Alle ore 15:00, allo stadio Manuzzi di Cesena (Picco ancora indisponibile), scendono in campo Spezia e Fiorentina. La gara è valida per la quarta giornata di Serie A. A seguire le formazioni ufficiali.
I liguri sono alla ricerca di riscatto e massicci punti salvezza dopo la sconfitta di San Siro contro il Milan. Per loro, una vittoria e due sconfitte fin qua. Italiano dovrà fare a meno di Marchizza, positivo al Covid-19, oltre a Ramos e Galabinov. Gli spezzini si schiereranno con il consueto 4-3-3. Provedel in porta, difeso da Sala, Chabot, il rientrante Terzi e Bastoni. Pacchetto di centrocampo composto da Acampora, Ricci e Deiola. In avanti Verde e Gyasi, tornato da poco, le ali che dovranno servire Piccoli. In panchina Bartolomei ed Erlic.
I viola sono alla stessa altezza di graduatoria dell’avversario e per la zona Europa dovranno vincere questo incontro. Con Commisso poco entusiasta dopo l’1-2 interno con la Sampdoria. Iachini aspetta a far partire dal 1′ Pulgar e Callejón, non ancora al meglio della condizione. Il tecnico proporrà nuovamente un 3-5-2 con Dragowski in porta, protetto da Milenkovic, Pezzella e Caceres. Sugli esterni agiranno Lirola e Biraghi, Amrabat il regista fiancheggiato da Bonaventura e Castrovilli. In attacco Vlahovic vince il ballottaggio per il duetto con Ribery. Tra le riserve scalpitano Kouamé e Cutrone.
L’arbitro dell’incontro è il signor Gianluca Manganiello di Pinerolo, coadiuvato da Paganessi e Di Iorio. Abbattista il quarto uomo, al VAR Banti assistito da Vivenzi. A seguire le formazioni ufficiali di Spezia-Fiorentina.
Spezia-Fiorentina, le formazioni ufficiali
SPEZIA (4-3-3): Provedel; Sala, Chabot, Terzi, Bastoni; Acampora, Ricci, Deiola; Cerde, Piccoli, Gyasi.
PANCHINA: Krapikas, Rafael, Mora, Agoumé, Bartolomei, Farias, Nzola, Ferrer, Pobega, Erlic, Dell’Orco, Agudelo.
ALLENATORE: Vincenzo Italiano.
FIORENTINA (3-5-2): Dragowski; Milenkovic, Pezzella, Caceres; Lirola, Bonaventura, Amrabat, Castrovilli, Biraghi; Ribery, Vlahovic.
PANCHINA: Terracciano, Brancolini, Quarta, Venuti, Igor, Barreca, Callejon, Pulgar, Saponara, Duncan, Cutrone, Kouamé.
ALLENATORE: Giuseppe Iachini.