Spezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali: Cabral in panchina

0

Reduce da tre vittorie e un pareggio, lo Spezia vuole distanziare ulteriormente le zone basse della classifica ma di fronte troverà una Fiorentina a caccia di conferme dopo aver superato i quarti di Coppa Italia contro l’Atalanta (di seguito le formazioni ufficiali). I liguri sono imbattuti nelle ultime quattro partite di Serie A e non hanno mai fatto meglio nella competizione (quattro gare senza sconfitte anche tra maggio e agosto 2021). Dopo il successo contro la Sampdoria, inoltre, i bianconeri potrebbero ottenere due vittorie consecutive in casa nel massimo campionato soltanto per la seconda volta. Farebbero seguito a quelle contro Cagliari e Crotone tra marzo e aprile 2021.

Dopo lo 0-3 incassato dalla Lazio al “Franchi”, la Fiorentina rischia di restare a secco di gol in due partite consecutive per la prima volta in questo campionato. L’ultima, in generale, risale alle ultime tre gare della scorsa stagione. I Viola hanno rallentato molto in trasferta: dopo aver vinto tre delle prime quattro gare fuori casa in questo campionato, i gigliati hanno ottenuto soltanto un successo esterno nelle ultime otto. Da inizio ottobre, hanno raccolto cinque punti lontano da casa: meglio solo del Torino (4). Per quanto riguarda l’avversario odierno, la Fiorentina ha tenuto la porta inviolata nelle ultime due sfide di Serie A contro lo Spezia. Contro nessuna squadra attualmente presente nella competizione, la Viola vanta una striscia aperta più lunga di clean sheet di fila.

Arbitro dell’incontro è Matteo Marchetti della sezione di Ostia Lido, assistenti Longo e Baccini; quarto uomo Marcenaro, al VAR c’è Nasca mentre l’assistente VAR è Fiore. Fischio d’inizio ore 20:45 allo stadio “Alberto Picco” di La Spezia.

Spezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali

SPEZIA (4-2-3-1): 94 Provedel; 27 Amian, 28 Erlic, 43 Nikolaou, 13 Reca; 14 Kiwior, 7 Sala; 11 Gyasi, 25 Maggiore, 10 Verde; 9 Manaj.

PANCHINA: 1 Zoet, 40 Zovko, 21 Ferrer, 77 Bertola, 15 Hristov, 33 Agudelo, 6 Bourabia, 39 Nguiamba, 8 Kovalenko, 19 Colley, 22 Antiste, 18 Nzola.

ALLENATORE: Thiago Motta.

FIORENTINA (4-3-3): 1 Terracciano; 29 Odriozola, 4 Milenkovic, 98 Igor, 3 Biraghi; 10 Castrovilli, 34 Amrabat, 14 Maleh; 22 González, 19 Piątek, 33 Sottil.

PANCHINA: 69 Drągowski, 25 Rosati, 2 Martínez Quarta, 55 Nastasić, Terzic, 23 Venuti, 32 Duncan, 11 Ikoné, 8 Saponara, 7 Callejón, 9 Cabral, 67 Munteanu.

ALLENATORE: Vincenzo Italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui