Lo Spezia va a caccia di punti preziosi per la salvezza, ma oggi troverà di fronte un Bologna voglioso di riscatto dopo l’inattesa sconfitta casalinga contro il Venezia (di seguito le formazioni ufficiali). I liguri sono la quarta squadra ad aver subito più di 30 gol nelle prime 13 partite stagionali di Serie A nel XXI secolo dopo Parma (2014/15), Benevento (2017/18) e Torino (2020/21). Di queste, solo i granata si sono salvati a fine anno. Dopo una serie di tre sconfitte interne consecutive, i bianconeri hanno ottenuto sette punti nelle ultime tre gare casalinghe di campionato. Nella scorsa Serie A, dopo le prime sei partite tra le mura amiche, avevano raccolto meno della metà dei punti (tre).
Dopo la sconfitta per 0-1 contro il Venezia, il Bologna potrebbe perdere due gare di fila senza segnare in Serie A per la prima volta dallo scorso aprile. In quell’occasione le avversarie erano Inter e Roma, ed entrambe le partite terminarono 0-1. I felsinei hanno vinto l’ultima trasferta di campionato, contro la Sampdoria, e non ottengono due successi esterni consecutivi in Serie A da giugno-luglio 2020, quando il primo dei due successi fu ancora contro i blucerchiati. Altra curiosità: il Bologna è la squadra che ha subito più gol su rigore in questo campionato (5), mentre lo Spezia è una delle due formazioni (con il Torino) a non aver ancora segnato dal dischetto in questo campionato.
Arbitro dell’incontro è Luca Massimi della sezione di Termoli, assistenti Di Iorio e Dei Giudici; quarto uomo Santoro, al VAR c’è Guida mentre l’assistente VAR è Lo Cicero. Fischio d’inizio ore 15:00 allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia.
Spezia-Bologna, le formazioni ufficiali
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Amian, Erlic, Nikolaou, Reca; Kovalenko, Bastoni, Maggiore; Strelec, Nzola, Antiste.
PANCHINA: Zoet, Ferrer, Kiwior, Hristov, Sala, Colley, Salcedo, Manaj, Verde, Podgoreanu, Bourabia, Agudelo.
ALLENATORE: Thiago Motta.
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski; Soumaoro, Medel, Theate; Orsolini, Dominguez, Svanberg, Hickey; Soriano, Barrow; Arnautovic.
PANCHINA: Bagnolini, Bardi, Binks, Bonifazi, Dijks, Vignato, Viola, Mbaye, Cangiano, Santander, Sansone, Skov Olsen, Van Hooijdonk.
ALLENATORE: Sinisa Mihajlovic.