Già eliminato dall’Europa League, lo Sparta Praga cerca un risultato di prestigio contro il Milan per chiudere nel migliore dei modi l’avventura nella competizione (di seguito le formazioni ufficiali). Dopo le due sconfitte iniziali, i cechi si sono rifatti sotto battendo due volte il Celtic ma la sconfitta nel turno precedente contro il Lille è stata decisiva per l’eliminazione: alla squadra di Kotal sarebbe bastato anche un pari per giocarsi questa sera il passaggio ai sedicesimi. Per lo Sparta Praga sarà l’ottavo confronto in assoluto contro i rossoneri: la prima sfida risale alla Coppa delle Coppe 1972/73, poi vinta proprio dal Milan che contro i cechi vinse 1-0 entrambe le gare. Nel 1995/96 doppia sfida in Coppa Uefa, 2-0 a San Siro e 0-0 in Repubblica Ceca, mentre l’ultimo confronto è del 2003/04 in Champions League con uno 0-0 a Praga e un 4-1 rossonero a San Siro.
Conquistata la qualificazione grazie al 4-2 in rimonta rifilato al Celtic, il Milan cerca di chiudere al primo posto nel gruppo H per avere un sorteggio più morbido ai sedicesimi. Servirà necessariamente una vittoria, a patto che il Lille non vinca contro il Celtic. I rossoneri vivono uno splendido momento di forma e anche in coppa non hanno sfigurato, perdendo solo contro i francesi (0-3) a “San Siro” e raccogliendo 10 punti in cinque gare. In campionato, la squadra di Pioli comanda la classifica ancora da imbattuta, con otto vittorie in dieci giornate e cinque punti di vantaggio sull’Inter seconda.
Squadra arbitrale tutta tedesca: dirige l’incontro Daniel Siebert, assistito da Jan Seidel e Rafael Foltyn; quarto uomo Daniel Schlager. Fischio d’inizio ore 21,00 allo “Stadion Letná” di Praga.
Sparta Praga-Milan, le formazioni ufficiali
SPARTA PRAGA (3-5-2): 29 Heca; 41 Vitík, 5 Plechatý, 13 Lischka; 28 Wiesner, 16 Sáček, 6 Souček, 36 Karabec, 24 Polidar; 11 Minchev, 22 Plavšić.
PANCHINA: 1 Niță, 77 Holec, 7 Moberg-Karlsson, 9 Krejčí, 15 Hanousek, 25 Trávník, 32 Vindheim, 37 Krejčí, 39 Juliš, 43 Gabriel, 56 Ryneš.
ALLENATORE: Václav Kotal.
MILAN (4-3-3): 1 Tătăruşanu; 5 Dalot, 43 Duarte, 20 Kalulu, 14 Conti; 27 Maldini, 8 Tonali, 33 Krunić; 7 Castillejo, 29 Colombo, 15 Hauge.
PANCHINA: 89 Moleri, 90 A. Donnarumma, 2 Calabria, 12 Rebić, 17 Leão, 19 Theo Hernández, 21 Brahim Díaz, 22 Musacchio, 46 Gabbia, 79 Kessié, 88 Mionić.
ALLENATORE: Stefano Pioli.