Ad aprire la domenica di Serie A sarà la partita fra Spezia ed Hellas Verona, scontro decisivo per la lotta salvezza (di seguito sono riportate le formazioni ufficiali delle due squadre). Teatro della sfida sarà lo stadio “Picco” di La Spezia, con calcio d’inizio previsto per le 12:30 e diretta visibile in streaming su DAZN e NOW e in TV su Sky. In Serie A si annoverano solo 2 precedenti fra spezzini e veronesi in Liguria, terminati entrambi con vittorie degli scaligeri. Nella stagione 2020/21 i gialloblù si imposero per 0-1 grazie al gol di Zaccagni, mentre l’anno scorso la gara si chiuse sull’1-2 (doppietta di Caprari e rete di Erlić). Speculare è stato invece l’esito della gara d’andata della stagione attuale, disputata al “Bentegodi” di Verona (1-2 con gol di Verdi e doppietta di Nzola).
Lo Spezia del neo-insediato Leonardo Semplici domenica scorsa ha strappato un pareggio in casa dell’Udinese (2-2) grazie alla doppietta del ritrovato Nzola. I 20 punti in classifica non fanno certo dormire sonni tranquilli agli spezzini, che si trovano a sole 3 lunghezze di distanza dalla terzultima posizione occupata proprio dall’Hellas Verona. Una vittoria degli scaligeri oggi rimetterebbe tutto in discussione in ottica salvezza, mentre un successo bianconero o anche un pareggio si rivelerebbero di certo un risultato positivo per i liguri. Tuttavia, sono pochi i calcoli da fare per lo Spezia, che, dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia per mano dell’Atalanta (5-2), non è più riuscito a centrare la vittoria: sono arrivate anzi – oltre al punto di Udine e a quello in trasferta contro l’Empoli (2-2) – ben 4 sconfitte in 6 partite, ad opera di Roma (0-2), Bologna (2-0), Napoli (0-3) e Juventus (0-2).
L’Hellas Verona darà il tutto per tutto per tentare di vincere questa partita, che dirà molto sul finale di stagione dei gialloblù. Se vogliono sperare nella salvezza, gli scaligeri devono assolutamente ottenere i 3 punti nello scontro diretto contro lo Spezia, che permetterebbero loro di agganciare gli aquilotti in 17ª posizione. Tuttavia, se lo stato di forma generale dei veneti dopo la sosta per il Mondiale fa ben sperare i tifosi, alcuni segnali di pericolo sono arrivati dalle ultime 2 partite dei gialloblù. Sia contro la Roma (1-0) che contro la Fiorentina (0-3) sono arrivate sconfitte senza gol fatti per gli scaligeri, che non riescono a segnare più di 1 gol in 90′ dalla vittoria contro il Lecce del 21 gennaio scorso (2-0). Per la partita contro lo Spezia, i gialloblù dovranno fare a meno di Montipò, che, febbricitante, non sarà nemmeno in panchina.
A dirigere la gara sarà il Sig. Doveri della sezione di Roma 1. Ad assisterlo ci saranno Giallatini e Preti, mentre quarto uomo a bordo campo sarà Perenzoni. VAR e AVAR Valeri e S. Longo.
Spezia-Hellas Verona, le formazioni ufficiali
SPEZIA (4-2-3-1): Drągowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Bourabia, Ekdal; Gyasi, Agudelo, Verde; Nzola.
PANCHINA: Marchetti, Zovko, Sala, Shomurodov, Beck, Sa. Esposito, Krollis, Ferrer, Kovalenko, D. Maldini, Wiśniewski, Cipot.
ALLENATORE: Leonardo Semplici.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Perilli; Coppola, Hien, Magnani; Faraoni, Tameze, Duda, Depaoli; Ngonge, Lazović; Gaich.
PANCHINA: A. Berardi, Zeefuik, Cabal, Dawidowicz, Ceccherini, Doig, Terracciano, Sulemana, Braaf, Kallon, Abildgaard, Verdi, Lasagna.
ALLENATORE: Marco Zaffaroni.