno sulla carta agevole per l’Inter, ma Conte è consapevole che le insidie sono sempre dietro l’angolo. Come anticipato in conferenza stampa, il tecnico salentino dovrà fare a meno di Lukaku. Davanti, dunque, sarà ancora il sempre più quotato Sanchez ad affiancare un ritrovato Lautaro Martinez. Nuova chance per Eriksen: per il danese grande occasione di smentire le eccessive critiche delle ultime settimane. A centrocampo scelte obbligate, con ancora titolare Gagliardini al fianco di Brozovic. A sinistra Biraghi. In difesa Ranocchia al posto di De Vrij.
Direttore di gara designato è Giua della sezione di Olbia. Ad assisterlo Alassi e Gori. Quarto uomo Abbattista. Addetto al VAR è invece Doveri, assistito da Di Iorio.
SPAL-Inter, le formazioni ufficiali
SPAL (4-4-2): Letica; Sala, Vicari, Bonifazi, Reca; Murgia, Valdifiori, Dabo, Strefezza; Cerri, Petagna.
PANCHINA: Meneghetti, Thiam, Cionek, Felipe, Salamon, Tomovic, Castro, D’Alessandro, Di Francesco, Missiroli, Tunjov, Floccari.
ALLENATORE: Luigi Di Biagio.
Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, Ranocchia, Bastoni; Candreva, Gagliardini, Brozovic, Biraghi; Eriksen; Sanchez, Lautaro Martinez.
PANCHINA: Berni, Padelli, D’Ambrosio, De Vrij, Pirola, Asamoah, Agoumé, Borja Valero, Moses, Young, Esposito.
ALLENATORE: Antonio Conte.